| inviato il 19 Marzo 2025 ore 14:16
Parlando di ciò che esiste oggi, paragonabile per tipologia di obiettivo all'EF 70-200, il confronto va fatto con il Canon RF 70-200mm f/2.8 L IS USM Z, il cui peso è 1115 g (vs 1.490 dell'EF), dimensioni 89 x 199 mm (vs stesse dimensioni). Il resto sono ipotesi che lasciano il tempo che trovano. |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 14:24
“ Parlando di ciò che esiste oggi, paragonabile per tipologia di obiettivo all'EF 70-200, il confronto va fatto con il Canon RF 70-200mm f/2.8 L IS USM Z, il cui peso è 1115 g (vs 1.490 dell'EF), dimensioni 89 x 199 mm (vs stesse dimensioni). „ Ci sarebbe anche il rf 70-200 non Z, che pesa quasi uguale (e quindi non credo che sotto al kg si riesca a scendere), ma di dimensioni più contenute. Fermandosi a 180, potrebbero scendere sotto al kg: il nikon è 800 grammi. |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 14:46
@Giuseppe “ Partissi da zero nemmeno io sceglierei Canon, il problema è che sono troppo pigro per cambiare sistema, dovrei farmi piacere le Sony (che non mi piacciono) o scegliere Nikon (che non sono messi meglio) o andare su Fuji ma dopo aver avuto FF andare su APSC è dura… alla fine ormai non ci perdo più il sonno… forse le Pentax… per quello che faccio l'AF infallibile non mi serve… „ Avrei potuto scriverlo io @Bruno “ Il resto sono ipotesi che lasciano il tempo che trovano. „ Che e' esattamente quel che facciamo dalla mattina alla sera su questo forum . O almeno fino a quando qualcuno di noi non viene assunto dall'engineering Canon. @Cat “ Fermandosi a 180, potrebbero scendere sotto al kg: il nikon è 800 grammi. „ Se fai riferimento a Tamron e prendi lenti simili al 16-28 e 28-70 vedrai pesi analoghi. Motivo per cui vedo plausibile l'800g come da te menzionato per il Nikon. Il biancone + adaptor fa 1.6kg, de cui la meta' |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 15:24
“ Che e' esattamente quel che facciamo dalla mattina alla sera su questo forum ;-). O almeno fino a quando qualcuno di noi non viene assunto dall'engineering Canon. „ Ahahahah hai ragione, anche se la vedo dura sovvertire le leggi della fisica. Fatto stà che paragonando mele con mele queste differenze abissali tra obiettivi reflex e ML in termini di pesi ed ingombri non ci sono. Probabilmente gli unici obiettivi nei quali c'è un po' più di spazio di manovra per ridurre pesi ed ingombri è nei supertele, anche se il diametro dell'obiettivo in base all'apertura quello è, e non si può ridurre. |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 15:30
Tornando seri (per un attimo), prendo l'esempio dato da Cat (perche' il mio range e' relativo alla sola Canon): Nikon Z 70-200mm f/2.8 VR S Nikon Z 70-180mm f/2.8 E' fattibile raggiungere circa la meta' del peso e del prezzo. (nel caso canon e' palese se si prende il confronto fra gli zoom IS STM F2.8 e gli omologhi USM IS L F2.8 nei range di focali inferiori). Chiaramente bisogna scendere a compromessi (cosa tanto ovvia che mi trovo in difficolta' a menzionarla). Taglia qua', rimuovi la', aiutati che sw ti aiuta, ed ecco fatto. Penso che con l'avvento del ML e con la guerra ai cellulari, i fattori dimensioni e peso abbiano scalato un po' la classifica delle priorita', prima dell'utente (me in primis) poi dei commerciali ed infine degli uffici tecnici delle case. I papaveri della Canon sono oramai due anni che dicono che piccolo e leggero e' bello. Ripeto, se da un lato la camera ML e' piu' leggera e piccola per ovvi contenuti (o assenza di essi), dall'altro, ha introdotto il cliente a ricercare le stesse caratteristiche nelle lenti. |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 15:45
“ E' fattibile raggiungere circa la meta' del peso e del prezzo. „ Non seguo le lenti troppo "da rikky" per me, ma l'RF 16-28 2.8 STM costa la metà dell'RF 15-35 2.8 L e l'RF 28-70 STM2.8 costa metà dell'RF 24-70 2.8 L? Aggiungo: comunque mi aspetto che un eventuale RF 70-200_o_poco_meno 2.8 STM chieda l'aiuto del software non più per la distorsone, bensì solo per la vignettatura. |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 15:47
yep, listino canon, meno della meta' La vignettatura nei tele "accompagna" il ritratto. Meno per il landscape |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 16:30
Io la vignettatura la esigo! Non me la fate aggiungere in post. |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 17:25
@Fren. "Penso che con l'avvento del ML e con la guerra ai cellulari, i fattori dimensioni e peso abbiano scalato un po' la classifica delle priorita' ..." Pare anche a me! Una volta era la "performance da urlo"; poi lo sfucatONE (bokeh, bokEN, quell'altra cosa ... il riflesso della luna in turco ...); ora "il rapporto dimensione/peso" ... Mah! Passa il tempo, passano "le mode"! Un modo come un altro per invecchiare sereni ... Ciao. GL |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 17:34
“ Un modo come un altro per invecchiare sereni ... „ |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 18:16
“ Io la vignettatura la esigo! Non me la fate aggiungere in post. „ Giusto! Che poi, io so come si fa ad aggiungerla in un istante con Foto sull'iMac, ma temo che con Canon DPP non si possa. Una volta disabilitata la correzione, non si può aggiungere altra vignettatura. [Avrei anche Affinity Photo ma lo uso pochissimo] |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 19:05
">www.techspot.com/downloads/6809-google-nik-collection.html „ Grazie. |
| inviato il 20 Marzo 2025 ore 10:51
Tornando in tema “ 1) Canon Will Announce A New VCM L Lens This Month Ammesso che sia vero: bisogna capire che focale tirano fuori: 20, 28, 85mm F1.4 L Canon Patent: RF 20mm F1.4 VCM, 21mm F1.4 VCM, 28mm F1.4 VCM „ Sembra che il 26 presentino un 20mm Canon will announce the RF 20mm f/1.4L VCM next week, with availability coming relatively soon after. There are more VCM lenses planned for this year, and there's real hope that Canon will finally make a 28mm f/1.4L VCM this year. |
| inviato il 20 Marzo 2025 ore 12:34
“ Canon will announce the RF 20mm f/1.4L VCM next week „ Questa volta Canon è cattiva sia con Frengod (il che è una novità) che con me (il che è la regola). Gli va bene che al momento non pensavo di acquistare lenti (e nemmeno corpi a dir la verità), altrimenti gli avrei fatto partire una class-action. Ma entro fine 2026 devono tirar fuori qualcosa che mi stuzzichi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |