| inviato il 04 Settembre 2025 ore 14:43
Aspettiamo con ansia, senza polemica, ma quello che dici che ti è successo è assolutamente improbabile se fai le cose per bene. Poi, che la K1, che ha stesso sensore della D810, forse il migliore per scattare con poca luce, tiri fuori questo a 6400 con uno Zoom a 2.8 e 1/125 ... Però portatela in giro la K1 col 24 70 e portati in giro la M10 col 15 panaleica ...
 |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 14:51
“ Lungo da me fare polemica ma la prima foto è mossa, in primo piano non si capisce che torta è. „ Discutiamone, la foto non è mossa ma c'è il movimento della persona perché è stato usato un tempo lungo o non adeguato, ma la foto non è mossa perché il resto è ben definito. Lo stesso risultato lo avresti avuto con una Full Frame impostando gli stessi tempi. Li non c'è nemmeno un errore perché se la ragazza fosse stata ferma, avrebbe portato a casa il risultato. Anzi, l'MFT ti dà la possibilità di scattare con diaframmi più aperti, così da ottenere tempi di esposizione più brevi e quindi una maggiore profondità di campo, rispetto a quello che si otterrebbe con una full frame usando gli stessi parametri. |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 14:53
Mai capito come quotare in questo forum! @ Alabamasmith certo ovviamente va vista la situazione, poi diciamocelo era il compleanno di mia madre, non muore nessuno se le foto sono mosse. A oggi non lavoro più con le foto (ho fatto qualcosa 10-15 anni fa ma non è mai stata la mia fonte di reddito principale) quello che mi viene da dire è che un minimo conosco i miei mezzi, e con la M10 mi sono trovato male, spesso non prendeva il fuoco, tempi scatto lunghissimi... a parità di condizioni anni fa con il 24-70 f2,8 su FF si scattava serenamente, e ne sono abbastanza certo perché nello stesso ristorante ci ho fatto alcuni matrimoni tra i quali il mio ? dove il secondo fotografo scattava con una 5D mk2 e il 24-70 f2,8 e le foto sono venute più che decenti (certo un po'di rumore c'è ma con i moderni denoise sarebbero molto meglio). Non dico che M43 sia uno schifo, per le foto di giorno va bene, a me non piace l'assenza di sfocato se non andando su lenti con aperture estreme, ma è gusto personale. Ho solo detto che nella situazione in cui la ho usata per quanto mi riguarda non è stata in grado di farmi tirare fuori nessuna foto bella, nessuna buona, qualcuna decente, qualcuna mediocre e la maggior parte le ho scartate. Una cugina con una Mirrorless vecchiotta e un'ottica F4 ha fatto foto belle. (Ovviamente escludendo la mia mediocrità a livello di composizione ecc. ecc. parlo solo di qualità d'immagine) |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 15:09
Dire che la foto è mossa vuol dire che non sai di cosa parli. La foto è INCHIODATA ma a 1/50mo la ragazza si è mossa (non la foto) e si vede. Se guardi il ragazzo, su cui era il fuoco perché è lui il festeggiato il fuoco è PERFETTO. La torta NON è a fuoco perché la PDC nonostante il M43 è ampia ( F1.7) ed anche questa tua affermazione dimostra che ti manca qualche base di fotografia perché con un FF ad 1.7 la torta sarebbe MOLTO più sfocata e NON mossa. Lo sfondo NON è leggibile perché in una sala di un Ristorante illuminata solo da una candela è NORMALE che lo sfondo non si legga. Ma robe da pazzi Insomma, secondo me fai BENE a usare il FF il M43 è troppo difficile per te, e lo dico sempre senza polemica. |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 15:24
Tanto per chiudere l'OT ecco i miei 2 centesimi: Se volete scattare con poca o troppa luce ieri come oggi l'illuminazione artificiale è ancora indispensabile e per questo motivo le fotocamere migliori sono: le Hasselblad per il plus dell'otturatore centrale e la nuova A9III grazie al sensore Global shutter. Tutto il resto sono compromessi più o meno buoni. |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 15:25
@MaxVax ne approfitto dell'OT per chiederti, da ignorante totale: la torta è fuori fuoco per via della PDC, ma perché i bicchieri a sinistra invece sembrano perfettamente a fuoco? |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 15:43
Ottima domanda @Machete, ascoltiamo la risposta visto che mi è stato detto : “ torta NON è a fuoco perché la PDC nonostante il M43 è ampia ( F1.7) ed anche questa tua affermazione dimostra che ti manca qualche base di fotografia perché con un FF ad 1.7 la torta sarebbe MOLTO più sfocata e NON mossa” Chiaramente in quanto “ignorante” non capisco anch'io come questo sia possibile |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 15:55
@machete scusa, è evidente che NON sono sullo stesso piano focale. Perchè, sempre in logica con quanto da te detto: pensi che uno spiritello si è impossessato della torta muovendola mentre i bicchieri stavano fermi ? Infatti il fiore che quasi sullo stesso piano focale del piattello della torta è sfocato. Il bicchiere col vino è più distante e quindi si avvicina sempre di più all'interno della PDC del fuoco. E' una torta per 12 persone con diametro bello largo, infatti il davanti della torta è PIU' sfocato del dietro della torta.... |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 15:56
i bicchieri a sx? se parliamo dei "flute" quelli sono sullo stesso piano focale del ragazzo piu o meno... quelli a fianco alla torta invece, secondo voi sono a fuoco? Secondo me semplicemente sono piu leggibili perchè non hanno una trama tipo la torta ma sono degli oggetti più grossi con bordo ciccione e ti danno l'idea di essere più "leggibili".. ma non sono a fuoco |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 15:57
Dipende dalla posizione del fotografo (che non è dove stanno guardando i due soggetti, che forse guardano un altro fotografo ). |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 16:00
@Alfredo, mentre facevo la foto qualcuno li ha distratti. Solo che il ragazzo che è un ottimo fotografo sapeva che doveva stare fermo, la ragazza che è figlia di un fotografo abbastanza famoso ma non ne capisce, d'istinto ha fatto per girarsi La cosa che un po' mi fa girare le palle è che l'unico che posta foto a sostegno di quel che si dice sono io. Gli altri parlano ma di foto, pure sui profili, se ne vedono pochissime |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 16:01
Ragazzi, ma se fate così mi prende male... Ancora non mi è arrivata la macchina e già ho l'ansia (da prestazione) |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 16:06
Grazie @MaxVax e @Undertaker, immaginavo fosse per quello ma appunto la diversa leggibilità delle sagome mi aveva tratto in inganno, guardando meglio effettivamente non è una messa a fuoco perfetta come il ragazzo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |