RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale differenza si esalta in uno scatto tra un professionista ed un amatore ?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Quale differenza si esalta in uno scatto tra un professionista ed un amatore ?





avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 18:08

Basta nascere nella giusta scuderia.

No, puoi anche andare a bottega e farti un nome come molti.

Certamente no arriverà Benetton a darti la prossima campagna, solo perché ha visto una tua foto su juza.


Insomma , per fare l'idraulico bisogna sbattersi mentre per fare il fotografo no...
Tappeti rossi ovunque.

Poi qualcuno lavora ed altri no. Ci sarà un motivo?
Son tutti raccomandati?

O quello che chiamiamo raccomandazione invece e' gavetta che noi non vogliamo fare?

A me no piacciono molte foto di Toscani. Ma da lì a sostenere che non abbia fatto gavetta e fosse raccomandato ce ne passa. Idem per Benedusi

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 18:14

Doriano Ciardo delle 17:54, me ne scuso profondamente e la riporto subito, al solo riguardo del farsi pagare o meno la propria (raggiunta), professionalità:

" Se mi vieni a trovare e vuoi un caffè, te lo offro io.
Se vieni in officina e richiedi la pressione delle gomme del tuo veicolo, paghi il servizio. "

Riccardo Amendola, uno che è stato nel settore degli pneumatici per decenni.

Ora, indipendentemente da quanto è stato fino ad ora scritto, essendo la fotografia "anche molto soggettiva", forse e riscrivo forse, ci sono scatti di amatori che potrebbero valere molto ma non sono nelle condizioni di poter essere "giustamente valutati" come il caso opposto.

Sempre per parlare e non come scienza divina.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 18:21

Io ci ho provato a portare la mia esperienza (al di là dell'inutile questione della partita iva); ed è che la qualità della foto (specie se singola) è molto relativa nel quadro professionale, che è fatto di puntualità, precisione, cortesia, flusso di lavoro, relazioni umane, soluzione ai problemi, ecc.
un altro esempio recente, oltre a quello riportato qualche pag fa, è un committente che mi ha proposto un accordo per coprire i suoi eventi dopo un servizio di prova l'anno scorso. Mi ha detto "i tuoi scatti che hai fatto in montagna sono esattamente quello che ci serve, così come quelli ai checkpoint con la gente che mangia".
Non è che fossero scatti epici, moltissimi amatori avrebbero fatto lo stesso o meglio se messi nelle stesse condizioni; quello che cambia è il quadro generale, che include anche il saper creare le condizioni giuste (nel caso specifico: quali ciclisti saranno più interessanti da seguire? quali quelli con più storie da raccontare?).
Poi nella fotografia ci sono infinite professionalità, quindi credo sia impossibile ridurre il tutto a un singolo criterio.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 18:22

Potrebbero valere molto per chi?

Prima domanda.

Un gallerista? Un giornale? Vogue? Un religioso?

Capisci bene che fuori da un contesto uno scatto vale zero?

Un fotografo produce uno scatto che abbia un senso. Un valore per qualcuno.

Poi si adopera perché quel valore venga trasformato in un prezzo ed infine si sbatte perché quel prezzo sia pagato.

Fino a quel momento la famosa foto e' priva di valore

Anche se la cugina giura che e' stupenda.

Mi chiedo come facciate a non capire un fatto così semplice

Un pezzo di tubo può essere rottame che costa smaltire o ,in mano di un idraulico, la giunta che ripara il tuo rubinetto e valere mezza giornata di lavoro.

Sempre lo stesso tubo è.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 18:25

Cicloreporter delle 18:21, ecco perché, nella categoria dei fotografi professionisti, l'incontro tra domanda ed offerta, è una innegabile bilancia di messa alla prova e riuscita del proprio lavoro, incluse le inevitabili tasse da pagare.
Grazie per la tua preziosa testimonianza.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 18:25

Direi che salt ha ben chiarito il concetto in modo preciso e questo chiude più o meno il topic

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 18:27

Salt 18:22 e MatteoGroppi 18:25, ci siamo: direi che è un sunto finale da prendere come epistolare.

Grazie a tutti gli intervenuti.
Il prossimo topic sarà molto più centrato e fottutamente personale.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 18:50

Salt per chi le ha richieste !
Mi è capitato esattamente quello che ha raccontato Cicloreporter: una prova perché mi hanno visto su IG, foto apprezzate, copertura eventi per l'anno successivo ( quest'anno) e retribuzione. Certo non era il Gran Premio in Giappone o foto per Benetton ma ci si accontenta. NB sono eventi in cui non bisogna perdere l'attimo.
PS: dovrebbe essere chiaro ma preciso che sono un fotoamatore.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 21:52

Fcl, mi dai lo spunto per precisare che anche l'evento di prova era pagato, anche se poco: lavorare gratis no, per principio (ma anche per non distruggermi la reputazione prima ancora di averla)

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 21:53

Non cambia la sostanza

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 23:50

Prendo spunto dal mio lavoro, mi occupo di fotografia sportiva, in particolare di equitazione. Un amatore puo' benissimo fare una bella o numerose belle foto durante una gara. Magari anche piu' belle, perche' non ha vincoli, fotografa chi gli pare quando gli pare, si può prendere tempo e tentativi. Il professionista deve portare a casa 5-7 buone foto per ogni concorrente, non deve saltare nessuno, ha 10-15 minuti per vedere il percorso e piazzarsi per il resto della gara, ha 1 minuto di tempo a concorrente e 30 secondi tra chi finisce e chi parte, in cui deve appuntarsi chi ha appena fotografato su una lista di persone che spesso non partono in ordine. Magari mentre piove. In pratica il valore aggiunto e' conoscere come portare a casa il lavoro, guarda un po' :D e in ogni condizione, con gli imprevisti del caso

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 0:05

....solo l'approccio e la motivazione! - manico ed esperienza non hanno una connotazione

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 5:47

Sintesi:
- un fotoamatore può fare foto di qualità pari e pure superiore a quelle di un professionista;
- un fotoamatore non è di regola in grado di gestire situazioni complesse a livello logistico e fotografico

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 6:13

@Fcl vero solo che il professionista porta a casa grana mentre il fotoamatore l'unica cosa che gli resta è la gloria dei like nei social e forum di fotografia

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 7:22

Non sempre perché un fotoamatore può saltuariamente, per arrotondare come faccio io, fare foto a pagamento. Non sono l'unico.
Naturalmente in regola con il fisco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me