RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

[Olympus omd-em1] la nuova ammiraglia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » [Olympus omd-em1] la nuova ammiraglia





avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 3:03

@Thinner. Forse sono io che non ho trovato la EM1 a prezzi scontati, ma andando su siti tipo il fotoamatore o amazon la a7 con il 28-70 costa esattamente come la EM1 con il 12-50, diciamo con listini ufficiali sui 1650 euro. Se sai dove la Olympus costa sensibilmente meno penso faresti felici molti utenti (me compreso) ;-)


avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 6:00

L' A7 con zoom kit a 1650€, non l'ho mai vista. Credevo costasse almeno 1800€ solo corpo.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 14:43

peccato, io speravo veramente che fosse la Oly a costare meno! Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 14:55

Si, anche sulle community USA c'è un po' di fermento per il prezzo di vendita. D'altronde Olympus ha stoppato il progetto DSLR e con questa uscita deve recuperare chi aveva investito nel 4/3. Ma molti non passeranno alla E-M1, anzi qualcuno sta prendendo una E-M5 come secondo corpo.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 1:44

Una macchina del livello della E-M1, appena uscita, difficilmente avrebbe avuto un prezzo più basso. Tutto questo confronto con la precedente E-M5, diventata nel frattempo molto più economica (come tutte le digitali aggiornate con un nuovo modello), nasce dal fatto che non è stata migliorata particolarmente la qualità d'immagine come ci si aspettava. Secondo me avrà certamente la sua clientela per via delle sue caratteristiche peculiari.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 7:50

Mi fa strano vederne già un paio nel mercatino, visto che quasi nn è ancora disponibile... Forse gli utenti che l' hanno presa si aspettavano qualcosa di diverso.. Mah..

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 9:22

@Albyfoto...o forse ne hanno 2...;-) Dopo i primi giorni di prove posso innanzitutto dire sicuramente che ha una qualità costruttiva invidiabile, pure il tappo obiettivo è parzialmente in metallo

user8319
avatar
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 9:27

L' A7 con zoom kit a 1650€, non l'ho mai vista. Credevo costasse almeno 1800€ solo corpo.

La A7 in kit con il 28-70 su Amazon fr è arrivata a costare poco più di 1500 euro (ora però si è rialineata e in kit costa sui 1800 euro). Solo corpo la A7 su For Digit costa 1265 euro e in kit con il 28-70 costa 1495 euro. E siamo ancora a prezzo di lancio. Inutile dire che, pur essendo prodotti diversi, questa EM1 costicchia assai...

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 9:35

Questa EM1 costicchia assai, ma sono 2 prodotti complementari. Anche Steve Huff dopo aver sperticato le lodi per A7 - A7R conclude dicendo :

I like the build, the feel, the design and the features but I think the response is just not there when compared to my Olympus E-M1, which is lightning fast in response. I have been shooting that E-M1 like mad and when I switched it up to the A7 and A7r it seemed like I was working in slow motion ..and I am not talking about AF, just overall response time of the camera.

So after I realized this I started to take out the A7 a nd I thought of it as a medium format rig . It is right at home when shooting it slow and steady and by doing so it can reward you with some astonishing files and images.


Può darsi che Sony migliorerà il prodotto, ma la velocità operativa e di messa a fuoco di Oly adesso è il riferimento di segmento.

user8319
avatar
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 11:55

Questa EM1 costicchia assai, ma sono 2 prodotti complementari

Dubito però che per la maggior parte degli amatori potenziali acquirenti sia così. Per la maggior parte un corredo mirrorless è complementare alla reflex, immaginare qualcuno che si fa un doppio corredo mirrorless in aggiunta alla reflex diventa un po' improbabile. Alla fine chi deve farsi un corredo mirrorless dovrà comunque fare una scelta.... ed è innegabile che le nuove Sony abbiano dalla loro il formato FF ed un prezzo competitivo.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 12:04

No, ci sono diversi utenti in mirrorless che hanno abbandonato le DSLR. E ci sono gli utenti Olympus che non avranno più DSLR ma che hanno un corredo 4/3.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 12:33

Intanto:

Aggiornamenti in vista anche per Olympus, che ha rilasciato nuovi firmware per le fotocamere OM-D E-M1 (che riceve la versione 1.1), XZ-2 (versione 1.3) e per l'ottica M.ZUIKO 12-50mm 1:3.5-5.6 EZ (versione 1.2). Vediamo in dettaglio le novità per i singoli prodotti.

OM-D E-M1

La qualità delle imagine in modalità Live Bulb, mentre si utilizza la riduzione del rumore, è stata migliorata
Migliorato il funzionamento dell'autofocus
Migliorata la stabilizzazione dell'immagine nelle modalità sports, children e C-AF
Eliminate le aberrazioni cromatiche causate dall'utilizzo dell'ottica LUMIX G VARIO 14-140mm 1:3.5-5.6 ASPH/POWER O.I.S (H-FS14140)
XZ-2

Migliorate le prestazioni dell'autofocus quando un singolo soggetto è inquadrato in condizioni di scarsa luminosità
M.ZUIKO 12-50mm 1:3.5-5.6 EZ

Migliorata la stabilità quando si utilizza lo zoom elettronico in combinazione con fotocamere Panasonic

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 13:40

@Albyfoto...o forse ne hanno 2...;-) Dopo i primi giorni di prove posso innanzitutto dire sicuramente che ha una qualità costruttiva invidiabile, pure il tappo obiettivo è parzialmente in metallo


Può essere... anzi.. lo spero..;-)

user8319
avatar
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 15:08

No, ci sono diversi utenti in mirrorless che hanno abbandonato le DSLR. E ci sono gli utenti Olympus che non avranno più DSLR ma che hanno un corredo 4/3.

Gli utenti reflex che hanno abbandonato completamente il sistema reflex per un sistema ML sappiamo benissimo che ad oggi sono ancora una minoranza e non è certo su quelli che si fanno i grandi numeri di vendita.
Per gli utenti Olympus è ovvio che la cosa è diversa, o si cambia sistema o la strada dettata da Olympus è quasi un percorso obbligato.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 16:46

Gli utenti reflex che hanno abbandonato completamente il sistema reflex per un sistema ML sappiamo benissimo che ad oggi sono ancora una minoranza e non è certo su quelli che si fanno i grandi numeri di vendita.

Non si fanno i numeri di vendita ma si devono fare e si faranno MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me