| inviato il 07 Novembre 2025 ore 13:45
tanto per curiosità o domandato all'AI perché si dice 4k, mi ha risposto che é un termine cinematografico impropriamente utilizzato per gli schermi e TV per ragioni di marketing PS : quello che non sapevo é che esistono dei monitor 8K UHD per PC da 7680 x 4320px ovvero 33mpx...una foto fatta con la 6D vista a 100% non riempirebbe neanche tutto lo schermo |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 15:56
“ Cosa le dimensioni e la definizione dello schermo? „ “ Cosa? „ Sono stato criptico. C'e' questo video che in buona parte si rifa' a questo articolo bjango.com/articles/macexternaldisplays2/ e a questo video ma in giro per la rete si trova altro, anche su reddit leggevo qualcosa. Scusate io me la cavicchio a capirle le cose ma meno a spiegarle. |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 17:15
A me fà schifo anche solo pronunciare la parola Apple, Mac o iPhone..sono parolacce |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 17:56
Vai Ardian, all'attacco. |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 17:57
JP tu pure hai un Mac? |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 18:04
Io sono anni che ho laptop della mela. Adesso vorrei prendere un macmini, la vista cala e un monitor piu' grande aiuterebbe. |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 18:18
Dipende da che distanza lo guardi, io ho un 24 e un 27 ma alla fine é lo stesso perché li guardo da distanze diverse, la sola cosa che fà comodo con uno schermo piû grande é di avere più spazio per i pannelli laterali di LR, c1, ecc...il top é di avere 2 schermi uno con l'immagine e l'altro con i pannelli e di preferenza orientabili verticalmente cosa che non é sempre comoda con gli schermi grandi. PS : normalmente ho lenti progressive ma per il PC mi sono fatto fare degli occhiali apposta. |
| inviato il 08 Novembre 2025 ore 10:07
ma canon dpp da quanto tempo é che stagna alla 4.20.11.0?...spero che non preparano un brutta sorpresa |
| inviato il 08 Novembre 2025 ore 20:08
Gioco chiuso, fra qualche ora il verdetto ... |
| inviato il 08 Novembre 2025 ore 20:10
Stai facendo i compiti a casa? |
| inviato il 08 Novembre 2025 ore 21:22
|
| inviato il 08 Novembre 2025 ore 21:31
Desidero innanzitutto ringraziarvi sinceramente per aver partecipato a questo GPP. Il mio scatto, modesto e tecnicamente imperfetto, sarebbe finito nel cestino, se non fosse stato per l'affetto suscitato dal Cigno Rodolfo (così battezzato da Stylo), protagonista involontario dei miei errori in quella giornata particolare www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5121378&show=1
 Grazie alla vostra creatività, è stato rielaborato con soluzioni davvero stimolanti e originali, che hanno saputo valorizzarlo oltre ogni mia aspettativa. A breve seguirà la classifica, anche se non proprio nell'immediato. |
| inviato il 08 Novembre 2025 ore 22:14
Procedo con la pubblicazione della classifica di questo GPP, premettendo — da semplice appassionato — che, a mio avviso, la presenza dell'umano sull'attenti meritava considerazione. Detto ciò, tra i podiani verrà premiato anche chi ha scelto di escludere il bipede senza piume. Primo posto PANZA conquista il gradino più alto del podio con una post-produzione a dir poco geniale e spiazzante, impreziosita da un eccellente bianco e nero. Se GMORINA avesse presentato il suo FG in bianco e nero — pur senza figura umana — come foto in gara, avrei avuto serie difficoltà nello scegliere tra i due lavori. Secondo posto ALE-Z si aggiudica il secondo gradino: lo sfondo è forse un po' anonimo, ma proprio per questo riesce a non trasformare Rodolfo in un cartonato. STYLO si posiziona subito dopo, avendo saputo — come ALE-Z — evitare l'effetto “cartellone pubblicitario” sul nostro Rodolfo il Cigno del Golfo . Terzo posto CORDANTE apre il gruppo dei terzi classificati, grazie alla resa cromatica e alla gestione delle luci. Segue ARDIAN, penalizzato solo da un angolo in alto a destra un po' invasivo e dal declive sullo sfondo che interferisce con la linea del collo del candido pennuto. Infine DANTE58, che con delle incerte dominanti cromatiche su Rodolfo è riuscito a integrarlo armoniosamente nello sfondo, evitando l'effetto “incollato”. Ritengo che ci siano altri lavori meritevoli di attenzione, caratterizzati da ottime tonalità cromatiche, atmosfere suggestive e anche da efficaci interpretazioni in bianco e nero. Tuttavia, presentano il limite di mettere in risalto l'errore del mio scatto: non aver chiuso il diaframma a 4.5. Nel ringraziarvi per la partecipazione, vi auguro una Buona Domenica |
| inviato il 08 Novembre 2025 ore 22:18
Grazie giudice. Ottimo lavoro. Complimenti a tutti e soprattutto a Panza. Meritatissima vittoria. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |