RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R8: coacervo di opinioni e dati - VI


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R8: coacervo di opinioni e dati - VI





avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2024 ore 15:13

Io bazzico molto su gruppi facebook dedicati alla fotografia, a partire da quello degli utenti Canon, e ribadisco che mi pare di vedere davvero tante, tante R8! Però parimenti hai ragione tu, su Juza ci sono relativamente pochi pareri a riguardo.
Poi, tra le mie conoscenze dirette e non virtuali, ho due amici che usano la stessa fotocamera (anche loro contenti dell'acquisto, devo dire!)

Poi, circa la mia soddisfazione, essa va contestualizzata con l'utilizzo che faccio della fotocamera, ovvero prevalentemente ritratto, quindi nessun uso estremo. Raffica, pre scatto e video non mi interessano, e mi sono trovato una macchina dannatamente precisa, velocissima, con una resistenza agli alti ISO che davvero mi ha sorpreso, e dei file lavorabilissimi!
In quel range di prezzo, volendo rimanere su full frame (vengo da Sony FF), ci sarebbe stata solo la Nikon Z5, che però, dalle prove, sembra cadere dietro alla R8 praticamente in ogni campo. L'ho pagata 1200 euro un mese fa, e lo reputavo un prezzo davvero ottimo per la qualità della macchina, ma vederla oggi a 899 è quasi infastidente! Mi chiedo se qualcuno l'ha pagata davvero il prezzo di listino di 1889 euro! Poi mi chiedo: se Canon la vende a 899 sul suo store (contando già il cashback) e tutti i negozi terzi partono da prezzi più vicini a quello di listino, portando ad un totale, scontato, di 1200-1400 euro (in linea coi prezzi medi dell'ultimo anno, tra un'offerta e l'altra), questi ultimi non subiscono un grosso danno dalla politica di Canon, dovendosi, suppongo, adeguare al prezzo dello store?
A meno che quest'ultimo non sia ribassato a tale cifra solo per un periodo di tempo estremamente limitato, per poi tornare a valori più alti a breve termine.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2024 ore 15:17

Tutto può essere Giancarlo.. Oramai le politiche le fanno giovani rampanti manager e il buonsenso dei vecchi è diventata l'intelligenza artificiale dei giovani.. Buon per chi la voleva comprare.. un pó meno per chi l'ha presa a prezzo pieno e ora la vede a 600 euro meno.. c'è sempre un rovescio della medaglia a quanto pare...;-)

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2024 ore 16:21

A quanto si può rivendere il 24-50? Sempre se si riesce a rivendere..

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2024 ore 17:37

La R8 ha i suoi pregi ed i suoi difetti, ma ho sempre ritenuto che fosse sovraprezzata... Ultimamente era scesa ad un prezzo in linea con quello che credo essere il suo effettivo valore (sui 1200 euro...). In effetti quella di Canon Store è una offerta che sembra eccessiva, probabilmente legata ad degli obiettivi di vendita da raggiungere entro la fine dell'anno o a stock di magazzino da liberare prima degli inventari.

Resta il fatto che R8 e RF28 adesso si portano a casa per meno di 1300 euro, ed è davvero tanta tanta roba per una fotocamera da street/uso casuale che sta nella famigerata tasca del giaccone

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2024 ore 17:54

Allora, fotocamera acquistata proprio ora, con il codice CN10IT viene scontata ancora di 10 euro... Giusto per risparmiare il più possibile!

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2024 ore 18:04

Si , in effetti 1600 euro per una Street/ uso casuale erano un pó allucinanti .. io penso che 900 euro senza obiettivo.. sia un giusto prezzo.. e se canon ora lo fa è perché può farlo , senza rimetterci... quindi un pó di presa per il naso iniziale c'è stata.. ma suppongo che facciano tutti così oramai.. in fondo già solo dagli aggiornamenti negati e dalle migliorie che portano ad ogni successivo modello ti rendi conto che per loro siamo polli da spennare il più possibile.. e non dei Clienti da coccolare...

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2024 ore 18:24

il prezzo "giusto" è soggettivo. Ricordo che la r6ii a listino farebbe 2800, mi pare. E se il prezzo giusto della r8 fosse 1200 vuol dire che che la r6 varrebbe più del doppio, a fronte di una costruzione simile, sensore e processore identici. Mi pare eccessivo per uno stabilizzatore ed un mirino migliore.
Io credo che i prezzi delle fotocamere siano tutti diventati troppo alti, ma in ogni caso ci deve essere proporzionalità tra i modelli.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2024 ore 18:40

Completamente d'accordo ..

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2024 ore 20:26

Basta guardare il rapporto di prezzo tra la R originale e la RP.

Comunque la R6mk2 tra body mirino stabilizzatore ed otturatore ci sta che valga mille euro in più della R8 eh...

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2024 ore 20:48

mille euro sono tanti Marco...

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2024 ore 23:55

Aggiungiamo anche la batteria e doppio slot.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 0:17

Guarda che la batteria della R8 costa 50 euro...

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 8:33

Marco Kpp probabilmente ci hai visto giusto con le motivazioni dell'offerta! Buon per chi ha comprato adesso!

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 11:00

Non è questione di costo ma di valore.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 12:26

ma oramai sono i macchinari a costruire i pezzi e forse anche ad assemblarli, una volta fatti gli stampi è solo questioni di peso delle materie prime.. probabilmente i costi maggiori sono le progettazioni e probabilmente visto gli spazi , gli sarà costato di più quella della R8.. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me