RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

om-system Road Map 2025: finalmente il nuovo 50-200mm?!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » om-system Road Map 2025: finalmente il nuovo 50-200mm?!





avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 15:40

www.43rumors.com/there-seems-to-be-an-om-digital-announcement-coming-s

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 18:14

Sono curioso di sapere cosa proporranno, spero solo non sia un SigmaMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 18:41

"con la stessa qualità del 150-400" . E probabilmente la stessa fascia di prezzo per cui scaffale MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 18:51

Metà focale = metà prezzo = 3500Euro + o -

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 21:39

Forestiero, ho dei dubbi sul fatto che sarà più compatto del 100/400IS.
Lo è il 50-200PL che è f2.8/4 ma qua si parla di 2.8 fosso.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 23:45

Lo è il 50-200PL che è f2.8/4 ma qua si parla di 2.8 fosso.


Lo Zuiko 40-150 2,8 è più grande del Pana ed è 2,8 fisso infatti. Aggiungi 50mm lato lungo e non penso si superino le dimensioni del 100-400 ovvero 205mm contro i 160mm del 40-150. Magari sbaglio.

"con la stessa qualità del 150-400" . E probabilmente la stessa fascia di prezzo per cui scaffale MrGreen


Se fosse un 50-200/70-200 f2,8 avrebbe un relativo concorrente in casa, il 40-150 f2,8.
Il 150-400 non ha concorrenti al mondo per cui il prezzo ci sta tutto, quest'altro se costasse ben oltre i 3.000€ penso che la gente digerirebbe male che ha "solo" 50mm in più (e magari più qualità ovviamente ma il 40-150 non è che sia così scarso) di una lente che si trova a 1.100€

Secondo me lo collocheranno intorno ai 3.000€, magari qualcosa in più al lancio.

Sono curioso di sapere cosa proporranno, spero solo non sia un SigmaMrGreen


Ugo Baldassarre ha espressamente detto che Sigma non c'entra niente con questa lente, fine della discussione.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 8:26

Vediamo vediamo... Ormai manca poco no?

Cmq da sigma non sarebbe male avere la versione m43 del 500 f5.6 (o un 400 f5. 6)...

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 14:03

Se fosse un 50-200/70-200 f2,8 avrebbe un relativo concorrente in casa, il 40-150 f2,8.
Il 150-400 non ha concorrenti al mondo per cui il prezzo ci sta tutto, quest'altro se costasse ben oltre i 3.000€ penso che la gente digerirebbe male che ha "solo" 50mm in più (e magari più qualità ovviamente ma il 40-150 non è che sia così scarso) di una lente che si trova a 1.100€

Secondo me lo collocheranno intorno ai 3.000€, magari qualcosa in più al lancio.


Infatti spero che, più che qualità "pura" (il 40-150mm f/2.8 è eccellente), la differenza potrà essere in altre caratteristiche (che so, teleconverter integrato, ad esempio). Staremo a vedere, ma sono curioso e, devo dire, abbastanza interessato!

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 14:43

Che dire...
Sappiamo tutti che OM System, in seguito all'incredibile successo del "bianco" 150-400, ha dovuto investire parecchio per formare in fretta nuovi specialisti e allestire nuove linee per far fronte agli ordini.

Per questo s'io fossi OM System coglierei l'occasione per lanciare un nuovo "bianco" con teleconverter e in caso di successo lanciare addirittura una nuova linea di obiettivi bianchi ON TOP mantenendo così impegnati gli specialisti e le linee di produzione visto che il boom delle richieste del 150-400 è passato...;-)

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 15:06

Ho comprato da poco il 150-400 mi trovo molto bene da neofita . Ho fatto dei sacrifici immani per comprarlo e ora sto trovando il restante denaro che manca per poter modificare bene gli scatti in RAW, con un bel PC
Vorrei comprare ancora il 90 macro . Vediamo cosa combinano
aspetto news.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 8:24

Vorrei comprare ancora il 90 macro .

Non lo possiedo (ho il 60mm f/2.8 macro), ma l'ho provato ad un evento ed è fantastico, con il giusto setup è praticamente un microscopio! Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 13:47

Ho comprato da poco il 150-400 mi trovo molto bene da neofita


Beh, complimenti, come neofita sei partito col pezzo più pregiato della famiglia (NB la mia non è una critica, solo invidiaCool)

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 14:54

Ho letto tutta la discussione. Giusto per avere un'idea: a questo punto mi conviene aspettare qualche mese prima di acquistare il 40-150 f2.8? Per vedere cosa tirano fuori... Di solito OM System/Olympus è affidabile nelle sue previsioni di uscita?

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 15:41

Son due ottiche comunque diverse anche solo se vogliamo di budget.... Dipende da cosa ci devi fare e dalla disponibilità/urgenza di utilizzo

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 16:00

Ho letto tutta la discussione. Giusto per avere un'idea: a questo punto mi conviene aspettare qualche mese prima di acquistare il 40-150 f2.8? Per vedere cosa tirano fuori... Di solito OM System/Olympus è affidabile nelle sue previsioni di uscita?

Son due ottiche comunque diverse anche solo se vogliamo di budget.... Dipende da cosa ci devi fare e dalla disponibilità/urgenza di utilizzo

Concordo con Jvback, dipende dal budget (e anche da quale sarà l'effettiva focale di questo obiettivo, se fosse un 50-200 potrebbe essere "sostituto" (magari di lusso) del 40-150mm, ma se fosse un 70-200 (anche se non credo), da 40 a 70 sarebbe una bella distanza, che li farebbe essere forse un po' troppo differenti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me