RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

om-3: considerazioni reali di uso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » om-3: considerazioni reali di uso





avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 21:38

Sotto il video di Damiano ha già detto la sua in maniera pacata

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 21:44

Devo capire perché con 300 euro in meno compro una macchina che offre meno di una OM1.

La OM 1 non va bene per i creativi? Non riesci a farci le stesse cose?
La M3 è più discreta in ambito urbano? Non direi visto le dimensioni non tascabili.

A parte le mie fisse ed esigenze ancora non ho capito a chi è rivolta.

E comunque la OM 1 non la impugno come la vecchia Canon AE1, a meno di rompermi il polso della mano destra.
La mano sinistra sotto l' obbiettivo è cosa buona e giusta....ma ci sono occasioni che scatti a una mano, esperienza sul campo.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 21:52

poi dopo le prime impressioni di Robin Wong,

che da quando non è più Ambassador, stranamente, ha sempre qualcosa da ridire....

La OM 1 non va bene per i creativi? Non riesci a farci le stesse cose?

in maniera molto più scomoda perchè è pensata diversamente. Già solo impostare il Live ND sulla OM1 devi entrare in menu e sottomenu, oppure crearti un C.
qui no. non ti serve? è un altro paio di maniche.

Se sei un utente da OM1 è probabile che la OM3 non faccia per te. Chi sta usando la OM1 trovandola limitata per alcune cose , probabilmente è un utente da OM3.


avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 22:00

La vedrei come sostituta della mia anziana em5 con un fisso 17 o 25 mm da usare come ottica unica
Mi piacerebbe nera però
Non mi convince il tasto accensione sembra difficile da spegnere
E lo schermo lo speravo basculante e più pratico per un po' tutto

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 22:10

@Ugo, Robin Wong non è più Ambassador proprio perché fu critico con OM, e non è stato l'unico a essere defenestrato per questo.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 1:08

@Ugo, Robin Wong non è più Ambassador proprio perché fu critico con OM, e non è stato l'unico a essere defenestrato per questo.


Il problema sono le "anime candide" che pensano agli ambassador come a gente che dice la Verità, tutta la Verità, solamente la Verità....

....in effetti mi piacerebbe sapere chi è il genio di Om System che ha deciso di dare in prova le macchine a youtubers che non hanno mai usato ne mai preso in considerazione il loro marchio....o è stato un discreto errore di valutazione, oppure credevano oltre ogni limite nel prodotto che gli affidavano per testarlo.

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 2:58

Non mi sento un'anima candida, anzi, ma sono stati Ambassador come Wong, Peter Forsgård e altri che credevano proprio nel sistema m4/3, e l'hanno alimentato di proseliti per anni, con video, tutorial....e che, all'uscita della prima OM, la M5, non le hanno risparmiato critiche, che ho condiviso tra l'altro.
Hanno avuto coraggio, se questa non è coerenza.

Dare alla qualunque un nuovo prodotto da "giudicare" una scelta di marketing? Sicuramente una grande C.ta....non parliamo di lavatrici, smartphone o altro...

Come anima candida io mi sollazzo nel vedere alcuni video dove una pecca oggettiva viene fatta passare per un pregio come unfosseantani con sbiricuda e piroetta.
Se un mirino è obsoleto, datato per una macchina da 2emilaeuro è un dato oggettivo, punto, inutile girarci intorno.

La OM1 alla sua uscita non ha ricevuto questa accoglienza negativa come la M3, perché? E si che la OM1 andava a sostituire una macchina considerata ancora oggi un'ottima macchina. Un caso? Un complotto?.... per il mio punto di vista un flop, capita, come in Canon, Fuji e Nikon... non facciamone un dramma.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 3:30

Non mi sento un'anima candida, anzi, ma sono stati Ambassador come Wong, Peter Forsgård e altri che credevano proprio nel sistema m4/3, e l'hanno alimentato di proseliti per anni, con video, tutorial....e che, all'uscita della prima OM, la M5, non le hanno risparmiato critiche, che ho condiviso tra l'altro.


Forse avevano già avuto il sentore che certe politiche di marketing stavano cambiando....chi lo sa....di sicuro io da parte degli ambassador non ho praticamente mai sentito parlare chiaramente ed esplicitamente di un problema....se c'era, veniva edulcorato e sommerso di giustificazioni.

Ad esempio, se guardi i video del canale Promirrorless (quello che inizialmente comprendeva anche Damiano e Roberto che hanno poi aperto Riflessioni fotografiche) e vai sui video di Fuji X100VI e Om-3 appare ben evidente il fastidio di non essere stati considerati da Fuji e OM per i 2 modelli (nonostante siano un canale di quasi 50.000 iscritti)...e sicuramente ne è uscita una recensione diversa da quella che sarebbe stata nel caso gli avessero fornito le macchine.......non penso di far cadere delle persone dal pero dicendo questo....;-)

Cmq ripeto, la sentenza inappellabile la darà il tempo e i numeri di vendita...il resto sono solo 4 chiacchere tra tossicofotodipendenti....MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 7:19

Se un mirino è obsoleto, datato per una macchina da 2emilaeuro è un dato oggettivo, punto, inutile girarci intorno.


Ma no, sei tu che non capisci: è vintage anche il mirino, quindi perfettamente allineato alla logica del prodotto. MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 7:38

Ah, allora lo voglio con le macchie di muffa come su certe biottiche sovietiche degli ani 50

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 8:04

all'uscita della prima OM, la M5, non le hanno risparmiato critiche... Hanno avuto coraggio, se questa non è coerenza.

non hanno avuto coraggio, semplicemente erano già stati messi fuori perchè il loro tipo di fotografia non rientrava più nei piani di OM System. Robin, almeno fotograficamente, è bravo e ha avuto il grande merito di aver avvicinato molte persone non solo al sistema ma anche ad un certo tipo di foto. però poi ha fatto il bambino, ha iniziato a trillare e battere i piedi quando è stato messo alla porta, semplicemente perchè ad OM System quel tipo di foto non interessava.

Peter, sinceramente, non ho mai capito che foto facesse e perchè qualcuno avrebbe dovuto sentirsi ispirato dal suo lavoro di fotografo.

Se sei ambassador di un brand, portii l'immagine del brand e questo significa che devi far comprendere il prodotto, le sue potenzialità e indirizzarlo verso la giusta platea di utilizzatori, non farne una recensione. La gente deve sentirsi ispirata a ottenere quei risultati utilizzando quel prodotto, non comprare perchè gli hai detto che è bello. per cui è illogico aspettarsi opinioni da un ambassador: io da un ambassador mi aspetto qualità del suo lavoro per sentirmi motivato ad usare i suoi stessi prodotti, che sono il mezzo con cui ottiene i suoi risultati.



avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 8:38

Dove avrò buttato la Smart Media da 16 mega della mia ei fu Olympus Camedia C4040Z del 2001? Ecco, vedi quanto era avanti quella macchina? Scattava direttamente in JPG!

La mie, una nella macchina, una di scorta, le ho nella borsetta Olympus dedicata alla mia C3030Z, quella da soli 3Mpx ma CCD e dai colori nel JPEG meravigliosi. Ha un passato pluridecennale Olympus e sa come produrre un JPEG da urlo. Quello che non trovo più è il lettore USB di smart media, l'avrò messo da qualche parte ma non ricordo. Ottica zoom luminosa e magnifica.

Lo so che lo sviluppo del RAW apre a migliorie ma di questa OM-3 il JPEG va preso e apprezzato. Ci credo a occhi chiusi che sia eccellente.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 9:03

…ma è sempre così…
…quando c'era lui, caro lei…

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 9:52

Ugo, sei davvero di quelli che pensano che è la macchina che fa la foto???

Robin e Peter hanno avvicinato MOLTE persone al M43 perchè spiegavano COME funzionavano le macchine Olympus e di quello gli utenti hanno bisogno.
Esattamente quello che oggi sta facendo in Italia David Denicolò su YouTube.

Anche se a me piacciono le foto di McKenna non penso che comprando la stessa macchina io possa fare le stesse foto.

E comunque se fosse vero il tuo principio, perché gente come Cavallaro, Ziggio, Bernesco, Raahn ... ma si potrebbe andare avanti per ore, che fanno OTTIME foto col M43 non vengono arruolati in Italia come testimonial del brand (mentre abbiamo visto arruolata gente che .... mamma mia)

Io ti ringrazio pubblicamente per l'ottimo lavoro che fai a difesa del brand, ma sono le logiche che ci stanno dietro, Polyphoto per parlare chiaro, che molti di noi trovano incomprensibili.
Quelle di OMDS ora e Olympus prima sono ovviamente improntate a una logica "globale" ed è più difficile per noi cercare di giudicarle. Ma su quelle italiane, scusa se qualcuno si permette di valutare.

D'altra parte, consentimi, anche il tuo genere fotografico ha ben poco a che fare con quella che tu definisci in linea col nuovo corso del brand.

Un abbraccio.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 9:53

Robin e Peter hanno avvicinato MOLTE persone al M43 perchè spiegavano COME funzionavano le macchine Olympus e di quello gli utenti hanno bisogno.

Vero.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me