“ Un dibattito lo puoi avere con gente non ottusa, diversamente perdi solo tempo e sprechi sapone „
@Luca.categoria
questo forum è indicizzato da google e questa discussione resterà nel tempo. ha il suo valore perché non ci sono molti altri posti in italia dove si possono ancora leggere cose simili. nel bene e nel male sono testimonianze che rivelano l'idea che hanno del futuro.
@Kepler grazie per la risposta esaustiva e ti rispondo per punti
“ È un bias cognitivo di cui sono affetti tutti, giovani e meno giovani „
.
mi permetto di farti notare che la maggior parte di chi frequenta questo forum e ha quell'età ha un livello di alfabetizzazione digitale basso o assente e non sa nemmeno usare gli strumenti base di formttazione del testo per esprimersi correttamente (e di questo la responsabilità non è loro ma per l'assenza di una guida contestuale).
“ Basta guardare - come esempio parallelo - quante persone non sono andate a votare al referendum scorso non come strumento legittimo di astensione bensì perché convinta che "andando a votare da voti a X partito „
".
si, in effetti l'assenteismo ha delegittimato quello degli altri. io lavoro di fronte ad un'area destinata ad orti per anziani, per una settimana ho sentito frasi simili a 'io non vado a votare perché tanto non cambia niente o simili e di fatto hanno delegittimato il mio voto e quelli della mia famiglia, compreso quello di mia figlia di 21 anni che è tornata a casa in treno dall università per votare. La mia statistica si basa su questa esperienza, erano almeno 15 persone e tute dicevano la sessa cosa.
“ La stessa cosa è scalabile su qualsiasi argomento, IA compresa. Quindi l'utilità di gruppi di discussione non aperti a fonti di informazione appropriate e di mentalità ostruzionistica è ben poca, rimane solo una discussione dove c'è gente che non sa cosa legge o scrive „
.
in questo caso si fa peggio perché il loop di giudizi di arricchisce solo di risentimento e pessimismo ad ogni giro di loop e questo é possibile propio per la poca apertura ad un confronto concreto.
gli interventi di @IamUnPhotographer poi cancellati dal webmaster erano pieni di odio insulti e parolacce ed erano lo specchio del gap generazionale rispetto al tema.
“ Non sono dinamiche generazionali, è un comportamento che hanno quasi tutti su argomenti diversi, non può fornire alcun strumento utile „
generalmente ho la tua stessa visione ma non in questo caso; continuo a pensare che il livello e i toni siano forvieri di una visione del mondo e delle cose che non fa più parte della cultura attuale. questa discussione è un campione da far vedere a chi è nato in questo secolo per mostrargli il livello di conoscenza reale degli adulti sul tema lo spessore del lascito di chi dovrebbe essere più saggio perché ha esperienza di vita (e si sa esprimere in modo attuale e coerente agli ambiti digitali ed in modo civile)