RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji x-e5 - qualcuno mi spieghi perchè...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » fuji x-e5 - qualcuno mi spieghi perchè...





avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 13:09

Certo che sono generalizzazioni ed è appunto in base a quelle che un prodotto viene "tarato" nelle sue caratteristiche.

Poi se tutti quelli che fossero soddisfatti di queste features aprissero un post la percezione sarebbe ben diversa.

Il caso Edvard non vi ha proprio insegnato nulla?

L'AF della XT5 è diventato miracolosamente perfetto da quando il caro ED ha smesso di pubblicare i suoi video strapieni di cavolate che evidenziavano in primis carenze sue.

Oggi non si legge più nemmeno un lamento, potere dell'autosuggestione :D

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 13:13

@Istoria: sull'unicum della X-E5 concordo, ma il prezzo al quale è proposta è sproporzionato rispetto alla qualità costruttiva, alle mancanze e al presunto segmento amatoriale di destinazione (X-M5 segmento entry level - X-E4 segmento amatore "evoluto" - X-T5 segmento pro). Probabilmente, Fuji sta tentando di alzare l'asticella del livello delle proprie proposte (capiremo se è davvero così al lancio delle future serie X-pro e X-T)

PS: Sarò costretto ad acquistare la X-E5 e a provarla sperando di non doverla rivendere dopo poco come successo con X-M5 (15 giorni) e GFX100RF (2 mesi)MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 13:16

La x100 vi non è costruita in Giappone, ma dove costruiscono la x-e5, qualche Leica l'ho avuta, sia M, sia tl/CL, sia la serie x, svariate R, ho provato le Q/Q2, molti possessori di Leica M scelgono proprio la serie x-e perché molto più economica e si può portare in quei posti dove c'è un po'di rischio, difatti è la fotocamera che più si avvicina concettualmente ed esteticamente.
Q/Q2 tl/CL/x non sono professionali come non lo è la x-e5.
Con il sensore da 40mpx si è arrivati ad una qualità eccellente per tutto, ovviamente come per gli audiofili c'è sempre qualcosa di migliore che si può trovare anche rimanendo in Fuji.
Già la x-e4 se paragonata ad una xe, cl, è nettamente migliore qualitativamente, la costruzione è migliore in leica ma i prezzi erano di molto superiori.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 13:49

Ma se ti sei comprato roba senza senso non è che poi la devi rigirare sul sistema.

Evidentemente ti sei affidato a dei suggerimenti o suggeritori non adeguati.

Se mi chiedi cosa abbia senso comprare nel sistema Fuji ti posso illustrare pro e contro ed io una x-m5 non l'avrei consigliata a nessuno salvo essere consapevole dei suoi limiti. Poi oggi che è arrivata questa xe5 ancora meno.

La GFX100RF l'hai data dentro dopo due mesi per quale motivo? Ma sopratutto cosa l'hai comprata a fare dal momento che è una fotocamera con un target ben specifico e di nicchia e che generalmente ha poco senso pratico?

Un medio formato a lente fissa grossa ed ingombrante... (bella è per carità) che costa un botto.

Io di sicuro ti avrei indirizzato su x100VI o su Xe5 con 23 f2.8 (da tenere montato quasi sempre) + 35 1.4 (per quando vuoi un pò di magia).

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 13:52

Oggi non si legge più nemmeno un lamento, potere dell'autosuggestione :D

Anche per tre possibili motivi.
1. Perché uno ha cambiato giocoforza corredo.
2. Perché Fuji ha aggiornato con successo il firmware.
3. Per evitare le tue invettive.

ma il prezzo al quale è proposta è sproporzionato rispetto alla qualità costruttiva,

Hai avuto modo di verificare di persona?

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 13:58

Oggi non si legge più nemmeno un lamento, potere dell'autosuggestione


Tutto il forum si basa su questo: L'autosuggestione

35 1.4 (per quando vuoi un pò di magia).


CVD

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 15:11

@Istoria: sono abituato a usare Leica M11 e obiettivi come il 35 apo summicron M, Leica SL2 e obiettivi come il 24-90 o il 35 e 50 apo summicron L, hasselblad 907X100c ecc., il formato APS-C non mi piace, ha troppi limiti, pochi obiettivi adeguati al nuovo sensore, AF limitato, soprattutto nel video, batterie scarse (tranne GFX). Dal mio punto di vista, invece, il sistema GFX merita grande attenzione e infatti sul FF+ fuji sta investendo molte delle proprie risorse.
La x-m5 l'ho presa per testare di persona l'AF fuji (e ho avuto conferme sui suoi limiti) e avere la massima portabilità (ma purtroppo il corpo è eccessivamente piccolo, i tasti ridicoli, l'ergonomia pessima).
La GFX100RF invece è una fotocamera eccellente, buona ergonomia, file stellare, materiali buoni (non all'altezza di leica, Nikon e hasselblad), ma nell'esperienza d'uso (salvo scattare solo jpeg) si rivela ipercomplicata e troppo cervellotica. Peraltro, non mi piacciono i colori fuji in output né uso le simulazioni fuji.

@Kelly: se è costruita male come la x-m5 e benino come la GFX100Rf non è necessario tenerla in mano;-)
Impugnate una leica, una Nikon, una canon, una hasselblad e forse vi renderete conto di come sia peggiorata la qualità costruttiva delle ultime fuji. Ho avuto la prima X100 e la seconda serie: la X100VI è nettamente inferiore a livello di materiali.


avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 15:29

“ 35 1.4 (per quando vuoi un pò di magia). ?


CVD



CVD si riferisce a “come volevasi dimostrare” riguardo l'autosuggestione?
Guarda che ci sono 2 tipi di obiettivi (e tutto il continuum tra questi): quelli "bravi impiegati" che riprendono la scena al meglio, senza introdurre artifizi ed effetti particolari, e quelli che in condizioni particolari introducono aberrazioni, sfocati eccessivi, morbidezza, luci stellate e così via, quindi "effetti speciali" che si notano su grande scala senza dover ingrandire, che si abbrevia comunemente in magia.

Poi, lo stesso obiettivo, chiudendo il diaframma o usandolo a certe distanze o con certe luci può passare da un lato all'altro, ma è un altro discorso.

L'ho imparato sbagliando, perchè ho usato la Poderosa 20x25 per un ritratto, ma non c'era nulla della magia di una foto precedente. Non bastava usare quella macchina e quell'obiettivo, andavano usate con una certa ricetta.










avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 15:36

se è costruita male come la x-m5 e benino come la GFX100Rf non è necessario tenerla in mano;-)

Con i se e con i ma non si fa la storia…,si raccontano le storie…(cit).
E qua se ne leggono di belle;-)
Comunque anche io, rimanendo in ambito amatoriale, a parità di prezzo probabilmente sceglierei una M11 con un bel M35 mm.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 15:56

quindi "effetti speciali" che si notano su grande scala senza dover ingrandire, che si abbrevia comunemente in magia.


ma fammi il piacere ahahah




avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 16:00

Kelly: argomenta se puoi...sono sempre pronto ad ascoltare tutti;-)

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 16:07

No, Dantemi, non posso.
Non sono in grado di “argomentare” al tuo livello.
Sai, Hasselblad, Nikon, Leica M11, GFX varie ecc.
No, proprio non posso farcela.;-)

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 16:56

Di Nikon ho avuto tutte le serie 8 due ammiraglie d3 e d4 tutta questa superiorità costruttiva rispetto a Fuji non l'ho trovata, le Leica effettivamente sono costruite meglio, ma anche il packaging è molto più curato, gli accessori e ovviamente anche il prezzo.
Le Fuji sono costruite bene, anzi l'xh1 che ho avuto è paragonabile ad una d850 per costruzione e materiali.
La x-e4 è costruita benino, si graffia facilmente, ma non è un prodotto scadente anzi è un bel prodotto non super premium ma adeguato alla sua fascia.
Ho usato anche Xt2 xs10 entrambe costruite molto bene, ecco diciamo che le cose vanno provate, fare paragoni con l'xm5 è come paragonare la Nikon d3000 con la d300, non ha nessun senso.
Poi si può dire questa fotocamera mi fa schifo e i gusti non si discutono.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 17:37

@Dantemi
pochi obiettivi adeguati al nuovo sensore, AF limitato, soprattutto nel video, batterie scarse (tranne GFX)


Passami il termine, queste sono delle balle enormi :D mi spiace per te ma se stai cercando di farmi credere il contrario la stai pestando proprio grossa. Indica, per cortesia una lente che hai testato per la quale sostieni questa IPOTESI ed io ti posto un esempio di scatto fatto con essa (dal momento che le ho testate e possedute praticamente tutte) che ti dimostra l'assurdità di quello che hai scritto. Aspetto.

Sull'AF nulla da dire se mi parli di limiti lato video RISPETTO ai maggiori BRAND ma lato foto nell'ambito in cui dovrebbe essere usata una xe5 puoi avere al massimo un rating di un 10% forse superiore se sai cosa stai facendo e conosci il mezzo. Certo che se speri di usare una Fuji come usi le altre fotocamere come fanno tutti quelli che pretendono di fare un passaggio "facile ed indolore" beh allora posso anche essere più clemente.

Ma la batteria?!?! Ti rendi conto che io faccio un intero matrimonio 16 ore in stecca arrivando al massimo in fondo a due batterie + un 80% di altre due?

Porto a casa una media di oltre 2000 foto solo io che in prevalenza mi occupo di girare il video.

@Mirko sul 35 la penso esattamente come ha scritto Maurese. il 35 1.4 il vecchio 23 1.4 old e il 56 1.2 old producono un randering analogico che, purtroppo, si è perso completamente con le lenti di nuovo corso. Ma non è che ci sia una differenza piccola è!!! C'è un bell'abisso. Chiamala magia o trovagli un altro nome ma è innegabile che l'errore ottico prodotto da quelle lenti moltiplicato per tutta la texture va a creare immagini uniche. Ed il 35 rispetto al 33 anche dal punto di vista dell'angolo di campo e della distorsione prospettica hanno una resa completamente diversa. Io uso al 99% il 33 ma se mi chiedessi un ritratto fatto in condizioni di sicurezza non avrei il minimo dubbio su cosa monterei. Poi è chiaro che se devo fare uno sill, un paesaggio, star dietro ad un bambino o scattare ad un evento... beh, manco a dirlo.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 17:56

Dai, Dantemi: ho avuto tutti i brand da "mortali" Cool (mi mancano Leica e Hasselblad) e dire o sottointendere che le Fuji hanno una costruzione e materiali inferiori fa un po' sorridere. Capisco la polemica, ma fa sorridere.

La X-M5 è piccola: e per essere piccola (e quindi necessariamente poco ergonomica: deve stare in tasca) è fatta bene ergonomicamente. Non si può scrivere in questo modo. Io l'ho venduta perché non so fare a meno della stabilizzazione e ho fatto una ×ta a prenderla.

PS Su Leica: belle, bellissime. Ottiche uniche. Ma a fotografare col telemetro, specie con lenti luminose e magari a TA, quante ne sbagli? Lo scrivo perché, se si vuole, si trovano sempre difetti. Anche su abbinate (macchina-lente) da 15000/20000 euro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me