RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuovo obiettivo: c'è da fidarsi di Amazon?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nuovo obiettivo: c'è da fidarsi di Amazon?





avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 12:02

A me è successo che una borsa non mi segnalava il fine reso e quindi dopo 2 mesi si riprendevano i soldi del rimborso, contattato l'assistenza che mi ha detto che il prodotto era effettivamente nei loro magazzini e tempo un paio d'ora mi avevano restituito il rimborso.

Mentre per gli acquisti su Amazon ho preso Sony a7iv, Sony 24 105, Sony 35 1.8, iPhone 14 pro Max, iPad Pro m2, frigorifero, ed altre cose che non ricordo, tutti con consegna al loocker ( tranne ovviamente il frigo che è stato consegnato al piano) mai nessun problema e cose di valore compro solo venduto e spedito da Amazon

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 14:16

Ho ritrovato la discussione di cui parlavo:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4039910&show=1

Buona lettura a quelli che hanno fiducia cieca nelle garanzie amazon.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 14:17

Fra l'altro passando dal Locker!

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 18:10

Ma Hardy non è fiducia cieca.
Sono Prime da un'infinità di anni e fino ad oggi non ho mai avuto problemi. Nè coi resi, nè con i pacchi.
Per pochi casi di furto (che ovviamente ci sono) su milioni, ripeto milioni, di consegne andate bene non vedo perchè dovrei rinunciare ad un servizio che io (e quindi ragiono per me, dove vivo io, con i corrieri che consegnano nella mia zona) trovo ottimo.
Se capiterà a me un grosso disguido vedrò il da farsi, ma fasciarmi la testa prima non mi sembra il caso. Ripeto che i numeri delle lamentele sono in percentuale ridicole rispetto il numero di acquisti effettuati.

Il caso dell'esempio che hai postato è uno. Proviamo a far scrivere in coda al post tutti quelli che non hanno avuto problemi con Amazon e poi facciamo un confronto...

ciao
Carlo

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 19:22

Chi ha aperto la discussione chiedeva se c'è da fidarsi: ho solo portato un esempio che qualcosa può andar storto.
Se poi quella cosa succede a me, per un oggetto da un migliaio di euro o più, troverei la cosa alquanto seccante, anche se fosse l'unico caso al mondo.
Dopodiché, come ho detto, ognuno fa quello che crede.
Personalmente ormai trovo Amazon, tranne qualche offerta, piuttosto caro rispetto ad altri siti e, a volte, anche rispetto ai negozi fisici (che comunque cerco, quando posso, di prediligere).

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 12:00

La prassi "corrieristica" degli ultimi tempi è proprio quella di suonare al citofono, e dopo che tu gli hai risposto che stai scendendo, loro ti lasciano il pacco a terra nell'androne e si dileguano.
Il coviDDi ha appianato tutto quanto, anche antropologicamente parlando.
Durante la pandemia ricordo che ordinavo miriadi di oggetti insignificanti, complice anche la clausura, ma che mi venivano recapitati correttamente, a mano (dopo essere sceso a riceverli), e soprattutto con la notifica AMZN che mi indicava anche la fascia oraria di consegna (solitamente compresa tra le 11.30 e le 14.30).
Oggi ti dicono solo che il pacco verrà consegnato entro le 22 di tale giorno.

All'epoca coviDDi l'abbonamento Prime costava pure meno, 31euri mi pare.
Oggi stiamo sugli oltre 50euri, ed il servizio complessivo offerto è calato, in terminii di attenzione al cliente, e non qualitativamente.
Anche la politica dei resi è mutata.
I miei primi (pochi) resi li ho fatti col corriere (SDA o DHL) che mi arrivava sottocasa,
mentre per gli ultimi (sempre pochi) mi sono dovuto recare fisicamente presso uno dei punti di raccolta affiliati nei miei paraggi.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 12:13

Io l'abbonamento prime l'ho disdetto, tanto per i film ho netflix che è più ricco; per la consegna ho scoperto che se scelgo il punto di ritiro è comunque gratis e più sicura, e non ho il problema di stare in casa a aspettare.

user264361
avatar
inviato il 16 Novembre 2024 ore 14:33

Oggi ti dicono solo che il pacco verrà consegnato entro le 22 di tale giorno.

Non voglio smentire questa affermazione ma solo riferire che NELLE CONSEGNE CHE RICEVO IO le cose non stanno così.
Dal momento dell'ordine e fino alla mattina del giorno di consegna compare effettivamente l'avviso generico di consegna "entro le ore 22:00".
Alle ore 9 circa del giorno di consegna l'orario viene sempre aggiornato e indicato in maniera abbastanza esatta e, sempre dopo le ore 9, l'orario di consegna viene aggiornato più volte con eventuali variazioni di 15 minuti. Nel corso della mattinata bisogna consultare più volte l'App Amazon per visualizzare gli aggiornamenti di orario.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 14:38

Bisognerebbe fare un sondaggio generale a questo punto.
Per me è così, diventato, il servizio AMZN.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 15:02

Dipende dai corrieri di zona. Si vede che la filiale o le filiali di sede di castigamatti sono buone e/o riescono ad essere meglio organizzate.
Qui la mia esperienza è - e aggiungo che lo è da sempre, a prescindere dal periodo di lockdown - come quella di Ayps.

user264361
avatar
inviato il 16 Novembre 2024 ore 15:42

Theblackbird, anche qui non voglio assolutamente smentire quanto hai scritto ma semplicemente chiederti per mia curiosità: la mattina del giorno di consegna consulti più volte, dopo le ore 9, l'App Amazon per vedere se al posto di "entro le ore 22:00" è stata inserita una fascia oraria precisa?

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 15:49

Si si, sono un po' maniacale in questo, ho sempre paura che succeda che il pacco si perda MrGreen, controllo spesso.

user264361
avatar
inviato il 16 Novembre 2024 ore 15:51

OK, allora è come dici tu: diversa organizzazione delle filiali.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 17:09

anche dalle mie parti ormai da mesi è diventato tutto genericamente "in arrivo entro le 22", è più preciso il tracking di brt (tanto per citare un altro corriere)
fino a qualche mese fa invece c'era la fascia oraria (solitamente di 2 ore)
devo dire comunque che il giro dei corrieri amazon (ma non solo) è sempre piuttosto "abitudinario", per cui so che amazon arriva verso le 15, brt attorno alle 17, sda a mezzogiorno e gls solitamente il mattino alle 9

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 9:39

Se ci si deve lamentare di alcuni particolari corrieri, sicuramente sono quelli adottati da poste italiane, che se non ti trovano, lasciano un avviso e poi sei tu che devi andare alla posta (cosa che abborro perche vuol dire perlomeno un'ora di fila).

Se non mi trovano a casa, non ritornano e il pacco dopo la dovuta giacenza torna al mittente, perchè io alla posta non ci penso proprio ad andarci.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me