| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 0:58
@Leo45 quello che dovevo fare l'ho fatto, mi davano un obiettivo e lo dovevo raggiungere, se sbagliavo ero fuori, se sono stato tutti quegli anni nel giro dei pubblicitari in agenzie internazionali trai tu le conclusioni, è vero che guadagnavo più che bene, ma erano meritati. Oggi mi danno una miseria di pensione a confronto, ma gli obiettivi me li scelgo io, come scelgo quando divertirmi dove e con chi. Il bello della vita è nel non prenderla troppo seriamente altrimenti poi diventa noiosa |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 1:08
“ alla fine si può parlare di tutto, un po come in un club di fotografia dove, credo, non si sta H24 a parlare solo e sempre di fotografia.... „ @OraBlu mentre sto partecipando a questo gioco sto anche facendo un progetto per il club in cui sono iscritto, ed hai ragione non parliamo solo di fotografia, alla fine la fotografia è una parte di un progetto e per fare progetti si deve sapere di tutto non solo arte e fotografia, se faccio un progetto fotografico sui fiori devo prima studiare i fiori e poi fotografarli, il divertimento quindi sta nello studiare oggi i fiori e domani altro, la fotografia così come la post produzione ed altro una volta che l'hai capita è come andare in bicicletta devi pedalare, oggi ci sono quelle a pedalata assistita è vero, ma se fai sempre lo stesso giro sai che palle  |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 2:18
Ah ecco mi fa piacere che confermi cosa accade, grossomodo, in un club di fotografia..... |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 8:11
Siamo a 4167 letture del thread chissà se si chiude a 6767... |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 9:02
Capolavoro senza tempo… |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 10:53
Bei lavori ragazzi, mi sono ripreso oggi da un'altra influenza maremma miseria da quando hanno iniziato ad andare all'asilo le bimbe ho preso più virus e influenze che nel resto di tutta la mia vita...... Ora provo a fare un giro di commenti..... |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 11:41
 |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 12:10
Bene con @Stylo siamo a 30 proposte caricate ottimo risultato. Galleria aggiornata |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 12:39
Considerazione generale su questa sessione di GPP, visto le 30 proposte, mi avete fatto un immenso piacere nel dedicare un poco del vostro tempo ad un mio scatto che detto sinceramente visto il tempo in cui è stato scattato con un sensore denso a 6400 ISO quando gli ISO si facevano sentire come rumore, come tecnica di scatto non un gran risultato, anzi da cestinare come posa. Nonostante questo tutti e 30 ci avete provato a dire la vostra e vi ringrazio molto. Ho messo dei commenti andando oltre il regolamento del gioco ad ogni uno o quasi di voi non so se ho dimenticato qualcuno, (se ho dimenticato qualcuno è per il gran numero di partecipanti e non è dovuto alla vostra proposta) più per una questione di confronto generale del tema e non tecnico, ma lo scopo è stato di lasciarvi qualcosa anche se questa sera non sarete sul podio o tra quelli citati nel commento finale ed ufficiale per dare spazio al nuovo giudice della prossima sessione. Tutti e trenta meritate più di una parola, soprattutto per le persone che non hanno nel loro DNA fotografico il Rock, ma si sono espressi per quello che sanno fare e magari qualcuno sul podio poi ci finirà. |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 12:49
“ Ho messo dei commenti andando oltre il regolamento del gioco ad ogni uno o quasi di voi non so se ho dimenticato qualcuno, „ sulla mia Ivo sto ancora aspettando il commento |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 14:28
Guardando un po tutte le post produzioni, soprattutto sui colori e la gestione dei contrasti, noto che aumentare i contrasti in RGB poi inevitabilmente ha sporcato tutti i colori in parecchie proposte. Soprattutto sul giubbotto, ma anche per i capelli e nel telone del fondale. A parte due o tre casi in cui la cromia è stata fortemente cambiata e la gestione dei contrasti poi è stata ben fatta, tutti hanno avuto questo problema, che con una gestione in metodo LAB oppure potendo usare un canale di Luminanza nei demosaicizzatori si sarebbe gestito meglio la cromia senza contaminazione in RGB. Oppure tutto questo è solo una mia visione? |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 15:26
Vogliamo le prove Ivo, su quale po' le vedi? |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 15:56
Per dare l'esempio di quello che dicevo prova a confrontare DANTE58 con tutte le altre, in quella di DANTE58 si vede uno stravolgimento di cromia e poi guarda il telo guarda il giubbotto e guarda la chitarra, i contrasti nelle varie zone indicate il chiaro scuro delle tinte non inquina la tinta, per capire guarda la differenza tra il telone verde e chitarra due toni uno acido e uno morbido non sono contaminate le tinte dal contrasto. Non so come lo abbia fatto, ma vedi la pulizia dei colori nelle zone medie e medio scuro. Ora DANTE58 è l'estremo per farti capire il concetto. Questo è tipico di correzioni fatte in metodo LAB oppure nel canale Luminanza che non intacca le tinte RGB nei SW di sviluppo raw. In DxO PL8 ora col canale LUMA nelle curve è possibile andare a toccare i contrasti in ogni zona e non li hanno messi nelle maschere, che se lo fanno allora poi si può andare a raffinare ogni zona che si vuole anche per accentuare alcune texture ed altre no. Ora io uso DxO PL8 ma credo che cose analoghe si possano fare anche con LR DT ed altri SW. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |