RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic s1rii parte III







avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2025 ore 19:36

Credo che non lo facciano perché poi fare le importazioni di sotto cartelle con i principali sw di sviluppo diventerebbe macchinoso. Ma è solo un'ipotesi

avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2025 ore 19:52

Sì, non fanno sottocartelle, te le trovi tutte insieme alle altre, però hanno una numerazione progressiva. Alla fine isolarle non è una cosa così drammatica. La cosa è un po' più scocciante se fai più focus bracketing dello stesso soggetto in fila, alla fine magari hai 100 raw tutti molto simili a prima vista, ma in realtà appartengono a gruppi diversi. E' un po' una menata... Sorriso

Riguardo l'importazione, alcuni software non si accorgono che esistono sottocartelle, spulciano la DCIM e basta...

E' interessante il fatto che il focus bracketing funzioni con tutte le ottiche, anche con il 100-400 per dirne una.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 19:56

Comunque lo stacking cucinato in macchina da Olympus è ottimo.
Per un lavoro ancora migliore torna anche utile per vedere a computer come è venuto lo stacking.
Magari ne fai tanti e in questo modo valuti a schermo.
Poi selezioni il migliore e te lo ricavi dall'unione dei RAW su computer.
Se fai macro è utile.

@Pierino. Olympus ha due funzioni.
Sono abbastanza simili.
Focus stacking e funzione come sopra descritto e solo con alcune ottiche.
Focus bracketing e funzionalità con tutte le ottiche ma non produce il Jpeg finale.

avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2025 ore 20:00

Oddio… per le macro scientifiche sicuramente. Per le macro “artistiche” con il mft non è indispensabile secondo me. Poi de gustibus.

Ps: fra un po' parleremo anche di pasta con le sarde … della s1rm2 f0tte seg@ a nessuno! MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 20:18

Nulla è indispensabile e tutto serve;-)

Per la S1 aspettiamo che almeno sia in vendita.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 20:33

JiuW
Effettivamente un opzione che ti crei delle sottocartelle se fai bracketing o stacking dovrebbero metterla perché in effetti ogni qualvolta devi andarle a cercare nella SD tra le foto "normali". Olympus ti permette di farle Kelly?


Io per trovarle al volo faccio uno scatto alla mia mano davanti all'obiettivo, poi scatto in BKT su cavalletto, poi di nuovo uno scatto alla mano davanti all'obiettivo. Così nel visualizzatore di immagini trovo subito la sequenza del BKT

Sarà un metodo grezzo però funziona ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 20:50

Ma qualcuno ha provato il "post focus" e lo stacking descritto a pag.130 del manuale?

avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2025 ore 21:27

Il post focus, che sappia io, è stato eliminato, esisteva forse sulla G9 liscia, si basava sul 4k. Sicuramente c'è sulla G100D.

Esiste la focus transition, ma è sempre "roba video", almeno io la ho intesa così.

Comunque, 800 pagine di manuale... è una pazzia! Sorriso

Mi riferisco a questo:
eww.pavc.panasonic.co.jp/dscoi/DC-G9M2/pdf/DC-G9M2_DVQP3013_full_ita.p

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 11:47

Io per trovarle al volo faccio uno scatto alla mia mano davanti all'obiettivo, poi scatto in BKT su cavalletto, poi di nuovo uno scatto alla mano davanti all'obiettivo. Così nel visualizzatore di immagini trovo subito la sequenza del BKT

Di necessità virtù. Questo entra tra i tanti trucchetti che si usano nel mondo fotografico. MrGreen

Comunque, 800 pagine di manuale... è una pazzia!

Io ne hoscaricato uno da 918 pagine in italiano. Ma il 75% sono inutili su tutti i manuali quindi Cool

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 14:11

MrGreenSe prendi una Nikon F ne ha meno.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 16:56

Il problema dei manuali delle Lumix è che a volte serve un mentalista per capire cosa hanno sotto taciuto o scritto. L'unica è fare delle prove, visto che neppure la versione inglese è d'aiuto Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2025 ore 17:29

Hai ragione, chi scrive i manuali sarebbe da sottoporre ad un "profiler", ne uscirebbe sicuramente un soggetto quanto meno bizzarro! MrGreen

La cosa da non credere è che in 800 pagine di manuale, ci siano tanti argomenti spiegati male o non spiegati per nulla.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 17:31

;-)
Esattamente un coacervo di nozioni incasinatissime e non scritte Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 21:08

Io i manuali li apro solo con PDF xchange ed uso sempre la modalità ricerca pere trovare la parola desiderata velocizzando il tutto. Sempre fatto così con tutti i manuali.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2025 ore 7:48

JiuW pure io, faccio la stessa cosa. Però diverse volte la sezione o articolo trovati, sia in inglese ed in italiano per quanto riguarda le Panasonic, pare siano scritti da un bimbominchia MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me