RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 50-150mm f/2 GM, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 50-150mm f/2 GM, l'annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 18:26

www.cameralabs.com/sony-fe-50-150mm-f2-gm-review/3/

dustinabbott.net/2025/04/sony-fe-50-150mm-f2-g-master-review/

petapixel.com/2025/04/22/sony-50-150mm-f-2-gm-review-magnificence-at-a

www.pcmag.com/reviews/sony-fe-50-150mm-f2-gm

user270057
avatar
inviato il 23 Aprile 2025 ore 18:27

sul farai più fatica è proprio questo il punto non è assolutamente vero. anzi ti dirò sarai portato a sederti nella tua comfort zone, tanto fa tutto la macchina, ho l'af più rapido del mondo, e non ricercherai mai lo scatto diverso. lo stesso avviene oggi in f1. son più belle le gare rispetto al 90, no Fanno cagare proprio perchè hai mezzi ipertecnologici che fanno tutto loro. io non penso che uno che scatti con una 1dx sia meno comodo di uno che scatta con una alpha a9 o una r3. al massimo ti passo il fatto che puoi fare video di qualità assieme alle foto, ma anche lì è controproducente perchè rischi solo di incasinare il lavoro, non a caso solitamente foto e video sono separate al matrimonio.

user270057
avatar
inviato il 23 Aprile 2025 ore 18:35

in un servizio professionale commissionato conta il risultato come lo fai al committente non frega una sega. non viene certo a chiederti quale macchina usi...forse non ne hai mai fatti. e la professioniltà del servizio prescinde dal mezzo usato.




avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 18:39

sei un troll, ho perso tempo a risponderti

user270057
avatar
inviato il 23 Aprile 2025 ore 18:45

un troll perchè non ti do ragione))...forse non sai di cosa parli e vuoi avere ragione...uno che pensa che un servizio commissionato prescinda dalla qualità delle immagini, non sa di cosa parla.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 18:49

Ognuno lavora a modo suo; c'è chi si abitua e affeziona alla propria attrezzatura, senza bisogno di passare ad altro e chi cerca un mezzo sempre più evoluto e capace.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 18:49

io spero che non sia chi potrebbe essere....perché sentire certi commenti....vedendo le capacità....sorvoliamo va..

Vedendo i test la cosa che colpisce è la qualità dello stacco, lo sfocato è veramente notevole, e la differenza con un 2.8 (come normale che sia) si percepisce bene.
Vale il costo?.....lo decide chi ha i soldi in mano, perché al momento non ci sta nulla di uguale....simile, ma uguale no.
Tra i vari commenti ne ho trovato uno giustissimo....."ridicolmente risolvente"...., proprio per cercare peculiarità che diano valore a chi lo sceglie....perché è inutilmente risolvente..

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 18:50

Il fatto che uno si sieda perché ha macchine con più tecnologia non mi trova d'accordo....dipende da chi le usa ,ci sarà chi lo fa ma anche chi cercherà di sfruttarle per fare cose nuove.
E poi se l'innovazione ,per chi lavora, porta anche solo un aumento della produttività,diminuzione di errori, anche a parità di risultati ,l'obiettivo è raggiunto.

La vedo così anche se uso "grebani" vecchi...

user270057
avatar
inviato il 23 Aprile 2025 ore 18:52

bravo thinner5...quello che ho cercato di dire. ed è molto offensivo il commento fatto dall'amatore fiorentino che fotografa le statue con la macchina più veloce del mondo....tra l'altro molti magari hanno famiglia figli e non è che con la foto fai milioni, ovvio se sei un 30 enne single magari sposato da poco, è sei facile cambiare corredo ogni due anni...voglio vedere quando arrivano figli e spese verese ogni due anni spendi 10 mila euro per cambiare macchina.

user270057
avatar
inviato il 23 Aprile 2025 ore 18:56

ma vedi mactwin continui a insinuare,, quando potrei giudicare le tue foto ma mi taccio, ma io non ho fatto nessuna gara a chi ha il × più lungo....io ho solamente risposto a un fenomeno da tastiera ch aha denigrato il lavoro di persone che non conosce, pensando di avere chissà quale capacità artistica, quando basta andare a veder qualunque concorso fotografico dedicato al wedding per capire che è un normalissimo fotografo di matrimoni, nulla più. quindi puoi insinuare quello che credi. ho decine di award alle spalle non ho certo la necessità di farla gara qua dentro.

user270057
avatar
inviato il 23 Aprile 2025 ore 18:58

speedking io parlavo di una possibilità, che esiste, come in tutti i settori.
poi io non ho detto che son peggio...le macchine nuove sono migliori e se uno ha la possibilità perchè no. io nel 2013 presi una Pentax 645d da 6000 euro, per dire. mi piace molto anche a me comprare materiale nuovo. io ho risposto a un commento vergognoso e offensivo fatto da un utente. molto semplice.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 19:09

JB hai riempito due pagine di parolacce e commenti che nulla hanno a che vedere con il thread, stai polemizzando sul nulla perché dire che un mezzo più moderno, con determinate caratteristiche permetta di lavorare più comodi, di disporre di maggiori possibilità ....E' UN DATO DI FATTO!!
E se vuoi si apre un post apposito ed elenchiamo dove e perché alcuni strumenti possono offrire più possibilità....necessari? MAI! ma da qui a dire che riducono la qualità perché fanno tutto loro.....ma per favore..

Il che non vuole dire che con una reflex vecchia non si possano fare foto ugualmente belle, non mi pare che nessuno abbia detto ciò.....ma tu non solo continui ad inquinare il post, te ne esci anche con ipotesi campate in aria e paragoni che non hanno alcun senso (macchine di F1 con apparecchi fotografici...e fotografia??).
Questo dal pulpito di?? nulla....uno che per altro se ne esce con "decine di award".....io potrei dire che ho vinto il nobel ma sinceramente preferisco parlare con fatti e di cose che so.

Riporti commenti sull'obiettivo?...critiche (ce ne sono state di corrette a mio avviso, come la mancanza di stabilizzazione)? Possibili vantaggi, svantaggi.....e chi dice nulla....
Qui in tre pagine ci sono più di 20 tuoi post....uno appiccicato all'altro, che moralizzano estremizzando il commento di un utente come se ti avesse ingravidato la ragazza.....diciamo che hai ampiamente scassato la uallerà.

PS
a far chi ce l'ha più lungo non ti conviene...

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 19:21

Tornando in tema su questa ottica e altre della stessa classe: ci vogliono i portatori come ai safari e il fisico di un titano oltre alla disponibilità finanziaria che solo un pro può avere...

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 19:31

Aldo ti posso dire che la disponibilità monetaria non ha alcuna attinenza con la presenza di una partita iva, ci sono amatori che spendono molto più di tanti professionisti.
Poi se non sei uno scappato di casa e vendi magari un servizio per matrimonio a 5k o più e ne fai in buon numero, allora la spesa per uno strumento che ritieni comodo o utile diventa relativa, anche perché va in ammortamento….

Sul peso come detto…non stiamo parlando di 6kg di ottica, io non vedo il minimo problema a lavorare con pesi simili per tutto il giorno, si tenevano pesi ben più importanti in passato..

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 19:33

si tenevano pesi ben più importanti in passato..


all'epoca non si portavano le sopracciglia ad ali di gabbiano MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me