| inviato il 02 Marzo 2025 ore 11:18
Non è uno stacking per modificare la profondità di campo, è proprio una multiacquisizione di immagine, i sensori leggono la scena con quasi zero lag, solo la a9iii è più veloce di uno smartphone top a leggere la scena. Non è neanche una novità lo facevo con la gcam sull' HTC, si poteva scegliere il numero di scatti da cucire, a quel tempo il processore ci impiegava un po' di secondi, con gli iPhone e i top gamma in genere è in tempo reale. |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 11:20
Come anticipato posto una comparativa a pari armi o quasi perché Xiaomi produce UltraRaw a 12MP o 50MP mentre Ricoh produce Raw a 24MP. Priorità di diaframma a f4.0 e iso 400. Qui i risultati (file grezzi non lavorati) a me sembra che Ricoh sia sempre un passo avanti, ma capisco che è un test molto limitato. drive.google.com/drive/folders/1NsJg7dNnb-TikKF08UmRJ4fTFftrnvC6?usp=d |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 11:22
Sul paesaggio gli smartphone si avvicinano sempre più... Sulla ritrattistica ancora siamo a mio avviso lontani ... Lo sfocato finto che fanno è per me orrendo Poi i sensori non hanno la focale giusta... Sono di solito 24mm o roba tele da 110 120mm Apple ha tolto dell'iPhone il 75mm che aveva il 15 pro piccolo per passare al 120 su tutta la gamma. 120mm su un telefono serve solo per fare i video ai concerti... Per i ritratti ambientati non sono male alla fine i cellulari... Però sulla paesaggistica hai un 13-14mm ed un 24mm in tasca ... Beh ha ottimi risultati... Di notte alla fine se usi un treppiede non vengono proprio delle schifezze. Comunque sui modelli top di gamma fai tranquillamente stampe 30x40 (di più non ho provato) |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 11:31
“ Fatto sta che (senza andare su avifauna, sport ecc) la q.i. delle nostre amate fotocamere e annessi processori va avanti ad un ritmo estremamente più lento rispetto a smartphone con vocazione fotografica... „ Verissimo perché i produttori di Smartphone investono molto di più in ricerca e sviluppo contando su fatturati molto più importanti e numeri più alti |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 11:33
“ Qui i risultati (file grezzi non lavorati) a me sembra che Ricoh sia sempre un passo avanti, ma capisco che è un test molto limitato. „ La GR ha un sensore APSC ... qui si parla di paragonare gli Smartphone a compatte da 1" ... hai anche saltato a piè pari il Micro 4/3 ... certo quando un iPhone raggiungerà la Ricoh GR che ho quest'ultima la vendo almeno l'iPhone è anche IP68 e la GR ha il problema della polvere |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 11:37
“ Di notte alla fine se usi un treppiede non vengono proprio delle schifezze. „ Di notte la modalità notturna fa più scatti stabilizzati e li unisce il risultato è a mano libera ottieni risultati assolutamente fermi ... ho provato in una situazione in cui con la macchina fotografica non avevo proprio luce e non avrei potuto scattare se non con un cavalletto e tempi lunghissimi (nell'ordine cdi secondi) ed il mio iPhone ha prodotto una foto perfetta a mano libera |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 12:06
A me pare che i risultati tra i 2 non siano cosi Ricoh e Xiaomi non siano così lontani Senza contare che per un sensore 1" tra 100 e 400 ISO la differenza non è come per un APS-C |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 12:19
vedo che tutto sommato ci sono talmente tante variabili che una risposta univoca non credo esista, piuttosto ciascuno sceglie cosa adottare in base a ragionamenti personali. Quello che mi viene da aggiungere ora è che ieri ho attivato il backup del telefono sul NAS e sono andato a liberare il telefono dalle foto accumulate nel tempo ma ho dovuto combatterci parecchio perchè "sbucavano" copie dappertutto, tutto è dovuto sicuramente alla mia inesperienza ma una cosa è certa però, le foto che fai con la macchinetta le gestisci tu con piu o meno semplicità le foto fatte sul telefono ti incasinano la vita, almeno a me ovvio!!!! |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 12:25
Puoi creare delle cartelle personalizzate come sul PC, io ho il 512gb di memoria, problemi di archiviazione non ne ho |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 13:28
anche io ho preso il 256 per avere spazio ma trovo difficoltà a seguire tutti i settaggi e alla fine mi trovo le foto dovunque..... |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 17:09
Ivan, continui a riproporre queste foto... ma per me hanno una definizione imbarazzante... in particolare "Val Di Funes 5"... le montagne sullo sfondo sono tutte coi dettagli spiattellati. Se non è così è segno che mi s'è rotto il monitor... |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 17:22
Fele continua ad usare la compatta da 1” se sei convinto che sia migliore io non trovo differenze con le compatte che avevo, forse in quella in bianco e nero la PP l'ha un po' rovinata, ma ripeto il confronto non è con APSC come fa qualcuno, per le foto uso ben altro materiale, lo Smartphone mi sostituisce la compatta per le foto ricordo … per altro mi sembra che qui siamo in tanti a pensarla nella stessa maniera |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 17:25
Concordo con Fele: marmellata, come la maggior parte delle foto su juza scattate con un cellulare dall'utente medio (poi non dico che uno esperto riesca a tirare fuori risultati paragonabili a quelli delle fotocamere). Gli smartphone sono fighissimi perché hai sempre una fotocamera dietro Gli smartphone sono pensati per scattare foto che verranno viste su schermi minori di 7 pollici Gli smartphone, oltre a fotografare, fanno centomila cose, le fotocamere devono solo fare fotografie e sono ottimizzate per fare solo quello. I sistemi fotografici degli smartphone, se paragonati a quelli delle fotocamere, sono microscopici. Ancora mi chiedo perché una sony rx100varia debba essere enorme rispetto ad un cellulare, dovendo per giunta fare solo fotografie. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |