| inviato il 07 Maggio 2025 ore 21:19
“ Sarebbe stata anche meglio la xe4.. se non avessero tolto la seconda ghiera. Confuso „ E il selettore maf. |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 21:25
La 3 ha tutto il "motore" della Xt2, la 4 della xt4, non ho provato la xe3 ma ho avuto Xt2 e xh-1, un po'di differenza c'è in tutto. |
| inviato il 08 Maggio 2025 ore 13:38
Mi avete fatto venire in mente le Fuji che ho posseduto ed usato negli ultimi dieci anni Xe2 Xe2-s XT-2 XT-4 Xe-3 (3 esemplari) X-Pro2 X-Pro3 X-100 X-100F GFX 50S un po' troppe, in effetti. C'era un periodo che, per fare street photography, in borsa avevo due X-e3. La prima (silver) aveva sempre montato il 18/2, mentre la seconda (nera) aveva sempre montato il 35/1.4 Non cambiavo la lente, cambiavo la fotocamera. |
| inviato il 08 Maggio 2025 ore 13:50
Io ho cominciato a scattare dodici anni fa, sono partito con una Canon 600d, poi ho preso usata una 6d, infine una 5dIV nuova. Attualmente ho ancora la 6d e la 5dIV. Perché comprare così tante macchine? Ma soprattutto perché comprarle più volte |
| inviato il 08 Maggio 2025 ore 13:59
Perché comprando in maniera non frenetica (quindi aspettando il momento giusto e prontamente) a rivenderle ci guadagnavo. L'argomento sono i prezzi Fuji... |
| inviato il 08 Maggio 2025 ore 14:01
Io è meglio che non scrivo quante fotocamere ho cambiato, scrivo le ultime 4 Nikon d850, Canon 5dmkiii, Pentax 645D, Leica X2, analogico Leica m6 con summilux 35 e Summicron 90. È un divertimento, mi piace anche cambiare, giocare con i vari settaggi ecc, l'unica fotocamera che non mi è piaciuta per niente comprata nuova appena uscita è stata la Sony a7, da allora non ho più provato una Sony. |
| inviato il 08 Maggio 2025 ore 14:37
Ah tipo Scalper |
| inviato il 08 Maggio 2025 ore 14:50
“ Io è meglio che non scrivo quante fotocamere ho cambiato „ Nikon D100, D850, Canon 5D, 5D2, 5D3, 5D4, 1DX; Fuji XE1, XT1; Leica M8, M9, M240, M10P, S; Sony a7, a7 II, a7r2, a7r3, a7r4, a7r5, a7c, a7c2. Fotocamere attuali: Nikon Df, Fuji XT5, X100VI e GFX100SII. Mi è sempre piaciuto sperimentare, tuttavia sono cosciente che la qualità delle foto che si fanno dipende dall'attrezzatura solo marginalmente. |
| inviato il 08 Maggio 2025 ore 14:57
Io però mi ero limitato alle Fuji |
| inviato il 08 Maggio 2025 ore 14:58
Vedevo Panasonic GM5, era 550 da nuova ora si trova usata sui 1000. 15 mpx, non stabilizzata, mirino ridicolo…. Alla faccia del rangefinder style… Il mercato per questi modelli ad oggi non è giudicabile…. |
| inviato il 08 Maggio 2025 ore 15:02
Io ho scritto quelle degli ultimi due mesi, altrimenti la lista è lunghissima |
| inviato il 08 Maggio 2025 ore 15:05
In zona da me vendono un negozio di materiale fotografico . Se ti interessa ti metto in contatto. |
| inviato il 08 Maggio 2025 ore 15:10
Hahahahhahah, ora faccio un confronto foto tra la Fuji e la Leica, mi aspetto Fuji più dettagliata, ma da quello che ho visto, le luci si bruciano con estrema facilità, la Leica meno dettaglio ma file più equilibrato, ora faccio un piccolo confronto |
| inviato il 08 Maggio 2025 ore 15:17
“ Il mercato per questi modelli ad oggi non è giudicabile…. „ non solo per questi modelli, anche le compatte stanno volando come prezzo, roba da folli, considerando che se si rompono diventano dei fermacarte Dal 2004 di macchine digitali ho avuto Olympus 4/3 e m4/3, Panasonic m4/3, Canon aps-c e FF. Di Fuji ho avuto X-T30, X-H1, e 2 volte la x-e4, la seconda volta l' ho presa per convincermi che forse ero io a sbagliarmi, ma non è stato così, la ritengo macchina sovra quotata e sopravalutata in tutto, a partire dall' ergonomia per finire all' uso dei materiali e verniciatura (argento) delicatissima, preferisco la X-T30. |
| inviato il 08 Maggio 2025 ore 15:17
Il file Fuji deve piacere. C'è chi lo ama alla follia e chi lo odia. A me piaceva. Evita Adobe (vecchia polemica) ma forse hanno risolto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |