| inviato il 16 Luglio 2013 ore 22:43
Callisto, Ulysseita sono d'accordo con i vostri interventi, considero questo forum un po' come un circolo fotografico con la possibilita' di coinvolgere tante persone. Ci sta' che la maggiorparte degli scatti vada in una direzione, ci sta anche che la maggior parte dei topic vadano alla ricerca dell'obbiettivo o della macchina fotografica, spero pero' che ci sia un certo numero di partecipanti che si dedichi anche ad altro. Come ha scritto Lorenzo (Gannjunior) siamo tutti consapevoli dei limiti che ci possono essere pero' possiamo anche muoverci per portare avanti una ricerca insieme, possiamo postare foto che di sicuro non riceveranno una vagonata di "Mi Piace" ma che magari seguono un percorso. L'origine del forum e' di fotografia naturalistica e ci sono sezioni che nonostante una partecipazione nutrita peccano un po' di contenuto. Magari se cominciamo a condividere quello che secondo noi e' il linguaggio da usare, quello che e' lo stato d'animo necessario prima di scattare puo' essere che vediamo postare foto diverse. Forse a cominciare da me non faremo lo stesso buone foto o non avremo comunque le qualita' per una foto artistica, intanto pero' provandoci insieme potremmo iniziare un percorso interessante. P.S. Perdonate anche me per gli strafalcioni, scrivo spesso dal cellulare, rileggere e correggere e' un incubo. |
| inviato il 16 Luglio 2013 ore 22:49
Per caricare foto nel topic si usa sempre la medesima tecnica di una volta? ovvero bisogna prima caricare le foto da dove poter trarne il link? |
| inviato il 16 Luglio 2013 ore 22:53
Callisto “ Il limite non è del sito. é nella mancanza di sensibilità. questo vale ovviamente in tutto il mondo. Non ci sono siti che presentino ritratti migliori di altri, a patto che ovviamente non siano siti che presentano foto di ritrattisti già affermati. „ scusa ma non sono d'accordo (cioè, ovvio c'è anche la mancanza di sensibilità)...così come juza è un riferimento nell'ambito naturalistico, ci sono dei siti migliori di altri nei ritratti. Ma proprio nel "percorso" prima citato da Gian Luca (marinaio). Il sito può fare la differenza per "educare" e promuovere un certo di tipo di fotografia... certo è che la differenza la fanno gli utenti ma nel loro impegno etc (ma basta vedere come è finito il "magico sfocato" quando ha perso uno dei pilastri che lo promuovevano, e lì c'è stata una mancanza da parte del "sito"...) quindi in pratica con certo tipo di approccio da parte di qualcuno che "guida" si potrebbe risvegliare almeno parzialmente un certo tipo di sensibilità... (noto un edit del messaggio quotato...boh...) |
user1802 | inviato il 16 Luglio 2013 ore 22:59
Io parlo di pippe mentali e tu di scimmiottamenti... entrambi abbiamo un certo malcontento direi. Credo che fondamentalmente abbiamo la stessa idea soprattutto per quanto riguarda l'espressività di una foto. Credo anche che lo stesso discorso potremmo farlo per la fotografia in generale, e non solo per il ritratto. Se vogliamo evitare di avere le gallerie piene di scimmiottamenti, che sia nei ritratti o nei paesaggi, non serve scrivere un elogio sulla tecnica o sull'espressività della fotografia. A mio avviso é necessario smetterla con il buonismo. Manca la critica oggettiva e costruttiva. Una foto tessera è un ritratto che non esprime nulla, ma nel suo nulla esprimere dice comunque qualcosa... niente! Raramente vedo commenti del genere: -"buona la tecnica ma la foto purtroppo non mi esprime niente"-. Quando poi anche la tecnica lascia a desiderare e i commenti sono contrastanti... mi metto le mani nei capelli. Personalmente non capisco come mai, il topic piu longevo del forum "Magico Sfuocato" dove il succo è il coprotagonismo e quindi l'espressività della fotografia unito alle doti qualitative dell'obiettivo. Non veda mai la visita di personaggi di rilievo le cui gallerie fanno invidia al 99% degli utenti del forum. Anche li ci sono dei scimmiottamenti tremendi... |
| inviato il 16 Luglio 2013 ore 22:59
Si Callisto, oppure se hai gia' caricato la foto su un altro sito puoi prendere il link da li. |
| inviato il 16 Luglio 2013 ore 23:03
Non credo semplicemente che in tutto il sito di juza non ci sia un bravo ritrattista, così come in altri. La differenza sta che per educare a livello di linguaggio non basta un sito o tutti gli scritti di internet. (il magico sfocato avrà avuto 1 foto buona ogni cento. così come nei ritratti) , Una fobia principalmente per le ottiche che permettono (vintage o meno) di sfocare. Ciò non ha nulla che vedere con nulla. Potranno esserci sicuramente siti più specialistici, si potranno (forse) trovare più belle foto di ritratto. (questo non vuol dire che siano ottimi ritratti) La psicologia non c'entra nulla con un sito, con la tecnica o con la fotocamera. (una volta appurato che la tecnica la si conosce, la psicologia è l'unica cosa che rimane. Purtroppo quella non te la insegna nessun sito, autorevole o meno) |
| inviato il 16 Luglio 2013 ore 23:04
“ Personalmente non capisco come mai, il topic piu longevo del forum "Magico Sfuocato" dove il succo è il coprotagonismo e quindi l'espressività della fotografia unito alle doti qualitative dell'obiettivo. Non veda mai la visita di personaggi di rilievo le cui gallerie fanno invidia al 99% degli utenti del forum. Anche li ci sono dei scimmiottamenti tremendi... „ ecco..qualcuno a questo proposito dovrebbe farsi delle domande...i motivi sono noti...btw si andrebbe ot ora.. |
| inviato il 16 Luglio 2013 ore 23:06
Karibu il magico sfocato e' stato per tanto tempo un riferimento per un certo tipo di foto, ora purtroppo e' scaduto veramente in basso dal mio modesto punto di vista. Se c'e' un gruppo di persone a cui interessa il ritratto si potrebbe aprire un topic in cui segnalare le foto scattate pensando di raccontare qualcosa sul soggetto, come dici tu ben vengano le critiche costruttive per vedere come gli altri leggono i nostri scatti. Poi se non funziona pazienza, non sara' costato piu' tempo e dedizione di tanti altri topic. |
| inviato il 16 Luglio 2013 ore 23:07
te la insegna invece Callisto. Attraverso un percorso e attraverso commenti mirati alle varie foto, mirati a evidenziare pregi e limiti secondo un certo approccio al ritratto... poi è chiaro che uno non diventa un bravo ritrattista (o qualsiasi altra cosa) solo attraverso un sito...ma insomma questo è ovvio... |
user1802 | inviato il 16 Luglio 2013 ore 23:08
“ (il magico sfocato avrà avuto 1 foto buona ogni cento. così come nei ritratti) , Una fobia principalmente per le ottiche che permettono (vintage o meno) di sfocare. Ciò non ha nulla che vedere con nulla. „ D'accordissimo, ma se in quel 3D si riesce ad instaurare una filosofia di pensiero riguardo alla comunicatività, all'espressività e perchè no, anche alla tecnica. Sono certo che questa filosofia si instaurerebbe ovunque sul sito. Seguo il forum ormai da qualche anno, a mio avviso quel 3D è il termometro del forum... apritelo adesso e ditemi cosa vale... poco direi. |
| inviato il 16 Luglio 2013 ore 23:09
Gian Luca, l'idea non sarebbe male..E' che andrebbe "moderato" secondo me...(ergo spendere del tempo..) |
user1802 | inviato il 16 Luglio 2013 ore 23:09
“ il magico sfocato e' stato per tanto tempo un riferimento per un certo tipo di foto, ora purtroppo e' scaduto veramente in basso dal mio modesto punto di vista. „ Bisogna reagire! Quello è uno dei 3D con piu visite. |
| inviato il 16 Luglio 2013 ore 23:16
Karibu se per te e' un topic che vale reagisci, le linee guida del topic erano state scritte e sono oramai quasi sempre disattese. Come dice giustamente Lorenzo questo tipo di topic va moderato e deve avere uno scopo. Lorenzo ora sono in vacanza e mi sto dedicando molto poco alla fotografia e al forum. Direi che si potrebbe pensare a qualcosa per settembre, scrivere delle linee guida, se poi non funziona....... pazienza. Callisto nessuno e' nato imparato e gia' sottoporre al commento scatti realizzati con uno scopo ben preciso sarebbe un modo per condividere un percorso. Poi magari non diventeremo bravi ugualmente, almeno pero' parleremo di idee e delle loro realizzazzioni. |
| inviato il 16 Luglio 2013 ore 23:18
“ te la insegna invece Callisto. Attraverso un percorso e attraverso commenti mirati alle varie foto, mirati a evidenziare pregi e limiti secondo un certo approccio al ritratto... „ cosa ti insegna? a baruffare se uno non è d'accordo con ciò che l'altro dice. Finita lì. I commenti vi insegnano solo a capire che potrebbe andare bene ciò che gli altri vi dicono. finita lì. domanda... come mai io me ne strafrego altamente di ciò che pensano gli altri? Mentre altri hanno bisogno di consensi, di commenti, quando però non sono in linea son tutti pronti ad alzare le unghie. Non mi interessa dei commenti degli altri. a meno che non vengano da autorevoli autori. Il che non vuol dire certo che non rispetto le idee od opinioni degli altri, questo è poco ma sicuro. come mai non mi interessano i pareri degli altri? semplice, il lato tecnico è finito da anni ormai, per quanto riguarda il linguaggio è mio. quello che farebbero o pensano gli altri è lecito non debba interessarmi. I commenti sono principalmente del tipo: avrei fatto questo, avrei tagliato là, avrei tagliato qui, avrei schiarito lì.... e del contenuto nessuno ne fa mai menzione...classico. |
| inviato il 16 Luglio 2013 ore 23:20
“ Callisto nessuno e' nato imparato „ vero, si vanno a scuole professionali per questo. Non su internet (che piaccia o meno) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |