| inviato il 19 Novembre 2025 ore 9:24
Io ho il piano minimo comprato un anno fa su amazon, scontatissimo. Mi scade a luglio 2026. Ho tempo per pensarci. A prescindere da cosa uno ci faccia o no, che non sta a me ipotizzare, credo che si debba dividere la tipologia di utenti che usano i prodotti fotografici in generale ed Adobe in particolare. Ci sono i professionisti e gli amatori (con una infinità di sfumature e tipologie di utilizzo basate anche sulle proprie necessità e competenze personali). Quindi le decisioni e gli utilizzi sono differenti in base alle proprie reali (o pseudo tali) necessità. Io uso pochissimo Photoshop. Per me e' un nice to have. Lo preferisco ad altri prodotti, non perche' (parlo nel mio caso specifico) lo ritenga migliore, ma perche' lo conosco un po' meglio degli altri prodotti (lo ammetto, problema mio di competenze specifiche, ma ora sto studiando altri prodotti). Certo e' ottimo grazie all'AI nella correzione, generazione di immagini. Con AI mi sto divertendo molto. Viste le offerte che ci sono state, ho acquistato un anno di cloud scontato che ho "allungato" periodicamente in base agli sconti periodici. Oggi, onestamente, non credo di rinnovarlo/allungarlo, visto gli aumenti (che in generale possono anche starci e che non discuto in assoluto, visto i servizi offerti, ma che nel mio caso non sono giustificabili dall'utilizzo che ne faccio io). Cioe' quello che voglio dire, ciascuno farà le proprie scelte in base al reale utilizzo che pensa di farne del prodotto. Io poi per lo sviluppo dei NEF (raw Nikon), preferisco sempre il SW Nikon Studio NX (con tutti i limiti noti ed evidenti, ma con la capacità, secondo me, di creare dal NEF Nikon il miglior file in linea con i settaggi ed i Picutre Control di Nikon e le correzioni delle lenti Nikkor Z. Poi per la riduzione del rumore, preferisco i SW DXO e per le rifiniture finali a parte Photoshop (che io da ignorante preferisco a livello utente, conoscendolo meglio), oggi posso farle tranquillamente con l'ottimo (secondo me) Affinity Canvas (che ho iniziato ad approfondire e che non e' male). E sono a posto. Poi, certo, alcuni strumenti come il Bridge sono utili, ora sto studiando XnViewMP che a me basta e avanza (per quello che faccio io, da dilettante scarso, considerando anche che non sto utilizzando nemmeno il Bridge nemmeno ora). |
| inviato il 19 Novembre 2025 ore 9:44
Io... io... io... pronome personale sbagliato per ogni discussione di oggi. E' un po' egoistico pensare che una azienda come Adobe metta ogni nostro singolo interesse personale davanti a ogni scelta di mercato che compie. Ci sono strategie di mercato e di convenienza economica alla base dei ragionamenti che vengono fatti, a livello mondiale in questo caso, poi come diceva Gandalf "noi possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo (o denaro in questo caso) che ci viene concesso" in base a tutte le nostre elucubrazioni. Non siamo obbligati a usare software Adobe. Nemmeno a fare colazione in Piazza San Marco o a pranzare nella galleria a fianco al Duomo. Oggi penso ci sia un po' troppo la tendenza a pensare che tutto debba costare poco perchè non siamo capaci a dire no a niente e a fine mese poi il conto piange. Basta per oggi sono stato abbastanza saggio. |
| inviato il 19 Novembre 2025 ore 10:03
“ Bene io ho il vecchio piano da 20GB.Ps non lo apro quasi mai.Mi limito a lr con qualche correzione e,soprattutto,mi è utile per la riduzione rumore.Il resto sono "diavolerie" che nemmeno so da dove si inizia ad utilizzarle. Ho ricevuto il nuovo piano tariffario.18 euro mese. Sti crediti cosa sono?Come funzionano? Se passo ad 1TB pensate che possa bastare? „ Ciao Taralluccievino , hai controllato sul tuo Account se è presente la notifica di aggiornare il piano da 20GB pagando 145€ in una soluzione unica ? Sarebbero 12€ al mese |
| inviato il 19 Novembre 2025 ore 10:21
“ Bene io ho il vecchio piano da 20GB.Ps non lo apro quasi mai.Mi limito a lr con qualche correzione e,soprattutto,mi è utile per la riduzione rumore.Il resto sono "diavolerie" che nemmeno so da dove si inizia ad utilizzarle. „ Se questo è il tuo utilizzo di Lightroom, secondo me conviene rivolgersi ad altri prodotti. Uno (ma non l'unico) potrebbe essere DXO Photolab: ti compri la licenza perpetua al black friday (di solito la scontano del 30/40%), poi fra 5 anni compri la nuova versione e avanti così oppure fai l'update (che è scontato rispetto alla versione completa) sempre al black friday ogni due anni (due perché dopo due anni non ti fanno più fare l'update ma devi acquistare la nuova versione). |
| inviato il 19 Novembre 2025 ore 11:07
 Io ho ricevuto questo. |
| inviato il 19 Novembre 2025 ore 12:24
Nella foto che hai inviato , in alto c'è scritto in grassetto : Per mantenere la tariffa base effettiva attuale puoi cambiare l'abbonamento in un piano annuale prepagato . |
| inviato il 19 Novembre 2025 ore 16:15
Ragazzi ho appena chiamato Adobe e ho convertito il pagamento del piano da 20gb da mensile ad annuale prepagato, al prezzo di 145 e rotti. Uso quasi solo photoshop con qualche scremata in Lightroom, ho provato altri software tra cui Dxo, ma oltre ad avere limitazioni per il mio uso, Photoshop è più completo e come diceva sopra qualcuno viene aggiornato mensilmente con grandi novità. Mi hanno confermato anche che di offerte per il piano 20gb non ne faranno più, ma solo per il piano da 1TB. |
| inviato il 19 Novembre 2025 ore 17:25
Annuale a quanti GB? |
| inviato il 19 Novembre 2025 ore 17:34
Il soggetto è sempre "il piano da 20gb" che ha convertito da pagamento mensile a pagamento annuale. Quindi 20 giga. Pagamento in un'unica soluzione anticipata di 145€. Ribadisco che per quello che hai detto di usarlo, se compri DXO a 199€ in offerta black friday dopo 2 anni hai già risparmiato. Altrimenti prendi il piano solo Lightroom da 1 tb che domani metteranno sicuramente in offerta ad un prezzo fra i 70 ed i 90€. |
| inviato il 19 Novembre 2025 ore 17:45
1 TB?Non so quanto dura. Se inizio ad usarlo con più frequenza? E poi se in qualche situazione debbo ricorrere a qualche artificio di Ps? L'ultima volta che è stato aperto.....nemmeno lo ricordo. |
| inviato il 19 Novembre 2025 ore 18:16
Ho l'impressione che Adobe pur di non perdere il cliente sia disposta a scendere a compromessi. Qualche giorno fa ho aiutato un amico a disdire il piano fotografia da 20gb con pagamento mensile in scadenza in quei giorni. Al momento della conferma di chiusura del piano è comparsa questa offerta
 Lui si è fatto due conti ed ha accettato, perché praticamente paga lo stesso importo del piano annuale ma mensilmente. |
| inviato il 19 Novembre 2025 ore 18:44
“ 1 TB?Non so quanto dura. Se inizio ad usarlo con più frequenza? „ Dipende quante foto scatti, conservi e vuoi anche tenere nel Cloud. Non è un obbligo.... Io scatto non eccessivamente, conservo il giusto... Per me 1 Tb significa tutte le foto che ho fatto dal 2009 ad oggi... “ E poi se in qualche situazione debbo ricorrere a qualche artificio di Ps? „ Anche qui, solo tu lo sai. Lightroom ha gli stessi strumenti di conversione Camera RAW. Quante volte usi Photoshop per cose che non potresti fare con Camera RAW (e magari invece si fanno....)? |
| inviato il 19 Novembre 2025 ore 19:58
Ma io ho poche foto in lr.Le sistemo e le sposto in un disco esterno.Averle su lr non è una priorità. “ Quante volte usi Photoshop per cose che non potresti fare con Camera RAW (e magari invece si fanno....)? „ Ps è stato utilizzato da raramente.Però,se debbo risparmiare 50 euro all'anno direi che posso anche tenermelo.O no? |
| inviato il 20 Novembre 2025 ore 0:13
L'offerta è di nuovo attiva, ora a 105 euro! ADOBE CREATIVE CLOUD PHOTOGRAPHY PLAN 1TB, 1 ANNO a 105 EURO ATTENZIONE : non è utilizzabile per rinnovare il piano da 20GB! Questa offerta serve per: 1) rinnovare il piano 1TB, se è già quello che state utilizzando 2) i nuovi abbonati (ora c'è solo questo, il piano 20GB non è più acquistabile) 3) se il vostro piano 20GB è in scadenza e non avete intenzione di rinnovarlo, ma volete passare a quello da 1TB. |
| inviato il 20 Novembre 2025 ore 7:16
Considerando che il piano precedente (quello da 20gb) si trovava a 80-90€ non è un aumento così insostenibile. Basta comprare sempre quando ci sono queste offerte. Il piano da 20gb ormai andrà a sparire, inutile rinnovarlo adesso a 150€, non avrebbe senso. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |