JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Uso anche le webcam. Non lo trovate original ? Una foto all'alba e una al tramonto per 90 giorni. E la polaroid per un matrimonio è un'ottima idea. Ho visto farlo da un professionista della mia regione che accanto alle foto con fotocamera ha fatto scattare tutti i presenti mettendo loro in mano una bella Polroid. Risultato interessante. Dai facciamo uno sforzo e usciamo dai soliti schemi.
Il fotografo dei matrimoni avanguardista.. andrà con gli occhiali Ray ban.. a fare il Servizio avanti di questo passo.. e io che invece pensavo li prendessero solo mani aci e ped ofili..
Per chi è legato a retaggi classici, il fotografo è ancora oggi é indispensabile per il 90% della popolazione, per chi non lo è un servizio richiesto espressamente dai festeggiati a tutti gli invitati per me è meglio, ma non funziona così
“ Per chi è legato a retaggi classici, il fotografo è ancora oggi indisponibile, il 90% della popolazione, per chi non lo è un servizio richiesto espressamente dai festeggiati a tutti gli invitati per me è meglio, ma non funziona così „
Sì, non si capisce, tutti vogliono per un evento importante un fotografo, rischio zero, io mi affiderei agli smartphone degli amici, molte più interpretazioni
“ Sì, non si capisce, tutti vogliono per un evento importante un fotografo, rischio zero, io mi affiderei agli smartphone degli amici, molte più interpretazioni „
Si Vincenzo, può andare bene come complemento ma te la senti di mettere a rischio un evento così importante lasciandolo nelle mani degli invitati che, con molta probabilità, dopo il primo giro di benvenuto sono già al 50% della loro lucidità !?
Dai, va bene essere alternativi, ma una "sposa" che non riceve "le foto giuste" sarà un pegno che pagherai a vita (fidati, esperienza vissuta e sto ancora scontando la pena) quindi, tornando seri, per un evento importante ci si affida a professionisti seri secondo me, poi si potrà scegliere la tipologia di servizio che meglio ci si addice.
Sembra che il titolo stia virando verso un ipotetico ma non lontano: "Chi è passato da fotocamere a solo auto phone?" vista anche l'integrazione per/con la telefonia mobile delle nostre autovetture.
Fossi in te, venderei tutto, anche l'iphone 15 o il 17. Al suo posto prenderei un Samsung da 129 euro. Poi ti dai tre mesi di tempo. Valuti con calma e ti chiedi se ti manca di più l'iphone o le macchine fotografiche? E indipendentemente dalla risposta, ti prendi un forno elettrico professionale e inizi a fare la pizza come Dio comanda. E mentre tu impasti, inforni e ti godi il profumo della margherita, mandi tuo nipote a fotografare gli ombrelloni chiusi sulla spiaggia, col samsung. Così si prende lui il raffreddore d'autunno, e non tu. E se gli cacci cinque euro, quello ti torna a casa pure con qualche orata fresca.
“ tutti vogliono per un evento importante un fotografo, rischio zero, io mi affiderei agli smartphone degli amici, molte più interpretazioni „
Con gli smarthphone degli amici hai tante foto slegate per inquadrature stile e look che poi devi fare in modo di assemblare, con un fotografo professionista hai un racconto coerente di quella che è stata la giornata. Un professionista non lo si ingaggia perché fa belle foto, ma per la sua esperienza e per la visione che ha dell'evento.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!