RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rumors aggiornamento om-5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Rumors aggiornamento om-5





avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 23:20

Ne tolgono un pezzo alla volta, anzi due, manca anche il supporto per l'impugnatura ECG-5 che già c'era su EM5iii e OM5, ci sarà un motivo?

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 23:27

Ho appena preso da RCE proprio l'impugnatura e il flashettino usati: due buoni motivi quindi per non fare l'upgrade alla mkii!

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 23:34

È inconcepibile una impugnatura ORIGINALE da quasi 200€ che non ha lo sportello per il vano batterie costringendoti a rimuoverlo ogni volta per cambiare batteria. Considerando che l'autonomia di em5 3 e om5 non è eccelsa, in una uscita sei costretto a cambiarla almeno una volta ed è una grande scomodità.

Puoi non smontare il grip perché c'è la ricarica USB .. MA aggiungiamo che entrambe hanno una lentissima ricarica tramite micro USB che non ti permette di usare la macchina quando il cavo è collegato.. una scelta ragionata non so in quale modo. Ah, tempo di ricarica 4 ore poi via USB, viva la portabilità. Confuso 2020 inoltrato.

Hanno aggiornato la om5 MK2 con un grip simil Em10 mk4, non a caso mi è sempre sembrata più comoda da impugnare quest'ultima a confronto.

PS
Con l'idea di tenere sempre montato il grip vuol dire che è troppo piccolo il body e a quel punto tanto vale una em1 MK3, motivo per cui ho cambiato da OM5 senza rimpianti. Avessero messo display tilt e riconoscimento soggetto sulla nuova OM5 mk2 potevo farci un pensiero, all'atto pratico non cambia quindi nulla.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 23:34

Ho avuto la EM5mk2, tanta roba, altro pianeta.
Dopo un primo momento di interesse, questo è il terzo aggiornamento che lascio andare, e visto come vanno le cose, una prossima OM5mk3 non sarà certo migliore di questa, purtroppo.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 23:47

L'impugnatura l'ho presa solo perché costava 10 euro: mi sembrava assurdo non farlo.Cool

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 14:57

io non credo che risolvono con un rilascio SW.
Il flah ha di particolare che viene alimentato dalla mirroless quindi se manca la parte HW di alimentazione non si potrà mai usare sulla OM5 mkii

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 15:03

Chi crede che le varie em5.2/ 3/ Om5 siano uguali non é in grado di usarle oppure fotografa in MF

I piccoli flash non più supportati evidentemente sono stati valutati più un problema che un vantaggio. Si fulminano facilmente e sono anni che non vengono più forniti in bundle credo si possa vivere tranquillamente senza. L'unica volta che l'ho usato é stato per un test wireless con un flash originale. Godox tutta la vita.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 17:26

Capisco non produrre più un flash piccolo ma supportarlo sulla OM-3 e non farlo sulla OM-5 mkii vuol dire che il problema sta sulla mirroless e non sul flash.
Come detto trovo utile che la macchina fotografica abbia un piccolo flash per usarlo per schiarire le ombre senza dover montare 200g di Godox TT350O.
Poi se ti trovi al chiuso o di sera ci sta tenere montato un bel Flash.
Comunque si supera anche questo con un bel Godex mini come iM30/iM20/im22 anche se sono manuali

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2025 ore 8:45

Va bene la retro compatibilità, va bene tutto, ma fino ad un certo punto. Qualcosa nella vita ce lo possiamo lasciare dietro. Poi oggi come oggi più che mai le aziende devono concentrarsi sul loro core business e il ramo dei flash non lo è. Quindi via proprio, altro che compatibilità del flashettino con le nuove macchine!

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2025 ore 9:24

Ecco, appunto: potevano lasciare indietro la batteria piccola e il fondello fragile...

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 13:26

Ad un mese dalla presentazione non è ancora stata inserita nella lista delle fotocamere Olympus/OMTriste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me