user30328 | inviato il 08 Ottobre 2013 ore 16:24
Fotomistico, sei un taglio!!! |
user20032 | inviato il 08 Ottobre 2013 ore 16:24
Allucinante è dir poco, caro Fabrizio. |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 16:27
“ proprio l'otturatore a posto „ non c'è neanche questa certezza....e se è come penso io, cioè che il problema risieda nella progettazione del corpo (troppo piccolo, troppo stretto ecc,, per una ff con la tecnica costruttiva utilizzata, ricordo che proviene dal telaio della d7000 che ne aveva , minori, ma ne aveva di problemi di sporco..)...penso che non cambierà così tanto.. |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 16:35
Beh, come è stato già detto, se la d610 dovesse presentare lo stesso difetto sarebbe come dire "ho deciso di abbandonare il mercato reflex semi pro e pro e lasciarlo a canon", un vero e proprio suicidio dal punto di vista commerciale. Secondo me invece ci avranno infilato un otturatore talmente avanzato che manco la d4 ce l'ha e riprogettato gli spazi interni per non avere nessun problema ed essere sicuri che a nessuno capiti più la stessa cosa. O semplicemente hanno visto che, pur avendo già sostituito il vecchio otturatore, con la nomea che si è fatta, di d600 ne vendevano poche ed hanno pensato di fare questa genialata per ridarle una verginità a cui ormai non crede più nessuno... Mah! Una cosa è certa: con l'ultima generazione di prodotti la nikon ha polverizzato tutta la credibilità che aveva acquisito con il tempo e con macchine veramente superbe come la d700, la d3 o la d3s... |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 16:45
Sono sicuro che la d610 non avrà nessun problema, e ci mancherebbe. Il problema sta proprio qua: la scelta di marketing e la gestione del cliente. Il rapporto di fiducia che lega il possessore di una d600 con la casa madre per forza di cose cadrà sotto lo zero. E quando ti fai una cattiva reputazione poi te la porti dietro.... Come dice Fabrizio, Nikon con queste ultime uscite sta infangando la propria nomea, di marchio affidabile e prestigioso. Ho sentito di gente che ha scorrazzato dietro ai ribelli Afgani con reflex Nikon che rotolavano giù per dirupi rocciosi, rimbalzando tranquillamente per poi riprendere a funzionare... E anche di recente la d700 aveva l'etichetta di "carro armato, affidabile ed indistruttibile"...poi i disastri odierni... Peccato, lo ripeto, perchè è un marchio che offre delle bellissime cose... |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 16:51
Per Fotomistico, propongo una sosta presso qualche .........semaforo...ih ih ih!! |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 16:53
“ Per Fotomistico, propongo una sosta presso qualche .........semaforo...ih ih ih!! „ Ovviamente i possessori del kit possono arrotondare andando a lavare vetri a qualche semaforo... |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 16:55
Penso che chi ha la d700, ha fatto bene a tenersela stretta |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 17:01
Qualcuno di voi ha la vasellina? Io ho una d600 con meno di 600 scatti, che fregatura!!!!! |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 17:04
Ma hai notato qualcosa che non va? Perché non è detto che la tua sia affetta dal problema, nel caso non avessi la forfora l'unico problema sarebbe la svalutazione assurda per un prodotto nuovo, ma se hai intenzione di tenerla a lungo il problema non si pone... |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 17:04
Te la compro io, Marcaccio...due birre e un tubetto di vasellina ti vanno bene come contropartita? |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 17:11
A natale mi compro una bella d600 e prezzo ragionevole....proponete....Credo che calera' drasticamente gia da fine mese il prezzo delle scorte di nuovo che ancora hanno in magazzino cosi' da far scednere vertiginosamente i prezzi dell'usato. Ora la si trova NITAL (usata) a 1200/1300 euro credo che a natale sotto i 1000 ci si puo' pensare... |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 17:17
Sotto i mille quasi quasi ci penserei anche io... |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 17:22
"Dillo che non vedevi l'ora Alessandro..eh? " Assolutamente no! Ho un corredo robusto Nikon, e per chi ha Nikon questa bella trovata è, a lungo termine, una svalutazione, squalifica il marchio. E poi la roba invecchia ed io dovrei aggiornare un po' di attrezzatura: che faccio? Do altri soldi a questi piratelli qua? No, era molto meglio se ritornavano in carreggiata, eticamente parlando, era certamente meglio per me, era un passo per ridargli fiducia, mentre così confermano che è meglio guardare altrove per il futuro, con tutto quello che costa. Si sono dati la zappa sui piedi nel lungo termine, uno che oggi investe in Nikon commette veramente un azzardo. Saluti cordiali |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 17:27
Ripeto, piccolo consiglio a voi Nikonisti, una bella D3s usata e ve la tenete a vita. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |