| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 18:06
Sembra che la faranno anche Pitonata. |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 18:12
“ magari un 12/100 f4-6.3 „ Nel video sembra troppo corto per essere un 100mm |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 18:16
Ci vuole nera. Come la mia OM2n, nera, spettacolare. |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 18:21
“ Domanda per i più tecnici, ma davvero si potrebbero fare filtri ND software senza limiti di tempo. Sono sempre n foto (a nd 128 anche molte foto,) che richiederanno qualche limite o no? „ Credo (ma non ho esperienza diretta) che con Pentax si possa fare. Con Olympus si può fare manualmente secondo le indicazioni contenute nel seguente thread di dpreview: www.dpreview.com/forums/post/63214336 Immagino che la cosa si possa automatizzare. Probabilmente non viene fatto perchè si potrebbero sforare le tempistiche di scatto che si riescono a gestire a mano libera, come avviene utilizzando l'attuale modalità del live nd e verrebbe meno uno degli argomenti di marketing di questa funzione (nessuna necessità del treppiedi). Io sarei molto contento se affiancassero anche una modalità automatica (tipo pentax o tipo quella manuale descritta nel citato thread) in cui l'utente si sceglie il numero di scatti senza alcun limite di tempo. |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 18:30
“ Ho una Leica M, argentata del 2013, e una OM-1n argentata del 1972, che utilizzo giornalmente. Sono come nuove, per scalfirle o rovinarle credo sia necessario andar giù pesante. „ Ma quelle erano costruite in vibranio! Ricordo la X-E1 di una mia amica, in versione silver, beh, si sverniciava solo a guardarla! |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 18:38
Il problema è che non riuscirò ad aspettare fino al cash back.. come al solito.. |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 18:44
“ Il problema è che non riuscirò ad aspettare fino al cash back.. come al solito.. „ Nel frattempo prenditi una OM-1n usata (100€ circa) e un rullino da 36 pose. Vedrai che finirai il rullino giusto in tempo per il cashback Ser prendi una macchina a pellicola, non ti passerà la voglia di acquisto compulsivo, ma la malattia dello scatto compulsivo certamente Ps. senza offesa, si scherza naturalmente, le scimmie sono un problema diffuso |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 19:09
“ ma la malattia dello scatto compulsivo „ Se poi decidi di attrezzarti di una camera oscura, sviluppandoti i rullini, ti passerà ancora di più! |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 8:18
 |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 8:28
Se sarà più grande della OM5 sarùà difficile abbandonare una macchina che fa già benissimo il suo lavoro e non gli manca niente per un'ottima street per una macchina più ingombrante. L'unica vera cosa che mi farebbe spingere per un (non immediato) passaggio è il menù come la OM1 e, eventualmente, la stessa batteria (ma su questo non c'è certezza). |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 8:53
“ L'unica vera cosa che mi farebbe spingere per un (non immediato) passaggio è il menù come la OM1 „ Perché, com'è il menu della OM1 rispetto alla OM5? |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 9:00
“ Il problema è che non riuscirò ad aspettare fino al cash back.. come al solito.. „ Se puoi permettertelo senza togliere nulla al bilancio familiare, francamente non vedo il problema. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 10:00
“ Con Olympus si può fare manualmente secondo le indicazioni contenute nel seguente thread di dpreview: „ ">www.dpreview.com/forums/post/63214336 „ Ciao Alan, grazie per l'informazione, ma qual è il vantaggio di questa procedura rispetto all'utilizzo della funzione HDR di Lightroom che unisce più scatti? |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 11:12
“ Se puoi permettertelo senza togliere nulla al bilancio familiare, francamente non vedo il problema. „ La mia era una semplice battuta, fa bene a prenderla |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 11:33
Sarebbe ora di fare una FF , Come le gloriose OM1 e OM4 ! | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |