| inviato il 12 Dicembre 2024 ore 18:30
Gianluca , Io immagino che una critica costruttiva possa essere fatta da chi di foto ne capisce parecchio... mentre per un Complimento basta avere un pó d'occhio.. Si fanno anche quelli di incoraggiamento.. se vedi che uno ci prova.. glielo fai per incoraggiarlo a continuare.. e se l'errore è talmente macroscopico che possa notarlo anche io.. con i giusti modi si può consigliare, con i giusti modi però... i professoroni non piacciono mai troppo.. Perché poi che si finisca nelle critiche un pó inutili, il passo è facile.. tipo "la fotografia risulta acquerellata.." Beh.. se uno che ha un teleobiettivo da 600 euro e cerca di fare una foto in una zona in cui luce ce n'è poca è chiaro che con 25 000 iso la fotografia avrà rumore.. e che se la correggi con qualche programma, si perderanno dei dettagli... ma se la fotografia è comunque bella, rimane bella.. Allora dovresti dire.. "Bella la fotografia peccato che gli iso altissimi ti hanno fatto perdere dettagli in post, acquerellando il risultato " Chi in base alla fotografia sa valutare l'attrezzatura adoperata e le informazioni sullo scatto..ben venga che dia un consiglio per fare meglio.. Noi appassionati lo facciamo per il piacere di scattare delle belle Fotografie senza la pretesa che siano perfette.. il più delle volte non abbiamo nemmeno le ottiche che consentono la perfezione.. Non so se mi sono spiegato bene.. Spero di sì.. |
| inviato il 12 Dicembre 2024 ore 22:20
A me questo sembra un forum liberissimo. Tutti possono aprire nuovi topic su qualsiasi argomento (ovviamente rispettando il regolamento) Se qualcuno é stato benedetto dalla verità sulla fotografia o sulla cultura in generale apra un tipic e dia il suo contributo per salvare tutti noi poveri ignoranti lobotomizzati dalla società ultra capitalistica. Anche per me alcune cose postate non hanno senso ma non é che attacco sto pippotto infinito. Commento e finisce lì. Se qualcuno dovesse commentare negativamente le mie foto cercherei di trarne spunti. |
| inviato il 13 Dicembre 2024 ore 8:56
Gion, condivido in pieno il tuo intervento; ci sono modi e modi di criticare una foto e si, i professoroni non piacciono a nessuno, proprio perché solitamente si ergono a detentori della verità assoluta trattando gli altri da esseri inferiori... come i due ben noti personaggi citati nel topic |
| inviato il 13 Dicembre 2024 ore 9:48
Ma ho una semplice domanda, ci sono vari topic di discussione di autori ecc.. perchè non si interviene mai magari dando un punto di vista differente e argomentato? |
user207727 | inviato il 13 Dicembre 2024 ore 9:50
Sinceramente a me non piace questa deriva che ha il termine professore, che ormai ha assunto un'accezione negativa. Se uno, in alcuni ambiti, ne sa di più, ammesso che sia veramente così, dalle sue opinioni c'è solo da imparare. Io, in fotografia, parto sempre dall'assunto che ho un gusto ed una sensibilità ma non ho molte conoscenze. Mi limito pertanto a dare opinioni e, credetemi, mettersi in gioco non è affatto facile, ma lo ritengo un buon modo per imparare qualcosa, da chi, sovente, mi contraddice e mi fornisce spunti di riflessione. In particolar modo quando ritengo le opinioni ben strutturate e fondate su una base solida di conoscenza. |
| inviato il 13 Dicembre 2024 ore 10:02
Infatti non si sta parlando di professori, ma di professoroni, termine che ha ovviamente una connotazione negativa e che indica comportamenti che nulla c'entrano con chi vuole, con umiltà, condividere le proprio conoscenze... |
| inviato il 13 Dicembre 2024 ore 10:35
voi continuate a litigare, io commento le foto (sperando di ricevere qualche commento anche negativo sulle mie) ;) saluti e baci <3 Franco |
| inviato il 13 Dicembre 2024 ore 10:50
"metto il blocco tra i due litiganti così la finiamo qui, altrimenti il topic diventa uno scontro personale." un buon proposito sarebbe anche fare così, prima di mettere il blocco reciproco avvertire gli interessati così hanno modo di ravvedersi, anche perché una volta che lo hai messo non lo togli più, fine pena mai comunque Juza il blocco reciproco andrebbe solo se si sfocia nelle offese, fin che c'è contrapposizione si sta nelle regole mi sembra |
| inviato il 13 Dicembre 2024 ore 12:37
Si , se si stà nelle regole ma poi si va completamente fuori tema.. e così la discussione perde il significato.. i blocchi sono fastidiosi e andrebbero usati solo in casi limite.. La mia soluzione è che il più intelligente , lasci perdere.. Vado a fare le cinque richieste.. |
| inviato il 13 Dicembre 2024 ore 12:40
si é fuori tema gia dalla seconda pagina, e mica per colpa loro e comunque non si é nemmeno cosi fuori tema, da alcuni era stato sollevato il problema gia dall'inizio, che e difficile commentare perrche la qualita artistica delle foto era scadente, che poi é il motivo per cui stavano amcora discutendo |
| inviato il 13 Dicembre 2024 ore 12:51
Ogni critica può essere costruttiva Lomography , se si pone nel giusto modo.. Non conoscendo chi si critica, bisognerebbe usare un approccio gentile.. come si diceva una volta :da buon padre di famiglia... e comunque se invece uno non ci riesce, ci sono i pm.. Non si può essere intelligenti solo nella fotografia bisogna esserlo in tutto il contesto.. |
| inviato il 13 Dicembre 2024 ore 12:57
mah un po di contrapposizione calorosa per perorare la propria causa ci sta, il problema nasce quando uno ne fa un fatto personale e non decontestualizza, avere un'opinione contraria alla propria non significa che l'altro c'e l'ha con te, alcuni invece ne fanno un fatto personale e bloccano pero ora si che siamo off topic , chiudo |
| inviato il 13 Dicembre 2024 ore 12:59
“ Ogni critica può essere costruttiva Lomography , se si pone nel giusto modo.. Non conoscendo chi si critica, bisognerebbe usare un approccio gentile.. come si diceva una volta :da buon padre di famiglia... e comunque se invece uno non riesce ci sono i pm.. Non si può essere intelligenti solo nella fotografia bisogna esserlo in tutto il contesto. „ Quoto in quanto condivido, essendo in pratica lo stesso concetto che avevo espresso diverse pagine fa... |
| inviato il 13 Dicembre 2024 ore 13:05
Se non decontestualizza la discussione e non si passa alle offese o al sarcasmo che è la stessa cosa.. ci sta Lomography , ma per esperienza capita sovente che succeda... quindi poi diventa dannoso per tutto.. sia per la discussione che per chi si accapiglia ... |
| inviato il 15 Dicembre 2024 ore 8:02
Buongiorno Juza. Perché non aggiungere anche la casella "non mi piace" sulle foto? Così, quando qualcuno non ha voglia di commentare una foto, non gradita, lo fa semplicemente cliccando sul "non mi piace" ( o pollice in giù per intenderci ) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |