RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji XT5 uscito nuovo firmware Versione 4.10


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji XT5 uscito nuovo firmware Versione 4.10





avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 9:52

@Iw7bzn: ma come ti permetti???MrGreen La XT5 è la fotocamera "definitiva" usata dai fotografi veri pensanti e riflessivi che non amano giocare come fanno i bambini con gingilli sonynikoncanon dotati di super AFMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 10:23

IW7 assolutamente no!

Se poi la X-T3 ha un sistema AF di categoria pari a quello delle X-T30/X-T30 II, X-E4 e X-H


La XT3 ha ereditato il modulo della XT4 pochissimo dopo la sua uscita. Modulo che ha rivoluzionato la struttura di quelli precedenti.

Per quanto riguarda la mia 5D MK IV non era assolutamente starata dal momento che la staratura è un fenomeno constante mentre è proprio il modulo AF che non ha nulla a che vedere con una moderna ML.

Tu stesso ammetti che non esiste paragone con una R6 e pensi veramente che una XT5 ci sia tanto lontana? Ma credi veramente alle ....ate che leggi nel forum?

Una XT5 usata con manico in ambiti standar non credo assolutamente abbia nulla da invidiare ad una R6 (se non proprio il fatto che probabilmente quella riesce costantemente ad operare sempre con gli ausili attivi).

Ma piazzami ad un evento ed affiancami uno con una R6 e poi vediamo che differenze ci potresti trovare. Forse si e no un 5% scarso.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 10:33

L'ho già scritto più volte. Sessione di ritratto con la modella in movimento.
Fuji XH2 e 50mm f1 su 600 foto scattate ne ho buttate 20 e questo con il firmwere precedente.
Con la Sony A7rIV avevo lo stesso risultato ma si piantava l'eye AF dopo un po' che lo usavo mentre con Fuji è perfetto.

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 10:38

io ti posso dire, da possessore di X-T5 ed R6 che nell'uso di tutti i giorni differenze eclatanti sul rate AF non ne vedo. Ogni tanto ne sbaglia una la fuji ogni tanto la canon (in realtà la maggior parte degli errori e del fotografo MrGreen )

Non faccio avifauna ma prediligo ritratti e modelle... Mai avuti rate del 30% neanche quando rispolvero la X-T2.

Ho scattato ad eventi matrimoniali sia con canon che con fuji e forse (ripeto *forse*) la differenza di rate posso intravederla quando con canon utilizzo il vecchio 135 f/2 adattato che, probabilmente, soffre di una minor prontezza del motore AF quando utilizzato a tutta apertura dove la PDC è veramente minima e la precisione richiesta altissima.
Parliamo, però, di una lente con numerosi anni di progetto sulle spalle; una visione progettuale ben lontana dalle richieste prestazionali attuali.

Per il resto mi considero decisamente soddisfatto da entrambe i prodotti, lo scatto arriva SEMPRE e SICURAMENTE senza dover assolutamente arrivare a fare raffiche di centinaia di scatti (con buona pace della selezione)

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 13:20

www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=4881912&show=8#29792333

E con questo possiamo definitivamente capire quanto le lamentele sull'AF di Fuji siano solo frutto della propria incapacità

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 14:13

le lamentele sull'AF di Fuji siano solo frutto della propria incapacità

Detto più volte ( e non solo io) ma poi si viene additati come : maleducati, presuntuosi, professorino, ecc.ecc. ma come recitava quella canzone? La veritààà ti fa male lo sòòòò....Cool Quindi io ti appoggio nel caso dovessero arrivarti gli additatori.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 15:02

I problemi dell'autofocus si sono evidenziati maggiormente quando le persone hanno cominciato a pretendere che la macchina fotografica dovesse fare tutto lei e il fotografo non dovesse metterci del suo........ questo cambio del modo di fotografare, cioè di ragionare, ha evidenziato questo problema.....o meglio.......dato che diversamente da un tempo, quando lo scatto era piu ragionato, e certi scatti era possibile portarli a casa anche senza autofocus, ora la tendenza è quella di fare delle raffiche e poi scegliere quelle venute bene, è diventato indispensabile un autofocus efficente.
Credo che questo problema dell'autofocus sia venuto alla luce negli ultimi anni proprio grazie ai fotografi che hanno cambiato il loro modo di fotografare.......ed è direttamente proporzionale alle capacità di ognuno....nel senso che, meno il fotografo è capace, piu ci sono problemi di autofocus, perchè la macchina fa quello che può, ma la perfezione non esiste. Vedo che di solito i fotografi di un certo livello non si lamentano per gli autofocus, un motivo ci sarà.......
Con questo non voglio dire che tutti quelli che hanno avuto problemi sono tonti, perchè in effetti ci sono stati dei problemi, a quanto pare, dato che secondo alcuni utilizzatori la macchina dava segnale verde di messa a fuoco ma poi risultava non a fuoco, però....per esempio, l'altro giorno in un gruppo su facebook c'era un fotografo che che lamentava che la sua XT5, durante una sessione in studio "IN STUDIO" aveva una percentuale del 40% di foto non a fuoco, alche io mi sono permesso di scrivergli che forse la fotografia non è il mestiere a lui piu congeniale, e che sarebbe il caso di occuparsi di altro!

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 15:22

Robi come mai io questo problema non l'ho avuto?

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 15:48

Nemmeno io ho mai avuto mai problemi con l'autofocus di qualsiasi macchina avuta....meglio per te! Non sei felice?

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 18:42

Rileggevo ora la mia recensione della X-T5.
(Ri)Provata oggi quella di un mio compagno di scatti e…dovessi riscriverla oggi sarebbe quasi uguale alla prima. Complimenti!
Ahh, felice anno nuovo a tutti e tanta serenità!

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 19:09

ma beati voi che con 4 prove avete voglia di scrivere una recenzione MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 19:17

Ce l'ho avuta per un anno, caro.;-)
Tanti auguri anche a te.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 19:22

I difetti li ho riscontrati in riferimento ad un autofocus non sempre perfetto nell'inseguimento e nell'obsolescenza di alcune lenti zoom del corredo che, pur essendo di ottima qualità mostrano gli anni di progettazione


Diciamo che la tua recensione è tutto sommato equilibrata, non mi sembra che tu abbia scritto niente di tremendo, anzi, mi pare che sia una recensione per lo più positiva!


avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 21:12

www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=4881912&show=8#29792333

E con questo possiamo definitivamente capire quanto le lamentele sull'AF di Fuji siano solo frutto della propria incapacità


Certo!!....se lo dice uno che non ha ne l'XH2-s ne la R10 che cita.......una garanzia!!!....MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 21:29

Rigel non vorrei finisse come con Mogugno che mi ha minacciato di querela.
Per favore questa potevi anche risparmiartela tanto lo sappiamo che voi canonari riuscite a fotografare solo con Canon



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me