| inviato il 16 Luglio 2025 ore 10:41
Una cosa inutile ad un prezzo folle...una a7cr senza possibilità di cambiare ottica...siamo arrivati ad un limite assurdo...ti propongono cose inutili e a prezzi spropositati...davvero abbiamo toccato il fondo...ma se farà contento qualcuno... |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 10:43
Si, ma il massimo è il grip per il pollice a 300 dollari (circa 600.000 delle vecchie lire). |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 10:46
Oh magari in Giappone i Leicisti sono migrati a Sony.....e sono abituati a prezzi fuori da ogni logica (paraluce e grip sono da lacrime...). |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 10:48
“ Hanno messo il mirino evf, che ai miei occhi la rende certamente più appetibile delle precedenti. „ era presente anche nelle versioni precedenti, il mirino elettronico |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 10:56
“ Dai su prima di parlare ragionate un minimo! „ Ironia questa sconosciuta. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 10:59
Il paraluce non incluso ed a prezzo demenziale è sempre stata una "feature" della serie RX1, si vede che a qualcuno in Sony piace la a riguardo Un bel JJC o similare che è identico a 25-30 euro e passa la paura.. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 11:01
Triptz...quello perché si ostinano a farlo a mano partendo da un blocco di alluminio da 100kg usando una limetta. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 11:05
Sarebbe come prendere un Rolex e metterci un cinturino da cinesi |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 11:10
Come ulteriore accessorio potrebbe anche vendere un bel bollino rosso in rilievo per 1000 Euro già che ci sono.. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 11:12
“ Ironia questa sconosciuta. „ Poi mi dirai come si fa a comprendere l'ironia o il sarcasmo da una semplice frase letta senza nessun emoticon e senza estremismi... Purtroppo c'è veramente gente che pensa quello che tu hai scritto ironicamente.. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 11:29
Eh hai ragione Jak… di gente che non crede alla sana possibilità di criticare un prodotto, ma pensa subito che chi muove critiche è perché non se lo può permettere. Vabbè, andiamo avanti. Io personalmente sono dell'idea che se volessi un prodotto di questo tipo non avrei dubbi tra Leica o la Fuji MF. Come ho scritto penso anche che, se un prodotto viene aggiornato dieci anni dopo, c'è un motivo. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 11:41
La Fuji è un foratino al confronto (e pure la Q3) e neanche stabilizzata. Bel prodottino pure lei. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 11:42
“ Come ho scritto penso anche che, se un prodotto viene aggiornato dieci anni dopo, c'è un motivo. „ Molto semplice: hanno capito finalmente che la gente rivuole una linea di prodotti "scomparsa" nel nulla (quelle delle camere compatte e meno PRO), che potevano farci i BIG MONEY, e hanno riciclato un loro prodotto per la "minima spesa per MASSIMO rendimento", proponendo un aggiornamento "basilare" che ci si aspetterebbe nel 2025, ma proponendolo ad un prezzo FOLLE per marginarci il più possibile, sfruttando questa "fame" di camere compatte! |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 11:47
“ Ancora con sta storia dello stabilizzatore? Questa macchina nasce per stare sul cavalletto. È leggera apposta, così ci si può portare pure un treppiede. „ ...genio assoluto!!!!!...............  |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 11:53
secondo me è invece un passo in avanti,in molti si erano lamentati del mirino piccolo,af non al top di rx1 ii e pessima autonomia. L' ottica che era il punto forte l' hanno mantenuta o comunque adattata al sensore,il sensore è il più recente della serie r(personalmente non ci sono sensori ff con la stessa risoluzione,gamma dinamica),come per le altre rx1r,af molto migliorato,mirino più confortevole,ci si può lamentare dell' autonomia ma di sicuro sarà migliore della precedente. La rx1 era un' A7 più piccola e con ottica fissa,questa è una A7r/cr più piccola,è lo stesso principio,solo che prima il segmento non se lo fregava nessuno e ora esistono anche altre macchine,oltre all x100,che comunque non era e non sarà mai paragonabile alle rx1/leica q ff,come queste non lo sono con la "medioformato" fuji. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |