RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La fotocamera compatta è inutile?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La fotocamera compatta è inutile?





avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 14:45

La fotocamera ultra-grandangolare utilizza il Sony IMX 258 da 12 MP, un sensore piuttosto datato con un formato ottico da 1/3,06" e pixel da 1,12 µm

La fotocamera teleobiettivo si basa su un sensore Samsung S5K3K1 (1/3,94", 10 MP, 1,0 µm) con un obiettivo stabilizzato (OIS) da 66 mm f/2.4

La fotocamera principale sul retro è basata sul sensore Samsung GN3 da 50 MP: è un sensore da 1/1,56" con pixel da 1,0 µm e un filtro Tetrapixel (Quad Bayer nel linguaggio Sony). L'obiettivo è un 23 mm f/1,8, stabilizzato (OIS) e la messa a fuoco è Dual Pixel AF

Ecco il test per avere un minimo di attendibilità dovresti farlo con il sensore principale

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 14:48

Un Paio di immagini di Still Life scattate con Motorolola EDGE 40 fatti come provini per un set:











avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 14:54

Personalmente credo che oggigiorno uno dei motivi più solidi per preferire una fotocamera ad uno smartphone sia l'ergonomia. Subito dopo la flessibilità e le possibilità creative in più.
In ultimo la qualità d'immagine che alla fine va parametrata all'uso e alla fruizione: se si producono immagini da rivedere sullo schermo del telefono e postare su instagram allora un buono smartphone può essere più che sufficiente, ed è tantissima la gente, anche dotata di corredi di alto livello, che non va oltre.


avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 15:10

Da possessore di Olympus stylus 1 e di cellulare vivo x100 ultra, invito max a vedere le due foto che ho postato io in RAW qualche pagina fa.
La stylus ha sensore 1/1.7 quandi non tanto più piccoli del pollice, che utilizza su tutta l'estensione focale a sua disposizione.
Per poter rivaleggiare con la Olympus bisogna valutare tele sui telefoni ei ultima generazione, tipo il mio o con telefoni dotati di sensore tipo Samsung isocel hp9 che son 1/1.4 , allora li inizia a farsi dura.. scaricate i raw che ho messo..
Li rimetto anche qua per semplificare
Questo con tele da 85 mm sopracitato
limewire.com/d/EwlZB#ElxWWKEW9R
Questa con la lente principale da 1 pollice
limewire.com/d/KqAPZ#MwVltekadP
Raffaele

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2025 ore 17:52

Raffaele, ma sono quelli dell'altra volta. Li ho visti, sono molto buoni.
Ma rispondo anche a Vincenzo: il thread si pone la domanda se la fotocamera compatta sia "inutile" e per me NO.
Se devo scattare a UNA sola focale, la migliore per il cellulare, allora si è già risposto che NON è inutile visto che la compatta ha una ottima qualità a tutte le focali e non solo alla focale preferita dal cellulare. E aggiungo che il cellulare deve disseminarsi di sensori e ottiche di plastica (arriveremo a sei sensori ormai) per fare quello che una compatta premium fa agevolmente e complessivamente meglio con UN solo sensore e UNA sola lente zoom ottimizzata.
Vincenzo, non ha senso che tu mi proponga di fare una foto SOLO alla focale preferita dal cellulare.... quando sto in giro coi cani ed una bella gnocca a fianco mi va di poter fotografare TUTTO quello che mi pare: una macro a un insetto, uno scatto al falco di palude, un primo piano della gnocca che sorride, una foto al cane che corre ... situazioni diverse, con latitudini diverse, occasioni in cui magari mi serve un colpetto di flash di riempimento per un controluce .... Io col cellulare non ho quello che voglio.
Sono un incapace? Sicuramente, ma per me una bella compatta ha ancora il suo perché.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 18:05

Certo se sei in giro con una gnocca, altro che macro....
Tu hai scritto che non è questione di dimensioni del sensore perché quello olympus è più piccolo, in realtà i sensori che hai usato sono circa 1/3 del sensore olympus, il discorso è che con il sensore principale le due compatte premium all'improvviso non apparirebbero più premium, nonostante il fold 5 non sia recente e con il sensore/ processore di ultima generazione.

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2025 ore 18:23

Va bene Vincenzo MrGreen
Restiamo ognuno della propria opinione.
Se per dire che è meglio il cellulare dobbiamo usare l'ultimissimo modello con la super×la e lo scappellamento a destra usando un solo sensore e una sola focale e che costa come uno stipendio ... diciamolo ;-)

Con immutata stima Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 18:26

No basta usare la fotocamera principale, non è difficile, anzi è impostata di default, basta scattare

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 20:45

Ringrazio tutti per i vostri pareri tecnici ed i vostri punti di vista, mi sono stati molto utili.

Alla fine ho deciso che rimarrò con lo smartphone, devo capire se per me può avere senso cambiare il mio S23 con un Pixel 9 Pro o se aspettare il prossimo giro.

A conti fatti credo di non avere il tempo e le competenze per dedicarmi all'editing, e come molti mi hanno fatto notare, senza questo passaggio è difficile ottenere qualcosa di più valido da una fotocamera. L'Olympus om-d e-m10 mark IV mi tentava, ma la spesa (tra corpo e ottiche) non credo sia giustificata nel mio caso.

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 23:35

www.mi.com/it/product/xiaomi-15-ultra/
www.mi.com/it/product/xiaomi-15-ultra-photography-kit/

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 23:50

Il pixel 9 pro mi sembra in buon salto dall's23

Il 10 pro vedendo le anteprime avrà il medesimo comparto fotografico del 9 pro quindi nessun miglioramento

Non so iPhone 17 pro cosa cambieranno dal 16 pro

Il 16 pro dal 15 pro migliorava l'ultrawide

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 6:00

Mod. banalità ON:
La migliore fotocamera è quella che hai a portata di mano quando ti serve.
Mod. banalità OFF

Anche a me piacerebbe una compatta aps-c da 24 mpx, dotata di uno zoomettino retrattile di qualità, magari 28-80 eq. ma, a parte che non esiste, so già che non me la porterei comunque sempre dietro, sarebbe un incubo; già il cellulare mi ingombra e non lo sopporto, figuriamoci se ogni volta che esco dovessi portarmi dietro un altro aggeggio che, per quanto compatto, è comunque più ingombrante di un cellulare.

Quindi PER ME la risposta è no, una compatta non mi sarebbe utile visto il livello del reparto fotografico degli attuali smartphone.

@Vincenzo, io uso tantissimo anche il superwide, che me frega se perdo qualcosa in qualità, ma mi consente inquadrature incredibili che con le macchine “buone” non potrei ottenere visto che non ho grandangolari così spinti. In più esce un file già corretto, niente distorsioni, niente vignettatura ecc…
Ti dico che lo uso almeno alla pari del sensore principale.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 8:00

Enrico ,il superwide è una dei motivi per cui ha preso il pixel 9 pro, il sensore non è malaccio sull'ultra Wide... Non mi sembra ci sia di molto meglio in giro

È un ottimo complemento alla fotocamera ...che poi ho il 14mm GM ma non me lo porto sempre dietro o non sempre ho voglia / tempo di cambiare obiettivo

Se diamo voto 10 al GM l'ultrawide del pixel 9 pro un 6- potremo anche darglielo come voto.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 8:21

N.enrico l'ultrawide è la fotocamera che uso di più, è la uso anche quando ho la Fuji xt50 è comodissimo, già su iPhone 15 pro max non è male, il tele è la più scarsa. Va detto che grazie al sensore e al software con il 15 pro si può scegliere tra 24/28/35mm mantenendo la stessa risoluzione e qualità, quindi si ha già un 24-35mm molto buono, per reportage può bastare, molti video dei TG sono fatti con gli smartphone e nessuno si lamenta della qualità.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 8:26

La migliore fotocamera è quella che hai a portata di mano quando ti serve.

Esatto.

Qui ci si fa troppe volte, molte e troppe pippe mentali su cosa utilizzare e magari non saranno nemmeno immagini di nessuna rilevanza.

L'altro giorno ho visto il documentario No Other Land, hanno girato molto con i propri cellulari ( e con una videocamera di quelle tascabili ), hanno usato il mezzo che avevano e potevano permettersi. Hanno vinto un Oscar.

Sono solo mezzi che devono portare al risultato.
Non abbiamo spazio per una fotocamera? Sfruttiamo quello che abbiamo.

Io ho un Google Pixel 6 preso usato a 150 euro ( su un sito famoso che vende ricondizionati ), non credo che i nuovi Pixel e i nuovi telefoni possano fare davvero tanto meglio fotograficamente.
Un po' come le fotocamere, una Canon 6D o 5DMK2 ( o Nikon D600... ) ti porterà al risultato alla pari di una macchina più moderna, difficilmente arriveremo a saturare i limiti di questi strumenti.
Investiamo di più su di noi, che sull'attrezzatura.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me