| inviato il 30 Giugno 2025 ore 19:05
“ però dai una cosa devo dirla. Pentax o meglio avrà le sue idee, ma credo di concordare anch'io che nel complesso gli ultimi 20 anni siano stati quanto meno fallimentari „ Che abbiamo fatto scelte discutibili, mi pare evidente, pazienza. Ma non buttiamo tutto alle ortiche, negli ultimi anni hanno fatto signori obiettivi e signore macchine, anche questo è evidente. Francamente, piuttosto che guardare le classifiche di vendita nel mondo, preferisco uscire a fotografare. Perdere tempo, quello sì che è un fallimento. |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 19:11
“ quali marchi ti fanno avere meno spese? „ Fujifilm con X-T5 e varie ottiche. Il problema è che in Pentax manca un 85 1,8 mentre in Fuji c'è un ottimo 90 F2, non c'è uno zoom grandangolo F4, il 2,8 non mi serve, i pancake sono cari, i flash sono roba antica... |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 19:14
Fuji fa i vermetti! |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 19:19
“ ujifilm con X-T5 e varie ottiche. Il problema è che in Pentax manca un 85 1,8 mentre in Fuji c'è un ottimo 90 F2, non c'è uno zoom grandangolo F4, il 2,8 non mi serve, i pancake sono cari, i flash sono roba antica... „ Non credo che Fuji sia così economica, almeno a vedere i prezzi in giro Riguardo alla mancanza del mediotele, ti informo che esiste lo stupendo Pentax 77 1.8 che costa anche meno del Fuji. Riguardo allo zoom grandangolo puoi trovare il Pentax FA 20-35 f/4, ovviamente usato. |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 19:29
Penso che pentax 15 anni fa, forse anche meno, fosse il 4 attore del mercato. Canon, nikon, sony/minolta e poi pentax. Oggi se si considera il fatturato, probabilmente non è tra i primi 10. |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 19:32
Il 77/1.8 20 anni fa era una buona lente... oggi c'è di meglio per meno. Anche perché i difetti del 77 sono sempre li: campo curvo, af a carbone, un po di ca residua e bordi non esaltanti. Sarei curioso di vedrlo confrontato con il 75/1.8 samyang. |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 19:32
Sempre saputo di essere un uomo fortunato ; ormai , son quasi dieci anni che utilizzo Pentax (caspita , come passa il tempo !) e , con tutto il materiale che ho (vedere profilo) l'unica volta che ho dovuto ricorrere all'assistenza LTR (impeccabile anche se non particolarmente a buon mercato , ma cosa lo è oggi ?) è stato per il 60-250 che era troppo "pigro" nella MAF , e basta , la maledizione del solenoide sin'ora mi ha risparmiato ! Non entro nel .merito della resa degli obiettivi , non ne ho assolutamente titolo , per i miei gusti e per quel che devo fare vanno benissimo e anche quelle poche , pochissime "foto dinamiche" presenti nelle mie gallerie , non ho fatto fatica a realizzarle e macchine e obiettivi si sono dimostrati all'altezza. Più di questo non mi interessa , mi sorprende sempre la particolare animosità con cui alcuni parlano di Pentax ma anche a questo ci ho fatto l'abitudine, anche se sono il primo a ribadire che , dal mio limitato punto di vista , certe scelte aziendali non le ho francamente capite . Infine , se l'importatore ufficiale domani dovesse annunciare di non trattare più il marchio (hai visto mai ?) mi spiacerebbe certo ma , egoisticamente parlando , sono quasi sicuramente "coperto" sino alla fine dei miei giorni e tanto mi basta . Buon proseguimento a tutti . |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 19:33
Pentax ha fatto gli stessi errori di Minolta. Errori con crolli delle vendite, poca voglia e risorse per innovare con conseguenti altri errori madornali. Minolta è stata acquisita da Sony e sappiamo come è finita. Fuji, invece, partendo da dietro le ha imbroccate tutte ed oggi è una realtà. C'è poco da fare a distanza di anni si può ben giudicare l'operato di un management. |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 19:33
“ Riguardo alla mancanza del mediotele, ti informo che esiste lo stupendo Pentax 77 1.8 che costa anche meno del Fuji. Riguardo allo zoom grandangolo puoi trovare il Pentax FA 20-35 f/4, ovviamente usato. „ È questo affidarsi troppo alle vecchie glorie che ha portato alla rovina. Il 77 bello sarà ma è pur sempre un design vecchio con un AF non all'altezza del 2025. Il pentaxiano se lo venera, ma uno che considera il sistema come potenziale acquirente, giustamente, dice "manca un grandangolo f4" (tanto per passare all'altro esempio). Non è che si va a recuperare un vecchio cimelio. Vede il sistema incompleto e passa oltre. Questo tipo di strategia è destinata al declino. Se non si rinnova mai restano i tuoi clienti affezionati ma di nuovi ne attrai zero. |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 19:35
@ l'olandese volante. Trovami qualche motivo per cui oggi quacluno che volesse cambiare il proprio corredo (oppure partire da zero) dovrebbe scegliere pentax |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 19:35
“ Riguardo alla mancanza del mediotele, ti informo che esiste lo stupendo Pentax 77 1.8 che costa anche meno del Fuji. Riguardo allo zoom grandangolo puoi trovare il Pentax FA 20-35 f/4, ovviamente usato. „ Per me il 77 è corto e direi che il 20-35 su APSC è uno zoom normale, corrisponde ad un 30-50 e si sovrappone allo zoom normale. PS il 20-40 di fatto lo dovrei confrontare con il nuovissimo fujifilm 16-50 f2,8-4,8 e direi che non c'è storia. |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 19:45
Bellissima macchina la LX, quanto tempo è passato |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 19:46
@ webrunner, Fuji ha fatto un miracolo, credendo nella forografia quando tutti la davano per morta. E sony ne ha fatto un'altro, partendo da un sistema morto come il minolta e reinizando dalle nex. Li vedi il management, la visione del futuro, la capacità di investire e di reagire agli errori (che tutte le aziende fanno, sony ne ha fatti di enormi, ma ha sempre reagito benissimo). |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 19:54
 “ È questo affidarsi troppo alle vecchie glorie che ha portato alla rovina. Il 77 bello sarà ma è pur sempre un design vecchio con un AF non all'altezza del 2025 „ Evitiamo di dire inesattezze per favore Il 77 è un signor ritrattista, anche oggi: sfuocato e resa del colore sono ottimi, e non ha nulla da invidiare alle ottiche più recenti. Il suo compito è fare ritratti e gli riesce benissimo, su K1 va ancora meglio. L'AF poi è migliorato con i nuovi corpi, cerchiamo di essere precisi. Infine, basta con con questa politica di dover comprare sempre l'ultimo modello, non stiamo parlando di cellulari, per fortuna |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 19:58
“ Per me il 77 è corto „ Certo, tra 77mm e 90mm ci passa un mondo vero? Ma di cosa stiamo parlando? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |