RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

bagni sviluppo negativo con acqua distillata


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » bagni sviluppo negativo con acqua distillata





avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 22:12

meno male che qualcuno, ancorché sia stato bannato, riconosce che c'è gente preparata da cui attingere.


Sarei uno stupido se non lo riconoscessi (di stupidaggini ce ne sono anche lì naturalmente), e l'ho detto anche a loro ma sono altre le cose, BEN PIU' importanti di tutti i tecnicismi del mondo, che mi fanno ritenere quel forum UMANAMENTE UNA VERGOGNA!

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 22:25

BEN PIU' importanti di tutti i tecnicismi del mondo, che mi fanno ritenere quel forum UMANAMENTE UNA VERGOGNA!
non conosco la tua storia in quel forum e quindi non posso giudicare. Io ho trovato molta collaborazione quando ho chiesto.
Qualcuno lo definisco talebano, ma non ci faccio molto caso.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 22:47

non conosco la tua storia in quel forum e quindi non posso giudicare.


il mio primo bann avvenne dopo questo mio post.
www.analogica.it/post87057.html#p87057

il moderatore chiuse il topic e bannò SOLO il sottoscritto. Classico esempio di ... moderatore equilibrato MrGreen MrGreen
assomiglia a quello del tuo video ...


Così mi sono ripresentato (schyter2) chiedendo scusa a tutti ( che fesso!! MrGreen ) ...
www.analogica.it/post88699.html#p88699

il risultato non fu molto diverso ... scuse non accettate, post chiuso e secondo bann nel giro di un paio di gg ... un record. MrGreen Me la sono legata al dito per un po' ...

ora almeno sei a conoscenza ... Sorriso il giudizio, non solo tuo, francamente non mi interessa.




avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 23:23

Analogica?
Piatto ricco mi ci ficco!
MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 23:25

Beh dai @Schyter, magari partendo da qua si capiscono più cose:

www.analogica.it/dove-sbaglio-t8275.html


avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 0:01

Beh dai @Schyter, magari partendo da qua si capiscono più cose


Non credo proprio ... tant'è che bloccarono l'argomento ... ovviamente il moderatore fece le sue considerazioni poi bloccò il post senza possibilità di replica. Rileggendo tutto il post cosa c'era di così scandalloso ??? il peso specifico del ROdinal ??? Forse che il mio metodo della pesata (rodinal a parte) è migliore e pià preciso/economico di quello ches si è sempre usato?

Ed infatti non mi bannaro per quel post !! Ma per quello di cui ho messo il link sopra. Grazie comunque

In realtà sul rodinal non fu un errore, tant'è che nella PRIMA risposta nella PRIMA pg c'era già tutto rispetto alla densita relativa/peso specifico

""Per la densità la soluzione è talmente banale (credo IMHO)... prendi una siringa vuota, la pesi con la bilancina; aspiri che so... 10ml di liquido (denso) la ripesi e controlli in peso a quanto corrispondono 10ml""

Poi ovviamente mi attaccarono sul peso specifico perchè non abbero la pazienza di leggere quello che c'era già nella 1^ pg

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 1:29

Mah..in quel caso ti eri a dir poco complicato la vita...
non c'e' nulla da lavare alla fine (se quello e' il problema), basta usare l'acqua pre-misurata da aggiungere per lavare il cilindro da cui e' stato versato il concentrato. Cosa che si fa per trasferirlo completamente.
Questo ovviamente se parliamo di preparati commerciali liquidi, basti seguire le istruzioni. Quando la soluzione finale e' molto diluita (hc-110 ad esempio), il principio e' quello di passare attraverso una stock.
Se parti dai solidi puri va da se' che occorre una buona
bilancia.

"piatto ricco mi ci ficco"
*******
Leggo anche gli altri 3d da te llnkati @Schyter, spunti comunque interessanti e in ogni caso mi pare tu sia uno di quelli in questo forum che ha piu' esperienza (oltre a spirito critico) in sviluppo..e l'esperienza, si sa, e' la migliore maestra

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 7:39

Non leggendo i tuoi interventi é difficile comunque vabbè a volte può capitare di essere male interpretato o fare altrettanto con altri.
Su quello della bilancia anche io ho dubbi sul metodo da te indicato.

Sulla storia della 36 pose, prova una volta e valuta, se ho una fotocamera senza o con l'esposimetro non funzionante é meglio rilevare le ombre che altri sistemi...stanne certo.

ora almeno sei a conoscenza ... Sorriso il giudizio, non solo tuo, francamente non mi interessa.
non era minimamente una mia intenzione dare un giudizio o meglio non ne avevo voglia...stai tranquillo.


avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 8:16

@Mickey è tutto qui ... perchè potrebbe essere più vantaggioso pesare i liquidi anziché misurarne il volume.

Per me ovviamente lo è ... ed uso questo metodo da sempre. Proposto su Analogica è successo il delirio. MrGreen

web.archive.org/web/20130729063825/http://www.chimicare.org/blog/filos

Magari ci apro un 3D ... tanto qui su Juza sono più permissivi e non mi bannano. Il 99,9% degli utenti usa il digitale ed il post passerà inosservato. MrGreen MrGreen MrGreen



avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 9:09

@Schyter ma io uso i volumi, ma non perché lo dicono su analogica o chissà dove, per praticità avendo svariati caraffe con indicata la misurazione, io ho sempre fatto così e grossi problemi non gli ho mai trovati.

Esempio D76 1+1 250cc di acqua e altrettanti di rilevatore, come troverai molti riscontri nel web.

Mi dirai che la caraffa non potrebbe essere precisa ma il dubbio rimane anche per la bilancia, quindi opto per il modo più pratico.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 9:27

il discorso su Analogica era riferito a chi si apprestava a sviluppare per la prima volta e poteva evitare l'acquisto di cilindri, caraffe graduate di diverse misure, in vetro (molto costose), siringhe etc etc ... con il rischio di romperle e la rottura di doverle lavare ...

con meno di 10€ (bilancina) si risolve.



avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 9:59

Esempio D76 1+1 250cc di acqua e altrettanti di rilevatore, come troverai molti riscontri nel web.


facile ... la diluizione 1+1 ... Stock meglio ancora ... MrGreen MrGreen MrGreen

e se dovessi, ad esempio, sviluppare una pellicola 120 (tank AP - 590ml minimi necessari) con HC110 diluizione E (1+47) come faresti?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 10:25

ecco qui in PESO la diluizione E (1+47) per HC110 / tank AP 590ml (formato 120)




avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 10:28

Bilancini con margine di errore 0000.1, caraffe graduate a +o- 000.1.
Tutti questi "precisismi" mi perplimono, sembra quasi che senza di essi non ci sia un domani.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 10:36

Bilancini con margine di errore 0000.1, caraffe graduate a +o- 000.1.
Tutti questi "precisismi" mi perplimono, sembra quasi che senza di essi non ci sia un domani.


Lo scopo principale NON E' QUELLO che hai indicato .... Lo scopo principale è fare a meno di acquistare cilindri, caraffe, vetreria graduata costosa. Con il rischio di romperla e comunque di doverla lavare, quando se ne può fare tranquillamente a meno. Questa è la logica della bilancina (è sufficiente una da 0,1gr) cinese da 8€ circa. Sorriso

La precisione/ripetibilità (nonostante è decisamente migliore con la bilancia) NON è per me il requisito fondamentale ... è solo una bella conseguenza. Cool ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me