RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Motor Valley sopravviverà alla transizione elettrica ? ÷]


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Motor Valley sopravviverà alla transizione elettrica ? ÷]





avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2025 ore 17:44

Luca. al di la di guerre di religione e di gusti personali, non possiamo davvero sostenere che tesla sia un outsider.
E' sicuramente un innovatore, ma per ora non premiato dai numeri.


prendiamo i dati delle vendite 2024.

tesla ha consegnato 1,8 milioni di veicoli. (font etesla) Toyota 10,8 milioni di veicoli (fonte reuters) e VW oltre 9 milioni di veicoli.

Siamo ben lontani dal poter competere. Strada ne manca molta.


Sono almeno un paio di anni che ci penso, ragiono e pondero, se sono arrivato a questa conclusione è perchè davvero so che con 32mila € non potevo prendere di meglio (sul nuovo)

su questo son d'accordo con te.


Mah.. io sento sempre questa storia dei tagliandi... come se il tagliando fosse solo il cambi dell'olio.

un motore moderno cambia l'olio ogni 40mila km.. assumendo un carico di olio di 5 kg per cambio e 400mila km di vita, dobbiamo cambiare 50 kg di olio....
Davvero valutate una auto in funzione di 50 kg di olio???!!

i tagliandi sono cambio filtri abitacolo, ripristino luci e fari, sospensioni, gomme, lubrificazione e cuscinetti ruote. Tutta roba che si scassa uguale (o piu' per il maggior peso) sulle elettriche (tra l'altro qualcuno sa quanto costano le GOMME PER LE ELETTRICHE?

Qualcuno lo ha considerato?.. no perche le gomme si consumano... e le elettriche montano gomme speciali.
La mia elettrica monta gomme da 1400 euro cadauna. confrontiamo pure con i tagliandi motore.. e poi ridiamo in coro.




avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2025 ore 17:48

Nessuna guerra Salt, ci mancherebbe Sorriso

Gli altri han consegnato di più? Eppure son con le pezze al culo...
Competere con Tesla e i Cinesi?MrGreen Hai ragione sono bel lontani dall'essere competitivi :-P

Nel 2024 sono state vendute quasi 75 milioni di auto a livello globale, con un aumento del 2,5% rispetto all'anno precedente. La Toyota RAV4 è stato il modello più venduto al mondo, superando per un soffio la Tesla Model Y, seguita dalla Toyota Corolla Cross. Tra i costruttori, Toyota è al primo posto, seguita da Volkswagen e Ford.
Vendite per modello
1° posto: Toyota RAV4, con circa 1.187.000 unità vendute.
2° posto: Tesla Model Y, con circa 1.185.000 unità vendute.
3° posto: Toyota Corolla Cross, con oltre 858.000 unità.
4° posto: Honda CR-V.
5° posto: Toyota Corolla.
6° posto: Ford F-Series.
7° posto: Chevrolet Silverado.
8° posto: Tesla Model 3.
9° posto: BYD Qin, la prima auto cinese ad entrare nella top 10.

Vendite per costruttore
1° posto: Toyota.
2° posto: Volkswagen.
3° posto: Ford.
4° posto: BYD.

Stai sempre confrontando una "casa" che esiste da quanto? 10anni? contro colossi che ne hanno 100 di anni. Mi pare che di strada in poco tempo ne sia stata fatta parecchia, ma non solo da Tesla eh...Xiaomi, BYD...tanto per dirne un paio

tra l'altro qualcuno sa quanto costano le GOMME PER LE ELETTRICHE?


mediamente 160€ l'una (e non parlo di marchi mai sentiti), tanto quanto quelle che prendo/prendevo per il bmw

www.gommadiretto.it/search?minPrice=&maxPrice=&season=&stockLocation=&

1400€ a gomma? che caxxo c'hai? MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2025 ore 17:54

Eppure son con le pezze al culo...


non confonder ei pianti greci con le pezze al culo...

Le case automobilistiche stanno estraendo denaro e staccando dividendi spaventosi.
Porsche esce dal miracolo cayenne, ha fatto utili a sparo, poi si e' messa a vendere audi rimarchiate ed ora i clienti abbandonano.

160€ l'una

scusa ma che cerchi monti? dubito che costino 160 euro...


Cerchi da 22 per tenere potenza e spazio per i freni..

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2025 ore 17:58

Tutti in crisi di vendite e perdite di posti di lavoro.
Solo la Cina cresce un po' per il mercato interno che è ancora lontano dalla saturazione , per il resto erode quote di mercato agli altri brand sia in Cina che nel resto del mondo.
Se non intervengono gli stati nel giro di pochi anni sarà tutto made in Cina , gli altri spariranno o faranno accordi come sta' facendo Stellantis .
Se non è già troppo tardi.Triste

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2025 ore 17:59

235/45 R18...ti ho messo pure il link di gommadiretto.

Facciamo che 160 son pochi? 200€ a gomma toh.
Per il BMW me ne andavano 5/600 circa per le Michelin Crossclimate che ho sempre messo (ci tengo ad aver gomme buone visto che sono l'unica cosa tra me e l'asfalto MrGreen)

Cerchi da 22 per tenere potenza e spazio per i freni..


vai in mona MrGreen alla faccia della daily

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2025 ore 18:02

MrGreen oh, non e' mia eh? a scanso di equivoci, e' aziendale in prova per un paio di settimane .

No strane idee..

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2025 ore 18:02

Cerchi da 22 sono nei Tir .MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2025 ore 18:04

Solo la Cina cresce un po' per il mercato interno che è ancora lontano dalla saturazione


e le elettriche volano, anche perchè non fanno pagare le targhe per averle a differenza di tutti i veicoli termici per i quali devi fare una lotteria (pagando) e avere la fortuna ti estraggano per ottenere la targa (pagando)

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2025 ore 18:07

e' vero.. infatti quando vedi questa auto di fianco ad un Vivaro, ti accorgi che e' piu' ingombrante di un furgone.

Adesso, al di la' di battute , E' vero che le manutenzioni sono molto simili tra elettrico e termico.

Si tolgono le manutenzioni relative al motore, ma aumentano le manutenzioni della parte ciclistica, trasmissione e delle batterie.




avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2025 ore 18:15

Si tolgono le manutenzioni relative al motore, ma aumentano le manutenzioni della parte ciclistica, trasmissione e delle batterie.


ma non è vero....

da manuale della mia maghina

Intervalli di manutenzione

Tesla raccomanda gli intervalli e gli elementi di manutenzione seguenti, se applicabili per il veicolo, al fine di assicurare la costante affidabilità ed efficienza della Model 3.

Controllo della qualità del liquido dei freni ogni 4 anni (sostituire se necessario)*.

Sostituzione del filtro dell'aria nell'abitacolo ogni 2 anni. (e questo lo si può benissimo fare da soli)

Sostituzioni delle spazzole tergicristallo ogni anno.

Pulire e lubrificare le pinze dei freni ogni anno o ogni 12.500 miglia (20.000 km) in aree in cui è previsto lo spargimento di sale sulle strade in inverno.

Invertire gli pneumatici ogni 10.000 km o se la differenza di profondità del battistrada è pari o superiore a 1,5 mm a seconda di quale condizione si verifichi per prima.

Fine...non c'è altro...

se non mi credi puoi leggere da te MrGreen

www.tesla.com/ownersmanual/model3/it_ch/GUID-E95DAAD9-646E-4249-9930-B

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2025 ore 19:32

Salt Azzardato e questo commento

Pero' non e' ne' una auto ben progettata, e con ben progettata intendo una auto PENSATA tenendo in mente l'utente finale ed il suo utilizzo. e non e' neppure una auto efficiente e pratica.


mister Toyda dopo aver fatto smontare una Tesla disse che era un esempio ingegneristico da cui trarre insegnamenti (e i Jap sono assai restii a complimenti) e per quanto riguarda l'efficenza, bhe e unanimemente riconosciuta come la migliore

per quanto riguarda il suo utilizzo, nella dinamica su strada e quella che nelle proprie categorie, risulta sempre al vertice in sicurezza anche per tenuta di strada, frenata e aiuti alla guida

Oppure vedi un'auto immobilizzata da un cono arancione in centro Zurigo, con il traffico impazzito e l'auto ferma perche' "e' partito inavvertitamente l'aggiornamento" e nessuno riesce piu' a muoverla perche' e' finita in protezione.


qui non so che cazzate abbia fatto lo svizzero MrGreen, ma fin che e in marcia l'aggiornamento non parte, l'auto deve essere in sosta e gli devi dare il via, non parte da solo

assurdo, devo difendere Tesla che io l'elettrica non la vorrei nemmeno regalata MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2025 ore 19:39

per quanto riguarda gli aggiornamenti, una elettrica ha una gestione software che e complicatissima, e come un sistema operativo di un PC, Apple o Windows fanno continui aggiornamenti, perche viene continuamente affinato e migliorato e lo stesso fa Tesla, non a caso proprio grazie agli aggiornamenti, ha la migliore gestione software e anche la piu affidabile

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2025 ore 19:42

Tesla raccomanda gli intervalli e gli elementi di manutenzione seguenti, se applicabili per il veicolo, al fine di assicurare la costante affidabilità ed efficienza della Model 3.

Controllo della qualità del liquido dei freni ogni 4 anni (sostituire se necessario)*.

Sostituzione del filtro dell'aria nell'abitacolo ogni 2 anni. (e questo lo si può benissimo fare da soli)

Sostituzioni delle spazzole tergicristallo ogni anno.

Pulire e lubrificare le pinze dei freni ogni anno o ogni 12.500 miglia (20.000 km) in aree in cui è previsto lo spargimento di sale sulle strade in inverno.

Invertire gli pneumatici ogni 10.000 km o se la differenza di profondità del battistrada è pari o superiore a 1,5 mm a seconda di quale condizione si verifichi per prima.

Fine...non c'è altro...


praticamente azzeri le spese del tagliando, vale per tutte le elettriche, immagino

anche la maledetta cinghia di trasmissione, la frizione, tutte spese eliminate...

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2025 ore 20:47

Non tutte tutte, i furbetti europei ti obbligano a fare i tagliandi da loro, anche se nel concreto non fanno nulla, pena il decadimento della garanzia

@lomo mi hai quasi commosso MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2025 ore 23:22

vai a vedere nel 2024, quando il bonus era anche per gli ibridi cosa è successo.

vogliamo provare a discutere dei dati complessivi, magari per cercare di capire dove sono andati a finire gli incentivi?
Mi aiutate a capire questi dati?
1. struttura del mercato 2024 pre-incentivi (gen-mag) e fine anno
2. immatricolazioni di autovetture 2024 e fine anno
3. struttura del mercato 2025 (pre incenviti, fino ad ottobre 2025)
4. immatricolazioni di autovetture 2025 (fino ad ottobre)
Per l'effetto degli incentivi 2025 vedremo da novembre in poi l'effetto.
nel 2024 anche le persone giuridiche avevano accesso agli incentivi.
Mi sembra di capire che la maggior parte dell'elettrico vada non vada verso i privati. quindi, quando si discutono le cifre occorrerebbe capire quante tesla sono finite ai privati e quante al noleggio o alle società.

Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me