| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 11:53
“ E per forza che ACR è a pagamento. La tecnologia è tutta lì. Il resto (sia inPS che in LR) sono features più o meno utili, ma sicuramente non fondamentali per sviluppare i raw „ Esatto, ma è la comodità che fa la dipendenza, se hai un programma che fa i fondamentali e poi devi saperci fare per avere un risultato come vuoi tu, subentra il fatto di provare, studiare, sperimentare e questo oggi è noioso, per tutti. Per chi lavora è diventato tempo perso e quindi denaro. Insomma è la tendenza odierna. Leggendo i post sembrerebbe che esiste solo LR e PS a livello alto, che ADOBE va bene e ha un mercato su cui contare, ma poi allora perchè si parla solo di euro e si deve fare un 3D sul costo e non sulle potenzialità del prodotto? Forse perchè il prezzo interessa più della tecnica. In quanti usano PS per più del 10% delle sue possibilità e in quanti lo usano per l'AI che gli risolve i problemi complessi senza tanti sforzi? Insomma, vale più la gratificazione di un risultato semplice che una ricerca del proprio potenziale. Se un programma è ottimo perchè ci sono tanti tutorial in rete è la dimostrazione che copiare è più veloce e facile che creare. Per il prezzo dell'Olio, se si deve leggere il prezzo da un giornale e citarlo per difendere una affermazione, alla fine si sta solo ammettendo che di olio non si sa molto e si deve andare a cercare qualcosa che giustifichi un'affermazione. E questo ragionamento è valido per tanti altri discorsi, ma il vero problema non è il costo, ma il fatto che serve una fonte ritenuta veritiera per giustificarsi. Dietro a un litro di Olio ci sono diverse strade per produrlo e diversi costi che non sempre giustificano il lavoro fatto. Poi non sto a dire il sapore perchè per giudicare serve ancora più conoscenza. Quello che manca come base è la consapevolezza nel saper fare e non basta il risultato facile e ripetibile per conoscere e usare un programma, come non è solo il sapere il costo di un litro di olio preso da un giornale per poter dire che si sa quello che sta dietro alla sua lavorazione e produzione per definire un prezzo di mercato ponderato con la qualità. Buona luce a tutti. Per andare forte in bicicletta non è la bicicletta che fa la differenza, forse per tanti è meglio una motocicletta elettrica o a scoppio, l'importante è almeno sapere il perchè non ti è bastata la bicicletta, non serve ammetterlo, ma esserne cosciente del vero motivo di preferenza. |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 12:33
Non voglio nemmeno pensare all'olio che si compra con 9 euro al litro... L'ottimo olio extravergine di oliva taggiasca che prendo ne costa più del doppio (e per me son di certo spesi meglio così che in abbonamenti Adobe!). |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 12:36
15 anni fa praticamente tutti i fotografi amatoriali che conoscevo avevano tutti PS craccato,poi da quando c'è stato l'abbonamento l'hanno sottoscritto quasi tutti,se continuiamo ad aumentare il prezzo penso che tanti l'ho installeranno nuovamente craccato |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 12:41
È un po' come quando sento di persone che chiedono a quanto devono pagare per una foto Poi sentito quanto il fotografo vuole ci sentiamo quasi derubati Ma come per fare una foto vuole, cito cifre a caso, 50/100€ ? Ma che ci andrà mai a farla ! Ecco, pensiamo alla stessa cosa quando usiamo un programma dove dietro che studio, preparazione, lavoro ecc. ecc. |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 13:52
@Ironluke qualche decennio fa ho lavorato per una masseria Pugliese produttrice di olio extravergine di oliva, da quando ho provato il Leccino sul pane il resto è sparito. Avevano un frantoio e producevano solo per loro quindi senza contaminazione di altro olio, cosa che succede a chi usa il frantoio per diversi olii. Così come per LR E PS il più delle persone nemmeno si pongono il dubbio della diversità con altri sistemi e come saper fare cose di gusto. Visto che esiste uno standard tutti ad usarlo e poi quando le immagini sembrano tutte uguali, allora inizia il discorso dell'uva e della volpe e il non gusto diventa il metro di paragone. Buone olive a tutti... |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 14:27
“ E ancora ci si lamenta? „ se ti riferisci a me io non mi lamento affatto, mi lamentavo sicuramente un tempo..... perchè allora Adobe era nella classica posizione di un quasi monopolio di fatto. ho solo espresso la mia opinione riguardo ad oggi. Poi quello che succedeva 10 o 20 anni fa secondo me conta quasi zero. C'era un fiorire enorme di Photoshop crack, sia da parte dei fotoamatori che dei professionisti, è come con le tasse, se sono troppo alte la gente evade o elude..... So solo una cosa: che oggi, rispetto un tempo, la musica è cambiata, ho più alternative valide e che posso scegliere, questo ovviamente lo sa anche Adobe, quindi, ragionevolmente, credo che col cavolo si sognerebbe di riproporre certi prezzi. |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 15:00
E no le tasse anche se sono basse cercano tutti di evaderle favorito anche da questo governo alla grande,unici a pagare le tasse qui in Italia sono lavoratori dipendenti e pensionati |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 15:00
Ha funzionato anche per me, grazie infinite Juza, almeno per una anno sono a posto. |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 15:05
“ E no le tasse anche se sono basse cercano tutti di evaderle favorito anche da questo governo alla grande,unici a pagare le tasse qui in Italia sono lavoratori dipendenti e pensionati „  no dai.... pensa alla cedolare secca sugli affitti, sai quanta evasione ha tolto? Prima la tassa era applicata sulla aliquota marginale del contribuente (quella più alta...), la tentazione di fare tutto in nero era troppo elevata, ora se si applica il canone concordato è al 10% C'è un gran proverbio che calza alla perfezione su questo genere di discussioni che recita: "Chi troppo vuole nulla stringe" |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 16:27
Maxam tu dammi il 14 24 2.8 z ed io ti pago l'abbonamento per 5 anni. Fai un affare |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 16:54
Olio EVO da olive toscane (dice...), Laudemio, dei Marchesi Frescobaldi, raccolto 2023, 41,5€/L (ma c'è roba ancora più costosa). La fetta di filone toscano già abbrustolito ed agliato la regalano. Potrei permettermi giusto la foto della bottiglia, oppure compro un olio di marca infima e con PS modifico la bottiglia si da farla sembrare quella del Laudemio. |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 17:20
Tutti commentano ma nessuno ha letto l'articolo citato da @TufkaR... 8€ è il prezzo pagato dai grossisti agli agricoltori (quindi parliamo di olio industriale): "cioè il prezzo pagato agli agricoltori da grossisti, imbottigliatori e operatori della filiera" Sapete quanto viene pagato un kg di arance ai contadini e a quanto arriva a costare al supermercato? Fate le debite proporzioni con l'olio. Non ha senso comparare questa fascia di olio evo con quello del frantoio toscano o siciliano... |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 17:31
@Gianluca_M Non ho scritto da nessuna parte che PS NON è un sw professionale. Ho sritto “ PS e soprattutto LR si rivolgono ad un mercato di massa. I CAD sono sw esclusivamente professionali „ Cioè sono sw indirizzati ad un pubblico ampio quindi con una base installata molto maggiore rispetto ai CAD che invece si rivolgono esclusivamente ai professionisti, quindi ad una base numericamente minore. Altrimenti come ci spieghiamo che una licenza CAD costa almeno 3000 euro/anno di manutenzione? |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 17:34
“ Maxam tu dammi il 14 24 2.8 z ed io ti pago l'abbonamento per 5 anni. Fai un affare „ Per quanto lo uso ora come ora potrei anche starci. |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 17:56
“ Leggi anche la scheda 2 „ Secondo la scheda 4: 1 lt di olio evo da un minimo di 8,71 a un massimo di 12,81 nel 2024. E' chiaramente olio industriale per la grande distribuzione. Incomparabile (per fortuna) con l'olio di qualità che è sempre costato di più... Trovo strano che all'agricoltore un litro venga pagato 8€ di media e arrivi allo scaffale a 10€ di media... mi sembra un margine ridicolo. E' probabile che questi oli "da supermercato" vengano tagliati con altri di minor costo ancora.... scusate l'OT Carlo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |