| inviato il 16 Luglio 2013 ore 17:56
Non ho letto tutti i commenti. Ma vado penso controcorrente. Io sono passato dalla 450D alla 7D, poi ho comprato la 50D (come corpo semi-pro di scorta), attualmente mi capita di fotografare spesso con le 3 5D (specialmente la 5D MKIII). Indubbiamente la 7D con le 3 5D perde il confronto. Forse perde ai punti con la 5D Old, ma con la 5D MKII perde alla grande, invece con la 5D MKIII è un vero cappotto. Invece quando confronto la 7D con le altre APS-C secondo me ne esce vincitrice. Se non si sa usare bene e si usa con ottiche mediocri la 7D fa vedere tutti i difetti di una foto. Forse la perplessità di molte persone è dovuto sopratutto a questo aspetto. Con sensori meno densi e con meno megapixel molti difetti restano nascosti con la 7D invece.... Ora ho tra le mani la 40D (che molti reputano la miglior APS-C Canon), voglio un po' scattarci per vedere che effetto che fa.... |
| inviato il 17 Luglio 2013 ore 0:00
Elfoleo dipende in cosa le si confronta, se parli solo di sensore possiamo esser d'accordo (e vorrei vedere che non fosse così), ma se consideriamo tutto il resto assoultamente no, dipende dai casi. Nelle mie uscite di caccia fotografica con 5DII ad esempio (provata quando la III non era neanche sulla carta), era lei che perdeva alla grande contro 7D, con un rateo medio di 1 fotogramma buono su 5, contro il contrario. Perciò è sempre bene tener presente che il sensore è si importantissimo, ...ma non è tutto, specialmente in determinati ambiti fotografici. Fabio |
| inviato il 17 Luglio 2013 ore 0:48
“ Elfoleo dipende in cosa le si confronta, se parli solo di sensore possiamo esser d'accordo (e vorrei vedere che non fosse così), ma se consideriamo tutto il resto assoultamente no, dipende dai casi. Nelle mie uscite di caccia fotografica con 5DII ad esempio (provata quando la III non era neanche sulla carta), era lei che perdeva alla grande contro 7D, con un rateo medio di 1 fotogramma buono su 5, contro il contrario. Perciò è sempre bene tener presente che il sensore è si importantissimo, ...ma non è tutto, specialmente in determinati ambiti fotografici. ;-) Fabio „ Scusami non sono stato molto chiaro. Il mio discorso era riferito principalmente al sensore. Io non faccio (purtroppo) caccia fotografica. Le mie foto sono principalmente panorami e scatti ad eventi (concerti, teatro, matrimoni).... e faccio un po' di ritratti. Il sistema di messa a fuoco della 7D è eccezionale ed è il migliore di Canon (escludendo la serie 1 e la 5D MKIII). Io comunque parlo da grandissimo estimatore della 7D, e malgrado all'inizio ho avuto problemi (specialmente per il micromosso) non cambierei mai la 7D con altre macchina. Per l'uso che ne faccio io, non potrei scambiarla con una 5D (old o MKII) oppure con una 6D. Con la 5D MKIII invece ci farei un pensierino perché il sistema di messa a fuoco è effettivamente migliore (ciò che non hanno la 5D MKII e la 6D), e la qualità agli alti ISO è eccezionale. Poi ci sono mille altri aspetti che ti fanno odiare ed amare una macchina, per adesso io posso amare la 7D così com'è. |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 9:36
Grazie Monty della prova e della considerazione, sono fuori per lavoro e dall'ipad saricare i raw ha poco senso, appena rientro gli dò un'occhiata ma penso che il concetto di base ormai sia assodato. X Lufranco continuo a consigliargli una delle nuove apsc, possibilmente 7dII e 6d, una scelta equilibrata a tutto tondo. Ciao |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 10:01
Boh, sono molto combattuto... Ma cmq sto resistendo per aspettare i files della 70d. Sperando che la 7dII sia uguale o migliore. Anche 5d3 usata + 70d potrebbe essere una soluzione (magari più a lungo termine visto il maggiore costo) Solo che a fine settembre volevo farmi il bramito, e con la 40d all'alba fatico moooolto. In conclusione ho in piedi queste ipotesi: 6d a breve + 7dII appena esce 5d III subito + tengo la 40d di riserva 5d III usata + 70d ad anno nuovo 6d subito + 7d usata subito e risparmio qualcosina... BOH |
user579 | inviato il 18 Luglio 2013 ore 10:04
Io voto la prima |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 10:06
Io sono tentato dalla 1DIV ma devo dire che aspetterò la 7DII per capire che fare. l'accoppiata di MMulinai mi pare un ottima idea. |
user505 | inviato il 18 Luglio 2013 ore 10:06
Io voto la terza!  |
user579 | inviato il 18 Luglio 2013 ore 10:31
Monty, secondo me 5d3 e 70d sono due macchine che "non si compensano". Nel senso che per come la vedo io con una 5d3 ti basta un "muletto" in quanto qualsiasi macchina aps-c attualmente in commercio (inclusa la 70d) le è inferiore in tutto o quasi tutto. Se tu avessi una 5d3, quando ti capiterebbe di usare la 70D? Secondo me faresti sempre di tutto per usare la 5. Con la 6d il discorso cambia, a mio modo di vedere pur essendo anche lei FF ha caratteristiche e destinazioni d'uso diverse, che si assemblerebbero perfettamente con una aps-c di fascia alta in modo da compensarne raffica e af. Come dice MMulinai, una soluzione a tutto tondo |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 10:42
La 5d3 difatti starebbe bene con una EOS-M.. magari col nuovo sensore da 20mpx e con un af decente. Ma non esiste ancora. |
user505 | inviato il 18 Luglio 2013 ore 10:47
Ciao Angelino, io ho la 5D3 e la 7D e, con buona luce, a volte preferisco usare la 7D con il 400 anzichè la 5D Mark III (con extender 1.4) perchè mi da un po' più di raffica, buffer e possibilità di non usare solo il punto di messa a fuoco centrale. E' effettivamente l'unico caso in cui mi pongo il problema perchè nelle altre situazioni la 5D Mark III è molto superiore. Comunque, a parte queste considerazioni, sono convinto anch'io che la scelta più sensata sia 6D + 7D (o magari 70D) oppure 5D Mark III + una reflex muletto come la validissima 40D che Lufranco già possiede. Ciao Massimo |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 10:55
Lu franco, se mi porti a fare il bramito te lo fo provare tutte sul campo :-) |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 11:05
Io voto la prima! Vivo già felice con 5D II+1D III, anche se 1D IV al posto della seconda sarebbe meglio! |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 11:20
@ Lufranco, no, solo ho voglia di scattare foto che sian diverse dai matrimoni, in questo periodo non riesco mai ad organizzarmi per andare ad esplorare in natura e avifauna :) .. se non abiti inculonia, ma zona milano ovviamente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |