user1856 | inviato il 09 Dicembre 2011 ore 14:07
“ a cosa ti riferisci? „ si riferisce al fatto che tolti i fotoamatori, nessuno nel mondo si preoccupa del crop ma del risultato in stampa. e a livello professionale, tranne piccole nicchie, la nitidezza del cinquantino è anche sovrabbondante.... |
user755 | inviato il 09 Dicembre 2011 ore 14:20
Il problema è i fotoamatori dei tempi moderni sono abituati a bearsi del pixel e della dominante di colore presunta e correlata al device utilizzato. La stampa è considerata secondaria, ahimè .. così si parla di crop 100%, mtf-charts, nitidezza al pixel e ci si dimentica che il processo fotografico inizia con un'idea e termina con la messa in stampa di questa. Bha ... A proposito, Stefano , bella luce per un bello scatto! Sono unicamente perplesso sulla scelta del formato verticale .. secondo me potevi osare un taglio orizzontale con una ripresa più ravvicinata (lo sfondo si sarebbe cmq capito ed intuito anche se non mostrato al 100%). Ad ogni modo, ben fatto: me pias! |
| inviato il 09 Dicembre 2011 ore 16:26
grazie DarkStar :) boh mi è venuta verticale.. mi piaceva si vedessero interamente le piante :D |
user1802 | inviato il 09 Dicembre 2011 ore 17:00
“ nessuno nel mondo si preoccupa del crop ma del risultato in stampa. „ Si ma la foto postata è una copia digitale e non una stampa. Io non posso valutarla come l'autore che l'ha stampata. No? |
| inviato il 12 Dicembre 2011 ore 15:30
Da scatto diretto... Leica M8 + 35mm summicron f2 ASPHERICAL
 |
| inviato il 12 Dicembre 2011 ore 20:53
@superbura: come ti trovi con il 35/2 ASPH? Te lo chiedo perchè tempo fa ne ho provato uno, e l'ho trovato fin troppo inciso e dallo sfocato piuttosto duro, meno progressivo...insomma, una lente quasi "giapponese", come quasi tutti i nuovi asph. Alla fine ho optato per il 35/2 pre-asph :-) |
user95 | inviato il 12 Dicembre 2011 ore 22:59
in verità vedo un certo caratterino anche nel pre-asph, a fermarmi alle foto dello stesso Superbura di qualche pagina fa... Mirko ti stai divertendo eh? ---- "Bonneville", libera interpretazione da EF 50 f/1.4 su 20D (monochrome, crop, gradient, noise)
 |
| inviato il 13 Dicembre 2011 ore 1:47
@Mirko Idea molto simpatica! @Stefanotealdi complimenti, x compo e realizzazione @Bafman Alberto mi piace quest'interpretazione vintage! Io sono appena tornato da Londra
 (cliccare x ingrandire) 5D old e 50L a TA. Ecco Valentina, ecco Acid Angel. |
| inviato il 13 Dicembre 2011 ore 8:56
gann, il bokeh in alto a dx è spettacolare, ammazza quanto ci dà il 50L |
| inviato il 13 Dicembre 2011 ore 9:02
Bella foto Bafman. La prossima settimana dovrei rientrare per qualche giorno e mettere, finalmente, le mani sull'anello adattatore per il super takumar.. se avro' un briciolo di tempo provero' a cercare qualche soggetto. Ormai e' tanto che non scatto per mancanza di tempo, uffa. |
| inviato il 13 Dicembre 2011 ore 9:18
 Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e amando lo sfocato sono stato subito attratto da questo post. La foto è stata fatta con il 50ino f1.8 a massima apertura con una EOS 60D. @Bafman, la tua foto di tuo figlio che gioca con le macchinine è FANTASTICA. Mi sa che presto ti ruberò l'idea e cercherò di riprodurla. |
| inviato il 13 Dicembre 2011 ore 12:54
@gannjunior: spettacolo :D @bafman: mi piace questa interpretazione, un pò meno la grana, ma magari stampata viene meglio @stefano: è sempre un piacere vedere come lavori, compliments! |
user95 | inviato il 13 Dicembre 2011 ore 14:49
“ @bafman: mi piace questa interpretazione, un pò meno la grana, „ ...c`era tempesta di polvere “ purtroppo il summilux ho dovuto venderelo per problemi di shift focus „ ...pazzA |
| inviato il 13 Dicembre 2011 ore 15:16
si in effetti guardando le foto del 50 1,2 hanno un sapore leica più del......summicron aspherical cosi suprebura impazzisce un po pure con il nipponshift del suo a sferico |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |