JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sony non può assolutamente decidere su limitazioni che non riguardino il proprio sistema, se Pana tirasse fuori una A1 equivalente (per ora non è nemmeno ipotizzato), sarà un bene per tutti perché ci sarà un'altra offerta con possibilità diverse come questo tele senza limitazioni.
Sony potrebbe solo eliminare o ridurre le limitazioni.
Personalmente se mi chiedesse un pagamento di un tot per disattivare le limitazioni lo pagherei volentieri, anche se tassato per ottica.
Se Panasonic tira fuori un'ammiraglia sportiva stacked, è più probabile che Sony (e non solo lei) "tolga" certe limitazioni, proprio per rimanere competitiva.
“ Panasonic fa parte del consorzio L-mount; comunque, qualche limitazione c'è anche per le ottiche Sigma su Leica SL (non va la ghiera dei diaframmi sull'ottica). „
Assolutamente, la ghiera va benissimo e, almeno sulla SL3, vanno anche i tasti funzione dell'ottica. Non ho mai trovato nessun limite imposto da Panasonic o Leica nell'utilizzo delle ottiche Sigma. Anzi, con Panasonic funziona anche il Dual IS. Il 60-600 sulla S5II ti permette tempi di scatto veramente impressionanti.
“ Nello schema ottico Sigma dice 6 elementi FLD e 1 elemento SLD, le FLD sono quelle che Sigma definisce simili alla fluorite? „
Sì.
"FLD glass is the highest level low dispersion glass available with extremely high light transmission. This optical glass has a performance equal to fluorite glass which has a low refractive index and low dispersion compared to current optical glass. It also benefits from high anomalous dispersion. Using these characteristics gives excellent correction for residual chromatic aberration (secondary spectrum) which cannot be corrected by ordinary optical glass and ensures high definition and high contrast images. FLD glass offers superior optical performance, equal to fluorite, at an affordable price. The density of FLD glass is lower than traditional optical glass, ensuring a lighter construction of large aperture lenses".
Certo che Sigma è bravissima nella costruzione di ottiche....ma sul marketing ho l'impressione che debba cambiare staff....
Ma puoi mettere un video di presentazione di quella che probabilmente rappresenta la tua punta di diamante oggi (perché i tempi dell 200-500 sono passati), e non ti accorgi che un girato ha il fuoco completamente cannato? Nel suo video, al min 1:39 il fuoco non è sul volatile ma sulle pietre degli scogli che si trovano più vicino...
“ - i 15 scatti al secondo non lo vedo come un problema, fino a pochi anni fa su reflex non li aveva praticamente nessuno! „
Infatti.....D6 e 1DxmkIII a quello vanno ed erano considerate astronavi...15fps sono praticamente un filmato e sostenere che a quella cadenza non becchi il frame giusto, nel 99,9% dei casi è roba da ridere....poi è chiaro che possono girare le palle se la macchina te ne permette 40 e tu sei limitato a 15....ma vogliamo parlare che tutti abbiamo sensori che lavorano con 4400 miliardi di colori e poi guardiamo le immagini con 16,8 milioni di colori?
I 15 fps per me non sono un problema. Si vuole andare più rapidi: basta filmare in 30-48-60p. Ma per il mio uso 8 fps sono sempre stati eccessivi. Il problema è più per i tc, soprattutto vista la luminosità della lente. Ma su 44-50-60 mp oggi e sicuramente oltre nei prossimi anni non è così limitante come quando le ammiraglie ne avevano meno di 20. Ripeto che se panasonic facesse un corpo decente non staremmo qui a discuterne.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!