JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Potrebbe essere come fa Nikon uno stacked parziale.. con readout veloce. In modo da prendere capre e cavoli.
Ricordiamoci inoltre che a non tutti serve un AF da checchino, questa esasperazione delle performance richieste nelle fotocamere è roba molto da forum.. nella vita reale solo i pro di sport e naturalistica necessitano di mezzi così performanti e non sempre. Poi sicuramente se si hanno mezzi economici e voglia di nuovo ci sta.. tuttavia..
L'usato ne è la conferma: la R6 liscia va ancora alla grande ed è una fotocamera ricercata.
Se non aprono i protocolli per l'af Tamron e sigma non si muoveranno...poi un obiettivo del genere potrebbe servire proprio per anticipare la concorrenza. Anche se Canon in genere se ne frega altamente di tutti....i dati recenti sulle vendite gli darebbero anche ragione.
Naturale. Credo che sia una questione di tempo, probabilmente è una questione di accordi su come "limitare" alcune funzioni/prestazioni delle ottiche di terze parti......vedi per esempio le limitazioni delle lenti Sigma sui corpi Sony, no dupli e raffiche "rallentate"
Premesso che il problema non è il protocollo af: le rf sono compatibili con gli ef, e i brevetti dell'ef sono tutti scaduti. Il problema è il brevetto (assurdo) sulla meccanica del mount rf. Per comprare le royalities qualcuno deve venderle. E le vende a quando e a chi vuole e su quali prodotti. Sigma fa già lenti rf apsc, il known how lo ha. Quello che le manca è la licenza per farle ff, e sarà canon a decidere quando e come.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!