| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 1:02
Premetto nulla di personale e sempre cordialmente...mi scuso per la franchezza nel mio precedente intervento pero' il succo credo si sia capito.Credo che si sia capito ad esempio che non tollero quei personaggi che ai matrimoni vanno cercando el capello nell uovo per sembrare grandi e devo dire che ultimamente ne trovo sempre di piu'. Non sto dicendo che tu sia uno di questi ma il tuo 3d non lascia spazio a piu umili vedute. Niente fa riferimento ai tuoi commenti nel forum che ho letto solo poco fa,ma mi riferisco solo ad un atteggiamento invadente e permittimi un tantino presuntuoso spacciato con la classica curiosita'. Metto in conto che in un forum non si possano capire I toni e le vere intenzioni , e il tuo intervento ne e' la dimostrazione per cui mi scuso se sono stato frainteso e poco garbato nei modi. | 
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 1:23
“ mi scuso se sono stato frainteso e poco garbato nei modi „ ci mancherebbe, l'importante è chiarirsi. non mi considero uno di quei peronaggi, come dici tu, e se mi conoscessi lo appureresti da solo. la presunzione che vedi spacciata per curiosità potrebbe essere semplice curiosità spacciata per presunzione, ci hai mai pensato? d'altronde il mio era un topic scherzoso ma con l'intento di intavolare proprio la discussione che ne è venuta, per conoscersi meglio ed imparare dalle vicissitudini di ognuno di noi. ho scherzato con quel fotografo, ci siamo un po' presi in giro ma niente di più, sicuramente non c'è mai stata la presunzione e arroganza che tu credi di aver visto. scusa la mia risposta brusca, e ancora complimenti per le tue foto. | 
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 1:43
Si metto in conto di aver capito fischi per fiaschi,ecco perche' mi sono anche scusato ma leggendo e rileggendo il 3d mi vengono in mente moltissimi personaggi da cerimonia. Meno male che quando mi trovo personalmente in certe situazioni riesco a concetrarmi solo sulle cose serie come ad esempio un buon vino o una bella bisteccona altrimenti rischierei il linciaggio . | 
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 2:05
@Cos “ rileggiti: " Visto che nessuno può scegliere dopo ma sceglie prima del servizio che deve commissionare ovviamente sceglie anche in base a come uno si presenta e uno che non conosce le basi degli strumenti che usa si presenta male ." „ Mi sono riletto e forse dovresti farlo anche tu. Uno si presenta tramite molti elementi e non a caso avevo scritto quell'ANCHE che, sempre non a caso, é l'unica parola che tu non hai evidenziato. | 
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 2:13
in tutti i casi ovviamente, ognuno alla fine fa come gli pare a fotografare(che sia un fotografo un pò farlocco o uno pro ). Fatto sta che conoscere a fondo il proprio strumento(vedi auto iso nella fattispecie), aiuta in generale a dominare meglio il mestiere, e comunque ti da un ventaglio di possibilità più ampio effettivamente per certe occasioni che richiedono determinate impostazioni di macchina. Basta volerlo | 
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 2:13
“ perchè dai per scontato che si usi un automatismo? si parlava di M, no? detto ciò può comunque esserlo, scelta migliore... ipotizza di esporre a destra e quindi di compensare in base alla lettura spot fatta ad esempio sull'abito della sposa... c'è maggior sicurezza che un auto-iso magari con misurazione a matrice... specialmente pensando al fatto che oggi ti danno funzioni come l'auto-iso ma tolgono ad esempio la misurazione spot su punti non centrali.. cosa MOOOOLTO più utile in più frangenti... „ Io ho fatto l'esempio dell'uscita degli sposi dove devi generaemte partire con la raffica e cmq non hai il tempo di regolare granché nei cambi di luce | 
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 2:17
Ad ogni modo é ovvio che le.foto sono il criterio di scelta principale. Nessuno ha mai detto il contrario | 
user1856 | inviato il 08 Ottobre 2013 ore 10:44
“ perché? perché no? semplice curiosità. „ ah ok! pensavo lo chiedessi per l'assunto che troppe foto buttate=fotografo scarso (vedi esempio di Sartore) poi leggendo la tua reply, tutto compreso! ;) | 
user1856 | inviato il 08 Ottobre 2013 ore 10:45
“ Io ho fatto l'esempio dell'uscita degli sposi dove devi generaemte partire con la raffica e cmq non hai il tempo di regolare granché nei cambi di luce „ non hai il tempo? beh forse alcuni non ce l'hanno... altri si preparano PRIMA uscendo in anticipo... e se si è in due piazzandosi in posti diversi... altri ancora cercano tempi lunghi o cose che non siano il solito lancio preso frontale all'altezza degli sposi etc etc etc. generalizzare è difficile non apendo in che condizioni di luce e che posizione della fonte luminosa ci sarà... | 
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 15:36
Evidentemente proprio non riesco a spiegarmi. Purtroppo scrivendo dal cellulare devo essere (troppo) sintetico. Ovvio che uno si prepara etc, ma impostando tutto "fisso" la sposa é dapprima sul sagrato in ombra e man mano che avanza esce al sole. Evidentemente si avrà una luce diversa e generalmente (tranne qualche fenomeno) non si riesce a cambiare così rapidamente i parametri. Volendo decidere il tempo (lungo o breve, come vuoi) e l'apertura diaframma (poca o molta PDC, come vuoi) l'unica cosa che puoi mutare é la sensibilità ISO e manualmente la vedo dura nel poco tempo intercorrente fra quando la sposa é sull'uscio ancora in ombra a quando esce al sole. Cmq era solo un esempio e certamente non mi voglio fossilizzare su un concetto e rispetto opinioni diverse | 
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 16:04
Si organizzano le cose in modo che il lancio cominci nella zona di sole un poco più lontano dalla porta della chiesa guadagnandosi anche la riconoscenza del Parroco Ciao | 
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 16:14
Certo caterina. Ció non toglie l'utilità di uno strumento che per quanto puoi non usare hai cmq a disposizione per quando ti serve e nn hai altre possibilità. ....... purché uno lo conosca..... | 
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 21:18
L'utilità dello strumento non è in dubbio, solo che in determinati ambiti credo sia meglio prescindere dall'approccio tecnologico per avere sempre la sicurezza della totale gestione dello scatto, se noti ho ridotto veramente al minimo la mia frequentazione dell'area matrimonio qui sul forum praticamente da subito, un paio di mesi dopo essermi iscritta proprio perché ho percepito un approccio totalmente sbagliato al tema da parte della stragrande maggioranza degli utenti e l'occhiata a dire il vero abbastanza distratta che ho dato a questa discussione mi ha confermato la cosa Ciao |  
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |