| inviato il 04 Agosto 2025 ore 9:16
Allora partiamo da una considerazione, quando lotti una macchina contro due sei perso in partenza perchè loro possono differenziare le strategie e con una delle due macchine vinci quasi sicuro. Detto questo Le Clerc poteva farcela, era dura ma poteva farcela ma è inspiegabile e anche un po' scandaloso quello che gli è successo dopo il secondo pit stop, più che altro perchè nessuno ha detto al verità, nessuno ha spiegato le reali motivazioni di questo crollo, forse l'unico che ha capito quello che è successo è Russell, ma è assurdo che dobbiamo saperlo da Russell. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 9:47
“ Cosa intendi Carlo.. ? ho perso qualche giro per preparare la cena... (ma falle al pomeriggio le gare non a ora di cena mannaggia !!!) „ Le gare le fanno alle 15. Se ti fai Sky, Now o una vpn per guardare la tv svizzera le vedi in diretta. “ Hammilton ancora peggio „ Hamilton con una "m" sola. “ Certo che abboccare al tranello della mclaren , solo il muretto Ferrari poteva farlo „ Non hanno abboccato a niente. Nel primo stint coprivano il secondo, quindi Piastri, e si sono fermati quando si è fermato lui. Nel secondo erano fregati a prescidendere: se aspettavano il pit di Piastri rischiavano l'undercut da questo, fermandosi finivano inevitabilmente dietro a Norris. Ma visto che negli ultimi 30 giri hanno perso più o meno 45 secondi, non sarebbe cambiato nulla con nessuna strategia. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 9:57
Si infatti è quello che ho detto io, non per difendere il muretto Ferrari, ma uno contro due non puoi fare nulla perchè possono differenziare le strategie e con una delle due vinci. Ma sono colpevoli sulle motivazioni del crollo, se quello che ha detto Russell corrisponde al vero, ossia che hanno aumentato la pressione delle gomme perchè il fondo era troppo usurato e rischiavano la squalifica a fine gara, questo si ricondurrebbe a quello che ha detto in radio Le Clerc, ossia se gli dicevano il problema (del fondo usurato) forse poteva gestire la guida in altro modo, ma con la pressione delle gomme cambiata la macchina era ormai inguidabile. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 10:13
I vari telecronisti hanno obiettivi lavorativi con Sky Italia. Devono cercare di mantenere il piu' possibile la massa di telespettatori (paganti con Sky o con Now che poi e' sempre Sky), interessata. Se un ferrarista guardasse i risultati negli ultimi 8 anni (sparo un numero a caso, forse sono di piu')... avrebbe disdetto tutto da tempo. Ogni anno devono vincere ed ogni anno navigano sempre a media classifica. Il raccontare possibili miracoli sportivi credo sia un merito (vista la massa di chi comunque taglia tutto ma tiene lo sport a pagamento). Gli altri la guardano in altro modo, oppure guarda le trasmissioni in differita quando presenti. Io non riuscirei a fare il telecronista. Intanto non mi esalto (nemmeno a pagamento), e poi non riesco a mentire. Poi, competenza ed incompetenza sono parametri soggettivi. Se fossero veramente competenti non farebbero i telecronisti ma lavorerebbero come progettisti in un team di Formula uno. Poi e' ovvio che un minimo di competenza ce la debbano avere (ma proprio minimo, secondo me, non sono ingegneri meccanici). In ogni caso, quel che conta in ferrari e' che il team manager (o quello che e') sia stato confermato in ferrari ed abbia firmato. E c'era pura il responsabile ai box (Elkann). E guarda caso la fortuna ha messo in pole pure Leclerc. Poi qualunque cosa sia successa realmente, e' perfettamente in linea con l'andazzo degli ultimi enne anni... Sembra tutto casuale... (ma evidentemente ci sono dei limiti tecnologici e progettuali a noi non noti). |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 10:30
Grazie a tutti per i chiarimenti, resto comunque del parere che via radio Norris dicendo che le sue gomme erano andate ha spinto il muretto al box box di Leclerc. Inoltre c'è da dire che tutto sommato, la Ferrari continua ad essere la seconda forza. Ci si è molto concentrati sui "guai" della Ferrari, ma mi pare che la RedBull non navighi in buone acque al punto che il bravissimo Verstappen non riesca a fare più di tanti miracoli. Riguardo ai telecronisti, io credo che sia un lavoro come un altro, il loro compito è anche quello di tenere gli appassionati incollati al divano. Se poi vogliamo paragonarli a "venditori di auto senza scrupoli" beh, insomma, ce ne passa di differenza. Se vogliamo dire che il loro comportamento non è etico perché "raccontano balle", beh io mi preoccuperei delle balle che ci propinano altri professionisti che possono influenzare la nostra vita, secondo me. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 10:50
Carlo + 10 !!!!! Charo.. due macchine contro una era una sconfitta in partenza.. infatti confidavo nel terzo posto.. ma a quanto pare pure il fondo , le gomme , la siccità , le cavallette .... ecc ecc ci hanno messo il loro... penso anche io che ci sia qualche limite tecnologico in Ferrari.. legato alle sospensioni e all'areodinamica.. ma almeno ci stanno lavorando.. vedremo.. Beh.. io non prenderò mai Sky perché alimentare una multinazionale che crea programmi che tarlano la mente delle persone , non lo faccio ! |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 10:57
Qualsiasi cosa può tarlare la mente delle persone, dipende da che uso ne fai, su Sky guardo solo F1 e documentari, un po' di tennis e champions league, quando finisce l'evento spengo o cambio canale. È caro? Si, lo è soprattutto perché guardo Sky circa 2 ore a settimana in totale, a volte di meno. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 12:30
Sicuramente è successo qualcosa dopo il 40^ giro: alla fine era il più lento di tutti. Chi lo sa se sapremo mai la verità, ma credo che sia un problema a loro noto, non è possibile perdere 2 sec a giro. Riguardo ai telecronisti, non capisco cosa desideriamo da un semplice telecronista se non descrivere cosa succede, avere un minimo di competenze ( ma un minimo e infatti viene affiancato da un pilota che ha fatto il collaudatore e che quindi è abituato a collaborare con i tecnici), creare un po' di interesse ( che dovremmo dire delle esagerazioni dei commentatori di calcio sudamericani?) spingere i tecnici veri a dare spiegazioni. In più il team è affiancato da un ex pilota, Capelli e a volte c'è Nico Rosberg. Chi vorremmo avere in cabina di commento? Newey, Andrea Stella ( che ieri nemmeno lui aveva capito cosa era successo alla Ferrari)? Infine gli abbonamenti: Sky non ce l'ho, ma ho Netflix, Prime, etc e poi ho un mutuo, 4 assicurazioni, la rata dell'auto a noleggio, l'affitto garage per 2 auto, l'affitto di 2 studi, 3 condomini....Penso possa bastare |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 12:31
ma se gli do dei soldi , non è che li spendono solo per la formula 1.. comunque |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 12:32
ma se gli do dei soldi , non è che li spendono solo per la formula 1 o la moto gp.. Sapessi che sofferenza Kinder quando lo hanno tolto da Italia 1 e Rai 2.. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 12:34
Claudio +10 ! per i commentatori .. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 12:36
Poi, Netflix e compagnia lo uso solo per film e qualche serie. Poi sui canali normali vedo solo un po' di telegiornali, qualche inchiesta e Motogp, SBK., ogni tanto formula uno e ho praticamente eliminato le reti RAI |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 12:43
Per i commentatori, poi, dipende anche dalla simpatia, inevitabile: Vanzini non lo è troppo, era simpatico il duo in Motogp., oggi un po' meno perché gli italiani vincono poco; non sono ipo.crita, in qualunque sport riconosco la classe ma mi diverto di più se vincono i nostri! Non mi vergogno di dirlo; alla mia età mi vergogno di cose ben più importanti. E sono tra quei fortunati ad essere stato al Mugello nell'anno in cui vinse Rossi seguito da Biaggi, Capirossi e Melandri. E il Mugello era tutto....giallo! Come disse Valentino : " che spettacolo!" |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 12:45
Si Claudio.. immagino di sì... Bei Tempi.. !!! |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 12:48
si Carlo , hanno abboccato alla grande... e dopo o un treno di gomme del piffero.. (succede spesso.. ) o le sospensioni che con il gommarsi della pista e i detriti delle gomme non lavoravano come all'inizio.. Boh.. magari c'è lo diranno al rientro dalle ferie.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |