| inviato il 16 Giugno 2025 ore 18:55
Si non l'ho specificato ma mi sembra implicito, è perfetta per quello che deve fare... io non la sceglierei mai come corpo da lavoro per capirci... L'Af lato foto nell'uso comune ha raggiunto credo un rapporto 7,5-8/10 rispetto ai brand principali ma probabilmente in ambiti complessi scende ad un rapporto di 6/10 e credo che da li derivino le quasi uniche critiche. In pratica di quelli che si sono presi la serie XH con la speranza di poter coniugare i benefit di Fuji con quelli degli altri brand che volevano sostituire. Se hai aspettative alte in settori specifici poi è palese che il rammarico sia ben superiore. Nei miei servizi ho rating del 95% di media a salire quindi come posso lamentarmene? Considerando che è lo stesso sistema che hanno montato su questa mini mini... non vedo come l'AF possa essere considerato meno che ottimale. Poi, invece, esiste tutto il comparto video dove a volte c'è da smadonnare perchè a volte non me ne scazza una mentre in alcune circostanze fa fin fatica ad iniziare il tracciamento. Soprattutto a diaframmi chiusi quindi immagino che abbiano molto da lavorarci per raggiungere una vera operatività in quel contesto. Ma lato foto dai... se la usi cum grano salis è davvero difficile fare un fuori maf. |
| inviato il 16 Giugno 2025 ore 19:46
concordo con quanto dici Istoria: AF foto è molto più affidabile dell'AF nel video. |
| inviato il 16 Giugno 2025 ore 21:07
Secondo me, ma non sono un' "inseguitore seriale" molto dipende dall'obiettivo, con il 23mm 1.4 wr la fotocamera ( xt50 e e-4) ha un miglioramento subito avvertibile, ti da sicurezza, sia con il 14mm che con il 27mm wr, ti viene naturale controllare subito il fuoco, poi con i 40mpx bisogna stare attenti anche ai tempi e al tipo di otturatore, mi sembra che con quello elettronico è tutto più veloce e con meno vibrazioni, ma ripeto non mi serve un af super, non saprei come sfruttarlo. Oggi ho fatto una foto al gatto a f1.4, con riconoscimento gatto, ha funzionato alla perfezione. |
| inviato il 16 Giugno 2025 ore 22:14
“ ma se metto in punto singolo AFC senza aiuti e ci mettiamo fianco a fianco a fare un servizio di qualsiasi tipo io il lavoro me lo porto a casa. „ Continui a non capire che mi riferivo ad un settore specifico...e l'ho anche specificato (che rispondevo ad una osservazione sulla XH-2s).....non per gli usi che ne fai tu. |
| inviato il 17 Giugno 2025 ore 5:40
Il discorso alto livelli esigenze particolari per fotografia azione in movimento la vedo dura per Fujifilm, visto offerta anche sulla nuova Nikon Z6 III una macchina con uno AF micidiale il bello costa come una Fujifilm X-H2s, ma Nikon a ben altre ottiche a disposizione con costruzione recente, tecnologia e compattezza costruttiva, questa la realtà. In generale per me Fujifilm punteggia tantissimo per tema street fotografia dove presente una vasta scelta ottiche anche per viaggi direi ottima, ma resto critico per alcuni temi non lo vedo cosi ideale, motivo esiste il sistema ff dove procedano con offerte prezzo e tecnologia avanzata inoltre uno sensore più piccolo a anche dei limiti. Ken Rockwell lo aveva già detto molti anni fa e sono anche d'accordo. |
| inviato il 17 Giugno 2025 ore 7:52
Mac io possiedo anche una Z6 II, macchina con numerosi pregi, ma peso ed ingombri sono decisamente a favore di Fuji. E' per questo che tengo il classico piede in due scarpe. |
| inviato il 17 Giugno 2025 ore 8:21
@Sefano Pelloni Non conosco la Mirrorless Nikon avevo lasciato quando ancora era la Reflex, ma ottiche 14-30 / 70-180 f2.8 / 100 macro paragono con Fuji 8-16 / 50-140 / 80 macro, Fuji pesa di più, zoom Nikon sono nella media compatti anche un bellissimo Nikon 400 f4.5 prego Fuji ?, progetto GFX 500 5.6 trasformato in Version FX, ciao a me non convince. |
| inviato il 17 Giugno 2025 ore 8:25
Giusto per capire, ma un super af per quali generi lo usate? Foto dinamica di che tipo? Sport, dog agility, f1, uccelli in volo? Chiedo per capire dove l'af della Fuji xt5/h2/50/xe5 non è da ritenersi idoneo. Avevo la nikon d850 a me sembra migliore l' af-s punto singolo della Fuji xt50, non sbaglia mai. Con d850 avevo il 24-70 2.8 VR, solo l'obiettivo pesa e ingombra di più di tutto il mini corredino Fuji, non so se avete presente di quanto quel 24-70 sia di dimensioni da 70-200 2.8 |
| inviato il 17 Giugno 2025 ore 9:52
@Vincenzo: non è una questione di super af ma di AF affidabile. Quello della X-M5 non era in grado di tenere agganciato, soprattutto nel video, il mio cane mentre correva oppure teneva a fuoco il corpo e non la testa (non dico l'occhio)...quello della Panasonic S9 (dunque non un top di gamma) riusciva a tenere a fuoco la testa e l'occhio senza problemi. Dell'AF della Sony A7CII e della Z8 è inutile parlarne. |
| inviato il 17 Giugno 2025 ore 9:54
Sui video non posso dire niente, non ho neanche provato. |
| inviato il 17 Giugno 2025 ore 10:05
Mac ho avuto anche io reflex Nikon, ho tenuto solo D200, ci possono essere singole lenti Nikon FF più compatte degli omologhi Fuji, ma mediamente il sistema è più grosso e pesante. APS-C Nikon c'è poco da dire, hanno i corpi ma non gli obbiettivi, e manca ancora la D500 in versione ML, che probabilmente non arriverà mai. |
| inviato il 17 Giugno 2025 ore 10:14
@Stefano Usavo persino la Nikon D100 poi seguiva la D200 / D3 / D700 / D800 etc. ma moltissimi anni fa non era mia proprietà mettevano a disposizione per lavoro. Ma sono in pensione e devo comprare a tasche mia allora le cose cambiano, non sarei mai disposto pagare magari 5000euro differenza per cambiare sistema resta solo restare sullo stesso sistema. Mi devo scusare il tema era Fuji X-E5, o già oltrepassato la discussione. |
| inviato il 17 Giugno 2025 ore 10:36
Allora torniamo in tema, quando uscirà valuterò la permuta X-E3 + 23 f2 per X-E5 + 23 f2,8, ma senza fretta. |
| inviato il 17 Giugno 2025 ore 11:19
Ma si ma i video di street ce li fai senza problemi... Io i limiti operativi che trovo sono quando faccio, ad esempio, video di prodotti in cui il tracking di un oggetto deve essere sempre perfetto. Rassicuro chi fosse interessato all'acquisto di questa macchina che anche lato AF, per quello che deve fare, sei super coperto. Anche un cane in corsa, lato foto traccia senza problemi. Basta metterci un 50 f2 che è della sua taglia ed hai dei rating altissimi. Poi senza fare i fanatici :) anche se dovesse sbagliare 2 su 10... la foto del proprio amato pet, non credo che muoia nessuno ahaha |
| inviato il 17 Giugno 2025 ore 11:29
@Istoria: non muore nessuno, ma è necessario rendere consapevoli i potenziali acquirenti che l'AF Fuji, ad oggi, è peggiore di Canon, Nikon, Sony e Panasonic. As simple as this |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |