RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d610.. la d600 smacchiata...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d610.. la d600 smacchiata...





avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 16:18

Voglio dire che nonostante ciò che spesso si dice (a mio avviso), il vero collo di bottiglia, più che l'ottica, è la potenza di calcolo dei processori e la loro capacità in termini di trasferimento di dati.
Non c'è ragione alcuna (se di fisica parliamo) per cui una macchina a bassa risoluzione con una certa ottica produca immagini perfette, mentre una macchina a risoluzione maggiore produca, con lo stesso obiettivo, delle ciofeche.
Se il limite è rappresentato dall'ottica (e non lo credo per niente) al massimo la qualità dell'immagine sarà la stessa. Se il limite invece è la macchina, le immagini potranno soltanto migliorare.

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2013 ore 16:32

Credo che una D4 o 1D a 30+ mpx e buona raffica si venderebbe come il pane, a prescindere dal prezzo (purchè "terreno"). Per me fino a medie sensibilità (1600-3200) la maggior risoluzione offre quasi sempre qualche opzione - opzione, preciso ? - in più.

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 17:15

E già canta Vasco.....sono ancora quà e già...... N'à vorta in fotografia o avevi la "Ferrari" o la "5oo", la "benzina" era uguale , dunque o la nikon F o la Nikkormart , la prima una professionale de RAZZA la seconda con le sue limitazioni TENEVA er passo (oggi direste CONSUMER...) .Così anche Canon..... Però sia per Nikon, Canon,Contax,Pentax ecc.il parco OTTICHE non aveva distinzione, non c'erano quelle economiche (allora) e quelle professionali quando sceglievi un obbiettivo era QUELLO, unica differenza era il corpo macchina che ospitava l'OBBIETTIVO e non andava in fumo er cervello , ve pare poco.......Oggi no ti rincoioniscono con RIVEDUTO e CORETTO, VR 1,2,3,4 ecc. Per me sia Nikon che Canon dovrebbero apportare miglioramenti al prodotto esistente,sentendo anche le opinioni dei professinisti e dei dilettanti,senza sfornare un nuovo modello....prima un nuovo modello di macchina fotografica era un avvenimento MONDIALE e i meno giovani di Voi lo sanno.
Dunque io o 2 D600 una appena è uscita ( 8000 klic) e la seconda più giovane, nessuna delle due ha avuto problemi
di "sensore sporco" e ancora non o questo problema sia io che le persone che conosco e anno la D600 .......se pensate che è .....c.......o ? d;-)))

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 17:24

Tutto giusto, ma se oggi nikon o canon avesse i volumi di vendita di 30 anni fa, morirebbe in un paio di mesi più o meno.
Scusa Nikko, sicuramente è un mio problema, ma non ho capito cosa vuoi dire nell'ultimo paragrafo.

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2013 ore 17:35

E ci credo, ha speso tutto in consumistiche fotocamere e ora risparmia sulle doppie e le h MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 17:39

MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 18:19

sicuramente in molti si ricordano del monitor verde della d800/D4. Nikon continua a sostenere che erano starati tutti i monitor precedenti. cioe' della serie, scegliete, o siete scemi oggi o già lo eravate prima!

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 18:27

Pix and Love quello è uno dei problemi che hanno risolto immediatamente con un aggiornamento firmware.
Io ho provato una 24 mpxl aps-c e non mi è piaciuta. Quindi tutti i discorsi sulla tecnologia che avanza e tutto ciò che ci gira intorno non me ne può fregare di meno. I miei occhi hanno già visto e hanno fatto si che il mio cervello si facesse un'idea ben precisa...e visto che i soldi sono i miei decido cosa per me è inutile, cosa è una presa per i fondelli e cosa invece è utile (PER ME).
Ribadisco che 14-16 su aps-c e senza filtro oggi avrebbero una resa quasi da ff e una velocità operativa elevatissima. Ma siccome ci hanno riempito con questi sensorini aps-c ingolfati di pixel c'è chi li ritiene bellissimi e chi come me li guarda da lontano con disinteresse (magari ogni tanto ci giochicchio con quelle dei miei amici ma non è ancora nato nessun innamoramento...anzi neanche buoni per una sveltina direiMrGreenMrGreenMrGreen)

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 18:39

@ Antonio
È fuor di dubbio che ciascuno, con i propri soldi faccia ciò che preferisce.
È anche fuor di dubbio alcuno che la densità di una di una Dx da 24 mpxl è esattamente la stessa della d800 che possiedi.

@Pix and love
Mi pare abbiano scelto da tempo.
Francamente però, io non ho mai visto il monitor verde sulla mia D800, nè vedo rosso quello della D90 o della D300s.
In effetti c'è una minima differenza cromatica ma decisamente inferiore a quella che si presenta su molti monitor anche di buon livello se accostati.
In ogni caso, sfido chiunque a regolare le dominanti cromatiche facendo riferimento al monitor della fotocamera. Impossibile e inutile.
Peggio è stato il non riconoscimento dei difetti af, per chi li ha avuti, anche se, a onor del vero, va detto che gli interventi, sono sempre stati fatti in garanzia.
Ed in molti casi non erano difetti della macchina ma del fotografo (a mio parere).

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2013 ore 18:50

No la densità della D800 su apsc è qualcosa meno di 16mpx

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 19:05

Io spero che facciano la d610 cosi posso finalmente passare a FF con una d600 deprezzata ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 19:34

@Otto72: si è vero hai ragione

@Antonio: scusa, ho scritto una cavolata.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 20:24

Tranquillo Stefanino può captare;-) Non avrei comprato la D800 se avesse avuto quella densità

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 21:50


Pix and Love quello è uno dei problemi che hanno risolto immediatamente con un aggiornamento firmware.
Io ho provato una 24 mpxl aps-c e non mi è piaciuta. Quindi tutti i discorsi sulla tecnologia che avanza e tutto ciò che ci gira intorno non me ne può fregare di meno. I miei occhi hanno già visto e hanno fatto si che il mio cervello si facesse un'idea ben precisa...e visto che i soldi sono i miei decido cosa per me è inutile, cosa è una presa per i fondelli e cosa invece è utile (PER ME).
Ribadisco che 14-16 su aps-c e senza filtro oggi avrebbero una resa quasi da ff e una velocità operativa elevatissima. Ma siccome ci hanno riempito con questi sensorini aps-c ingolfati di pixel c'è chi li ritiene bellissimi e chi come me li guarda da lontano con disinteresse (magari ogni tanto ci giochicchio con quelle dei miei amici ma non è ancora nato nessun innamoramento...anzi neanche buoni per una sveltina direiMrGreenMrGreenMrGreen)


Leggo Antonio da svariati anni,da prima che esistesse il nuovo forum e penso di non aver mai condiviso il suo pensiero tanto come in questa discussione ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 21:59

Io non condivido (per la mia piccola esperienza personale) molto il discorso del micromosso, Sick, se hai maggior risoluzione è ovvio che anche il mosso sarà risolto meglio. In certi ambiti però - ad esempio proprio la caccia fotografica - questa maggiore risoluzione (se ben implementata) torna utile, l'alternativa (costosa) è passare ad una focale più lunga e a questo punto devi alzare ancora il tempo per evitare il mosso...così semplificando molto.


Allora il discorso MICROMOSSO è una cosa certa e sicura come la morte,la stessa canon aveva rilasciato un pdf oramai secoli fa(ai tempi della 1dmkII) per suggerire di usare tempi di scatto più densi per sopperire appunto all'insorgenza del micromosso con l'aumentare dei mpx.

Io sia chiara una cosa NON sono CONTRARIO all'aps-c sono contrario a QUESTE apsc ovvero a macchine con corpi spettacolari,af stratosferici ma sensori NON adatti proprio a quello a cui sarebbero destinate.
Se la 7d la 70 e le corrispondenti NIKON avessero potuto avere un evoluzione logica e non solo dovuta al marketting,avrebbero ora 12/14 mpx e sfornerebbero file meravigliosi sia a bassi che alti iso davvero paragonabili a quelli delle migliori FF,con l'ENORME vantaggio dell crop 1.6 vera manna dal cielo per i teleobbiettivi.

é verissimo che si riescono a produrre buone immagini anche con le apsc superdense di adesso ma a prezzo di dover rivedere il proprio modo di fotografare e di post produrre e cmq restringendo le possibilità operative,cosa che non sarebbe accaduta se le case non guardassero solo a riempire la bocca della gente con i numeroni.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me