| inviato il 25 Agosto 2025 ore 20:03
Mooolto interessante, ma andando troppo nello specifico si finisce con il tediare. E poi, scusate, vorrei sapere cosa ha a che fare tutto ciò con la fotografia vissuta. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 20:10
Vabbè dai si sta sfiorando il ridicolo, bastava chiedere quale lega, vista la grande figura di sostanze maleodoranti, si sta parando con la lezioncina di chimica. Per Pie11 www.pentaxforums.com/articles/cpplus-2016/look-inside-pentax-k-1-hardw Le Pentax in genere sono costruite come le ammiraglie degli altri marchi Ad esempio se paragoniamo una d610 o una 6d ad una pentax k3 le prime sembrano giocattoli di plastica ( lega non specificata) |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 20:13
“ vorrei sapere cosa ha a che fare tutto ciò con la fotografia vissuta. „ Siamo sul topic di una macchina che al momento non esiste nemmeno....anche la fotografia vissuta, se vogliamo, c'entra poco.....ci sono i topic appositi per quello. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 20:17
“ Vabbè dai si sta sfiorando il ridicolo, bastava chiedere quale lega, vista la grande figura di sostanze maleodoranti, si sta parando con la lezioncina di chimica. „ Ripeto, io ho chiesto solamente un'immagine di questo telaio in acciaio....se continui a mandare le foto del corpo in lega di magnesio non serve a nulla....hai questa foto del solo telaio si o no? |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 21:38
Segreto militare no, ma industriale immagino di si. Niente di più probabile, se gli unici riferimenti trovati sono quelli sinora postati. Immagini "vedo-non-vedo" con descrizione generica del componente sotto (lega di magnesio corpo, "metallo" il "telaio"). Qui si vedono più cose montate e in modo un po' più chiaro forse (sempre K1): www.ricoh-imaging.co.jp/english/products/k-1-2/feature/img/fea03_body_ Però non so dire se il telaio sia quella gabbia metallica di un colore argentato diverso che si vede racchiudere le componenti elettroniche, internamente alla scatola esterna in lega di magnesio. Quel che è certo è che la mia 6D2 una struttura del genere se la sogna la notte. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 21:50
Io quelli che li fanno a fette al prossimo col microtomo proprio li compatisco... |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 22:18
E continua, sul sito è scritto chiaramente, continui a far finta di non capire, la parte superiore, posteriore, e inferiore sono in lega di magnesio, è la parte esterna, quella che stabilisce il touch and feel, la parte che non tocchi, il guscio è altrettanto metallico , in francese tout acier, all steel in inglese. Se riesci a comprendere il testo, a questo punto ho seri dubbi, datti una lettura www.pentaxforums.com/reviews/pentax-k-1-review/build-quality.html |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 22:31
E allora è esattamente quella gabbia interna sottile, di un colore argenteo differente, a cui ho fatto riferimento poc'anzi. "Steel" lo dice Pentax Forums, gli crederemo. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 22:33
“ Segreto militare no, ma industriale immagino di si. Niente di più probabile, se gli unici riferimenti trovati sono quelli sinora postati. „ Segreti industriali!!....eddaiii...... “ Però non so dire se il telaio sia quella gabbia metallica di un colore argentato diverso che si vede racchiudere le componenti elettroniche, internamente alla scatola esterna in lega di magnesio. „ A me sembrano normali lamierini per il montaggio dei componenti....ma la struttura continua a rimanere quella del corpo in magnesio.... “ Quel che è certo è che la mia 6D2 una struttura del genere se la sogna la notte. „ Mah, al netto che sono 2 categorie diverse (la K1 era l'ammiraglia di Pentax) io di un po' diverso dal solito ci vedo solo tutte le fresature sul dorso per permettere il sistema di basculaggio del display (quello si, una cosa di concezione e realizzazione notevole).....per il resto tutti i corpi in magnesio sono belle realizzazioni...



 Solo per metterne alcune..... |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 22:53
“ per il resto tutti i corpi in magnesio sono belle realizzazioni.. „ . . si in effetti ottime e bellissime realizzazioni, capolavori della tecnica della pressofusione dove lo stampo gioca un ruolo chiave nella produzione del pezzo finito. per avere corpi in lega di magnesio cosi lucidi e perfetti lo stampo ha precisioni centesimali sia negli accoppiamenti che nel grado di finitura degli elementi meccanici che lo compongono. Rigel complimenti per le immagini postate. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 22:55
Ecco siamo arrivati al punto, la costruzione delle pentax è paragonabile alle ammiraglie della concorrenza, oltre al guscio che in tutte le tropicalizzate è il lega metallica, anche d7000/7100/7200 lo sono, il body è tutto “Ricoperto “ da lega di magnesio, oltre a questo le guarnizioni presenti in una pentax non si trovano in tante prosumer. Poi io uso adesso Fujifilm e non me ne può fregar di meno. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 23:00
Che stress ... |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 23:29
“ il body è tutto “Ricoperto “ da lega di magnesio „ Ancora!!.... ....il body non è "ricoperto", il body E' in lega di magnesio....e lui svolge tutte le funzioni di portanza, robustezza, rigidità etc....a lui sono fissati quei lamierini che chiami telaio, ma telaio non sono. ....per altro la K1 ERA l'ammiraglia Pentax, come la K3 si può considerare l'attuale ammiraglia nel loro listino...se prendi delle entry level di altri marchi, devi confrontarne con delle pari classe Pentax....ma poi io non mi sono mai sognato di mettere in dubbio la qualità costruttiva Pentax, tant'è che anche ai tempi della pellicola, tra quelle "piccoline" preferivo di gran lunga la Pentax MX all'Olympus Om1 |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 1:20
Io ho pentax lx la prima ad esordire con il guscio in acciaio , corredata da obiettivi pentax top. Ho avuto k5 k5iis, k3ii, pentax 645D. Ecco se non hai mai avuto una pentax, puoi dire quello che vuoi, è comprensibile è un marchio di nicchia, se ne hai avuta qualcuna, prima di scrivere stron—zate ripetute ci pensi. Oltre a lx ho tante nikon f2/f3, Leica r6/7 summilux summicron vari, la roba pentax seria è costruita benissimo, non teme il confronto con niente Rigel ancora a scrivere ×te, se non conosci evita, non fare disinformazione, secondo me una pentax non la hai mai presa in manol Le nikon d7100 ecc sono rivestite in policarbonato plastica, la nikon d700/800 in lega di magnesio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |