RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vorrei "lavorare" per un'agenzia fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Fotografia Sportiva
  6. » Vorrei "lavorare" per un'agenzia fotografica





avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 8:51

Ennesima dimostrazione che empatia e i soldi non vanno d'accordo.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 9:02

Senz'altro.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 9:03

Io rispondo molto seriamente spiegando che avevano pagato il clarinettista e non il fotografo, quindi niente foto!

E io ti avrei risposto che nella struttura non potevi fotografare. MrGreen


avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 9:08

Se me l'avesse detto avrei smesso;-)

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 9:18

Bisogna distinguere tra volontariato e servizio. Non è giusto che ci sia una mentalità del "tutto è dovuto".
Per dirne un'altra così potete haterarmi meglioMrGreen
Capita sempre più spesso dalle mie parti, penso anche altrove, che ci siano persone che chiedano la carità fuori dal supermercato. Di solito gente pure bella sana e robusta. Ebbene io non do nulla perchè non fanno niente!
Per dire l'altro giorno c'era un tizio che suonava la fisarmonica, mi sono fermato ho ascoltato e gli ho mollato 5 euro dopo averlo ringraziato.
Oppure viene ogni tanto il marocchino che mi rifila 3 paia di calze a 10 euro, io le prendo anche se so che non ne valgono la metà. Ma almeno questi fanno qualcosa, si mettono in gioco. Se uno non fa niente non deve essere pagato, ed è la faccia diversa della stessa medaglia. Se uno fa qualcosa, anche piccolo, deve essere riconosciuto.
Il riconoscimento anche piccolo o simbolico è umanamente necessario nelle relazioni e nella realizzazione.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 9:41

Ric, io parlavo di una associazione, di cui fai parte, alla quale potresti dare una mano con le tue foto poiché essa non ha la possibilità di sostenere il costo di un fotografo. Ma se sei un avido, a parte certi sprazzi di carità, non puoi capire il suddetto semplice concetto.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 9:48

Beh diverso è il caso in cui fai parte di una associazione con le pezze al culo che non può permettersi di pagare un fotografo, quindi un lavoro pro bono ci può stare.


No, non condivido e non condivido nemmeno in toto quello che dice Homeworker.

Il vero problema è che la fotografia è sputt@n@t@ praticamente nel 90% dei settori.


Ho fatto parte del CDA di una ASD per 2 anni, mi sono dimesso proprio per come veniva gestita, ma i soldi che uscivano per cose ridicole a cifre folli me le ricordo e mi ricordo anche le richieste di fotografie gratis.

Non si spiega perchè il fotografo debba farlo gratis mentre chi taglia le piante chieda 3000€. E' chiaro che per il 70% della gente una foto vale l'altra e se hai una reflex puoi fare foto, ma chissenefrega onestamente.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 9:48

Non è avidità, ti dico che basterebbe davvero un salame o una bottiglia se sapessi che non potrebbero fare oltre. È proprio il concetto di gratuito che non posso capire. Su quello ti do ragione.
Anzi oltre a non capirlo sono proprio contrario alla cosa.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 9:51

Ric, io parlavo di una associazione, di cui fai parte, alla quale potresti dare una mano con le tue foto poiché essa non ha la possibilità di sostenere il costo di un fotografo. Ma se sei un avido, a parte certi sprazzi di carità, non puoi capire il suddetto semplice concetto.


Bha sai, un po' il concetto che gira dietro ad eventi benefici.
Ho discusso e litigato con una associazione che qui organizza un evento annuale con scopo benefico. Un anno regalano un'ambulanza alla Croce Verde, un anno materiale per l'ospedale. Tutto bellissimo, ma quando vengono a chiederti 1 settimana di foto gratis perchè "devi entrare nell'ottica del volontariato" mi sento preso per il culo perchè:

chi monta le strutture viene pagato
chi fornisce il mangiare si fa pagare
chi fornisce il bere si fa pagare
la musica la paghi

quindi?

Magari evitiamo certi termini attribuendo l'incapacità di capire come se stessi dialogando da un trono parlando con i sudditi.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 10:05

Credo si rivolgesse specificamente a me perché io non lo faccio di lavoro. Per te che è il tuo mestiere la questione non si pone proprio. Tu ci devi mangiare col tuo lavoro!

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 10:09

E invece no, perchè per chi queste cose le chiede è quasi scontato che tu vada GRATIS.

Io gratis ci posso anche andare, ma se mi fornisci tutto l'occorrente per lavorare e non devo rischiare macchine e ottiche mie.

Perchè al torneo di beach volley se ti arriva una pallonata e demolisci ottica e macchina chi te la paga? La visibilità che ti promette l'organizzatore?

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 10:16

Non sopporto chi non ha stima del valore del proprio operato e pensa che calando le brache o regalandolo possa riuscire a piazzare il proprio lavoro o a farsi un nome.
Ne discutevo con il proprietario di una libreria dove venivano esposti alle pareti dei quadri. Ce ne erano alcuni a €1300 altri attorno ai €400 poi c'erano quattro piccoli quadretti di una pittrice in vendita ad €60 cadauno...ho pensato "a quel prezzo deve essere una che vende cornici".
Una volta un mio amico mi chiese se volevo esporre delle foto scattate a dei concerti insieme alle sue mi son dovuto acquistare le cornici (ikea, nulla di estremo ) poi fare i passepartout poi montate il tutto, poi mi chiede "quanto chiediamo se qualcuno le vuole acquistare"? E soggiungo "io l'altra volta che le ho esposte chiedevo €60" gli ho risposto "ma lascia stare di venderle, regalale direttamente, stai vendendo il lavoro di un fotografo o sei un corniciaio"?

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 10:17

È un malcostume.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 10:49

Io sono d'accordo con FotoCaldani
@Homework, le palestre di arrampicata qui a Torino ti lascio immaginare quanti ingressi facciano al giorno, credo che siamo vicino al migliaio. A 11-13 euro a ingresso. L'arrampicata ha un investimento iniziale folle per i muri e le prese, poi affitto e company e un minimo di manutenzione.
Hanno costruito un'area nuova, cambiato i tappetti, montato l'aspiratore per la polvere di magnesite. Figurati se non possono permettersi poche centinaia di euro per un fotografo/decina di euro per le foto della loro squadra.

Non lo fanno perchè appunto c'è chi lavora gratuitamente. Io ormai sono della filosofia che o sei l'host dell'evento e allora qualche foto gratis (ma parliamo di numeri tra 3 e 5) in formato social te la passo, giusto perchè comunque mi hai lasciata girellare in luoghi non accessibili al pubblico e mi hai dato l'accesso a luoghi dove l'accesso non è permesso, oppure presento un preventivo.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 10:51

@FotoCaldani ormai è andata in off-topic. Ti chiedo se hai qualche assicurazione sul tuo materiale, e cosa prevede. Se vuoi, scrivimi pure in privato così mi organizzo. Mi piacerebbe assicurare le mie lenti almeno, anche perché ultimamente leggo di furti ovunque.

Comunque, dico un pò a tutti, sta cosa dei soldi vi sta sfuggendo di mano. Perché un conto è un professionista che svolge un lavoro, un lavoro che sa fare e riesce a gestire al meglio, che giustamente chiede un prezzo. Ma diventa diverso quando un fotoamatore, prova a sperimentare/imparare a fotografare.
Vi spiego:
nel mio caso, per imparare a fotografare sono andato dalla squadra di calcio del mio amico e gli ho detto "Ehi io vorrei fare le foto al calcio, posso seguire le partite in casa, così magari imparo qualcosa e sperimento?" - Lui mi ha detto di si, mi ha chiesto se potevo fornire delle foto, così le usava per i social quando segnavano o facevano le partite. Qui lo scambio mi sembra equo, non vi pare ?

Abbiamo usato l'analogia del giardiniere, capisco uno che arriva lì con mezzi suoi, assicurazione pagata, esperienza, ecc.. e vi taglia il prato e le piante benissimo, con cura e precisione. Ma se dovesse arrivare un ragazzo di 18 anni che vuole imparare quel lavoro e ti dice " posso farti il giardino a gratis, ho pochi strumenti perché sto imparando e mi serve fare pratica?" - Non è la stessa cosa? Non è la stessa volontà ? Magari il ragazzo potrebbe anche andare a farsi assumere e prendere € 100,00 al mese perché non ha esperienza, ma il succo resta lo stesso.

Come crei un portfolio se non puoi fotografare lo sport? Entrare, anche in campo, spesso richiede autorizzazioni che "perché dovrei darle a te e non ad un altro?"



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me