RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo--->Tele: matematica, prove.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Grandangolo--->Tele: matematica, prove.





avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 17:23

@Salt ma pensi che sia un disonesto?MrGreen
Certo che le spighette sono state prese f/16 a infinito in MF (manual focus).
Questa dovrebbe spiegare meglio:



Una cosa che ho dimenticato: provare Adaptive Color sotto ACR Adobe!

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 17:37

@Salt


Tale quale sotto NX-Studio, prima di Adaptive Color sotto ACR.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 17:42

Certo che le spighette sono state prese f/16 a infinito in MF (manual focus).


In alto a sinistra c'è vegetazione a grande distanza ed è più sfocata (o meno a fuoco se preferisci) delle spighette.


avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 17:52

Questa dovrebbe spiegare meglio...


Questa non crederò mai che il fuoco era all'infinito.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 17:58

@Rolu il fuoco è il medesimo del catenone ossia all'infinito. Ovviamente non si devono aspettare miracoli da un 10 mm a f/16 a 150 m di distanza. Questo l'ho fatto per chi mi ha contestato "da infinito ai piedi" dove "ai piedi" è un modo di dire, non una misura
Colgo l'occasione per chiedere quale sia il principio per cui un'immagine è a fuoco su un certo piano.

Focus, anyone?

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 18:07

Mo comincia il giratone di frittatona: siamo noi che abbiamo preso troppo alla lettera.
Dopo tre giorni di “cosa vuol dire equivalente”.

Non importa nulla cosa vuol dire tecnicamente a fuoco o no. Siamo in 10 e 9 dicono che non è a fuoco. Saremo tutti scemi noi o forse ti devi andare a far sistemare gli occhiali? E su…

Se fai vedere ste foto a un qualsiasi paesaggista ti dice di andare a studiare. Sul campo.

Valgrassi ti vedrei in politica: ore di discussione sul nulla cosmico, divagazioni e loop logico-verbali per arrivare a prendere tutti per sfinimento.

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 18:15

@Valgrassi mi hai contestato così
Che c'entra la logica, stiamo per caso filosofeggiando qui?
quando ho scritto che la logica mi diceva qualcosa di diverso dalle tue conclusioni.

Poi però tu puoi filosofeggiare dicendo che
"da infinito ai piedi" dove "ai piedi" è un modo di dire, non una misura

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 18:20

21mm, Olympus a 40 cm... accettabile ma non a fuoco?
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5089930

21mm, Olympus a 20 cm... non a fuoco?
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5089931&l=it

Il fuoco, impostando F16 e infinito, sul 21 parte da circa 0,9m (o almeno così trovo scritto sulla scala dell'obiettivo), che stranamente è più o meno dove c'è il vaso arancione.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 18:25

@enrico non ti ho contestato per niente.Cool
"da infinito ai piedi" è chiaramente un indicazione non una misura o perlomeno io l'ho intesa così. Se il piede fosse una misura, ci sono i 42 e anche i 49 dei giocatori di basket, e allora?

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 18:27

@Mrexo hai ragione tu, su tutta la linea, che fortuna per me avere un lettore come te.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 18:29

Ovviamente non si devono aspettare miracoli da un 10 mm a f/16 a 150 m di distanza.


Il miracolo è che con fuoco ad infinito un oggetto distante (vegetazione in alto a sinistra) sia meno a fuoco che un oggetto vicino (spighette). Sorriso


avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 18:42

Le spighette sono illuminate dal flash, la vegetazione in alto è poco illuminata e magari ad 1/60s con un pò di vento è mossa.MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 18:49

È evidente che se si inquadra un oggetto a iperfocale flessa col diaframma impostato su f/16 meno uno stop della scala THDOF, allora il circolo di confusione collassa su se stesso generando una messa a fuoco parallela, per cui tutto è nitido ma nulla è definito. È la tipica aberrazione da profondità di campo inversa, che capita solo quando la lunghezza focale supera la soglia del cosiddetto "paradosso ottico".
In pratica, quando l'obiettivo sfoca ma a fuoco, cioè fuori fuoco ma dentro la profondità apparente, si genera un bokeh quantico, dove i punti luce diventano punti ondulatori e l'immagine acquisisce una nitidezza anteriore. A quel punto l'unica è defocalizzare il diaframma e ricalibrare il piano focale con la formula di Y. J. Malmsteen del 1995 anche detta "magnum opus".
Tutto questo può essere chiaramente testato gridando "ETERNIT!" al cruciverbone delle professoressa E. Bonaccorti.

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 18:49

@valgrassi piacere mio. Attendo le foto di prova col metro MrGreen

(E se vogliamo fare i professori, il piede è un'unità di misura :-P)

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 19:08

Ho trovato una foto di Valgrassi da giovane che scatta a f16 e dice che il fuoco gli arriva ai piedi:





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me