JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Eh però hai usato 16 GB su 48. Io che parto con 16 massimi ci sta che possa mandare in difficoltà la mia macchina. Prova a fare questa prova: applica la riduzione rumore e subito dopo la sfocatura e vediamo a quanta RAM usata arrivi. Curiosità mia personale
Comunque almeno per la riduzione rumore io col minipc e notebook non ho mai avuto problemi di blocco nonostante la poca ram Può metterci più tempo ma non bloccarsi
Ragazzi sull'altro portatile che ha più RAM, arrivo a usarne comunque il 90% e rotti ci sta che questo con 16 GB faccia fatica. Ricordo inoltre che il vecchio ASUS mi dava lo stesso errore con 16 GB di RAM e una volta aumentata i problemi sono spariti, problemi che avevo con una versione di PS vecchia di due anni e con camera Raw altrettanto vecchio
Dovrebbe rallentare o comunicarti che ram non basta, mi ricordo che feci una panoramica e mi segnava non basta la memoria. Crashare così con errori sempre diversi ho qualche dubbio. Felice di essere smentito.
Ragazzi il vecchio portatile non mi diceva che la RAM non bastasse, mi usciva lo stesso errore che mi esce ora. Due brand diversi, stesso quantitativo di RAM e stesso errore: è un po' strano non credete?
Quotone! Resto anch'io un fervido sostenitore che aggiungere più RAM sia sempre un'ottima idea! Ma pure io con ferro più vecchio che di RAM aveva 8Gb con tempi biblici ma il carretto lo tirava, ma si parla di qualche anno fa e non con le attuali edizioni appesantite dall'AI by Adobe ;)
user35650
inviato il 15 Settembre 2025 ore 11:02
“ Parlo della sfocatura obiettivo su Camera Raw „
Si si, avevo capito. Adesso provo per curiosità con il raw che hai allegato...
user35650
inviato il 15 Settembre 2025 ore 12:52
Me lo ha aperto, ho cambiato il punto di bianco con auto e aggiunto il lens blur (di camera raw) a 100. Ci ha messo un minuto circa con nvida 950m, la ram 16gb è arrivata al 96% durante il passaggio da camera raw a photoshop. Ho salvato come oggetto collegato.
Ho riaperto il raw collegato cliccando due volte sul livello e applicato anche il denoise, ci ha messo 5 minuti buoni, con ram al 95% e gpu impazzita poverina. Ma alla fine ha salvato il file ed è tornato correttamente in photoshop.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.