RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Magico Sfuocato Nr. 25


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Magico Sfuocato Nr. 25





avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2013 ore 17:07

Stavo commentando ed è andata via la luce in tutto il quartiereMrGreen mi sento tirato in causa perché la mia foto è stata fatta con uno zoom normale a 2.8. Ora, come sfocato non sarà così magico, ma di sicuro è più protagonista di tante altre foto postate in questo topic. I soldi per una FF o per un 35mm 1.4 o un 85mm 1.2 non ce li ho, e faccio quello che posso con quello che posso permettermi. Una delle "colonne portanti" di questi topic era lo sfocato co-protagonista, e credo che almeno quello l'ho centrato in pieno

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2013 ore 17:24

non ricordo se l'ho gia messa...

canon 5D e non ricordo bene se l'ho fatta con l'helios 44 o con lo jupiter9 Eeeek!!!


Confuso

canon 5D e helios 44M



avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2013 ore 17:56

Secondo me bisogna stilare cosa sia il "magico sfocato" perchè detta così non significa niente, io ho un una mia idea di cosa sia che può differenziarsi da ciò che intendono gli altri.

L' helios 40-44 a me non piacciono perchè hanno uno sfocato troppo burrascoso, disordinato.
Il sigma 85 mi piace molto ma a parere mio non è affatto magico, direi perfetto, un pò come l' 85 1.4 della nikon o della zeiss.
Anche il 50 sigma, nikon o canon 50 1.4 sono ottimi ma non li definirei magici.

Altro obiettivo molto molto bello è lo zeiss sonnar 135 1.8 della sony che devo assolutamente provare per almeno una settimana.

Bellissimo sfocato, anche se può sembrare strano, lo crea la fuji x100 con il suo 35mm f2.

Io non penso di essere di parte ma stavo esprimendo il concetto che non è solo l' obiettivo a creare quel coinvolgimento nelle foto ma è più che altro la dimensione del sensore (sorvolando le capacità del fotografo).

Poi se uno vuole comprare serie L, zeiss, leica, nikon o hasselblad per lavorarci o per fotografare fiorellini a me poco importa, fa solo del bene all' economia italiana :-)


avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2013 ore 18:30

Ovviamente i gusti , sono belli perchè diversi, ma nonostante sia il portatore fra i più malati dell'idea ..."più grande il sensore, più ariosa e bella è la foto"...

Dopo aver visto 100 fiori e 200 cestini e cartelli vari per strada in questi topic preferisco vedere lo sfocato di uno scatto fatto bene con un 50 1.8 su pas che quello di un cestino della spazzatura fatto con un banco ottico su 20x25...

Poi, il discorso sensore..:

se ad occhio preferisco il mio 57 1.2 su aps rispetto a quello che da un 85 1.8 su ff , sarò malato io oppure il microcontrasto di una lente vintage "particolare" rende unico lo scatto anche passando sopra il sensore che lo cattura...

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2013 ore 18:55

ciao a tutti!
questa è la prima volta che posto una foto nel post MAGICO SFOCATO!Sorriso...ne ho fatte un po ma voglio proporvi questa:



a TA con f2.8Sorry

edit: tamron 17-50 non stabilizzato a TA, iso 100, t 125 sec, lunghezza focale 50mm

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2013 ore 19:10

sono un princiapiante, adoro lo sfocato e questo 3d mi appassiona da tempo.
Provo a mettermi in gioco cercando di rispettare il manifesto d'intenti originario, dove veniva stilato da Bafman cosa si intende per "magico sfocato" (e che secondo me dovrebbe essere riproposto ogni volta che si riapre il 3d) :

il tempo di rientrare da una trasferta e mi sento tirato per la giacchetta per rimettere in moto la giostra... mannaggia l'inutile blocco delle 15 pagine.

fate onore a questo sacrificio NON CON UNO SFOCATO E BASTA, MA CON UNO SFOCATO CHE SI LASCI GUARDARE DI SUO, E CHE VALORIZZI IL SOGGETTO MAGARI DIALOGANDOCI
cheers.

------

il manifesto di intenti non cambia, e ne suggerisco una rilettura. eccolo:

Quello sfocato che nel vostro scatto tanto vi piace:
1. lo trovate bello, cremoso, interessante per un qualche motivo?
2. è funzionale al soggetto, ci si correla, lo valorizza?
3. racconta qualcosa di suo?
4. funziona come cornice? (a prescindere)

se questi punti sono in buona parte confermati, lo scatto è benvenuto e in-topic

in sintesi:
SFOCATO CO-PROTAGONISTA e non solo un`ovvia conseguenza di diaframma aperto,
e sempre con un occhio al gusto compositivo

note d`uso :
- f/2,8 o più aperti (regola fissata nel primo "magico sfocato")
- supertele (oltre 300) e macro tendenzialmente esclusi per via dello sfocato ovvio, più che ragionato
- non vuole essere un thread di critica fotografica, ma neppure una vetrina sterile. benvenuti perciò i commenti IN TOPIC.
- evitiamo magari di postare sfilze di immagini, per dare modo di apprezzarne ognuna singolarmente;
- evitiamo di inserire link, e utilizziamo la comoda funzione dei tag IMG
- ricordiamoci di scrivere i dati salienti per capire cosa sa offrire una certa lente... quindi obiettivo e diaframma utilizzato

buona continuazione e... non deludeteCI

user362
avatar
inviato il 07 Luglio 2013 ore 19:52





1DX + 70-200 2.8 is II a 2.8

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2013 ore 20:04

Grazie animanomade, sarebbero proprio questi i punti da seguire anche se ancora non si è risposto alla domanda di cosa sia il "magico sfocato" sono un buon punto di partenza per la costruzione di un immagine.

Il 70-200 lo scarterei proprio perchè non c'è bisogno di parlarne, ogni volta che anche io scatto una foto con questo zoom mi spavento della sua perfezione. Sorriso

Bella osso, sei venuto a Bologna a vedere il raduno delle ferrari?

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2013 ore 20:49

Altro scatto con il 50mm F1.8 @ F2.0
Non so se piacerà ma a me comunica qualcosa




user362
avatar
inviato il 07 Luglio 2013 ore 21:08

Bella osso, sei venuto a Bologna a vedere il raduno delle ferrari?


No,oggi c'era un raduno Ferrari anche ai Piani dei Resinelli - LC

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2013 ore 21:14





85L @f1.2

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2013 ore 22:02

Sembra immerso oin un mondo di cristalli microscopico , bella Jack!

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2013 ore 22:29

Oggi ho scoperto una combo interessante per gli appassionati dello swirly bokeh: una rispettabile compatta Aps-c e un obiettivo 26 mm (ventisei millimetri) f/1.4 da due soldi (ma proprio due), neppure pensato per un utilizzo fotografico. Ok, la foto - sebbene ci intraveda qualche traccia di pittorialismo di fine Ottocento - non è sto granché: chiedo scusa perché non avevo a disposizione lo splendido materiale umano che talvolta si vede anche qui. Se la cosa vi disturba, lavorate un po' d'immaginazione... Cool



avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2013 ore 22:34

Carlo, da capogiro la foto o.o
Quale sarebbe questo 26mm f1.4 "non fotografico"? MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2013 ore 23:01

Quale sarebbe questo 26mm f1.4 "non fotografico"?

Un SRL Magic Toy Lens, che non è altro che un obiettivo da videocamera a circuito chiuso, che casualmente copre approssimativamente il formato micro4/3. Ma io ho una Fuji X-E1 e ovviamente, con una Aps-c, la vignettatura è inaccettabile. A meno di non impostare in camera il formato quadrato... ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me