RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Raccolta Benchmark Utente - DxO Photolab - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Raccolta Benchmark Utente - DxO Photolab - Parte 2





avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 0:54

quì il mio contributo per il Benchmark:

==>MB: ASUS TUF Z790-PLUS
==>CPU: Intel CORE I9 14900K
==>RAM: Corsair DDR5 64 Gb (2x32 GB)
==>SSD: Samsung SSD 990 PRO 1TB
==>GPU: ASUS Nvidia GeForce RTX 4080 SUPER - 16Gb

- Vers. PL: 8.1.0.build 487
- Denoise usato: DPXD2s
- Tempo impiegato: 21 sec.


Aggiornamento 16.10.25
- Vers. PL: 9.1.0.build 488
- Denoise usato: XD/XD2s
- Tempo impiegato: 17 sec.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 3:02

Ma PL sviluppa 5 foto non 7 con xd2s…

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 7:00

Le altre 2 le ho messe fuji e le fa con dp3? O non le fa? Non ricordo più che RAW c'erano nello zip.
Comunque sempre meglio un benchmark a 5 foto che a zero. MrGreen
Chi ha photolab 9 può impostare dpxd3 sulle foto Fuji e specificare la modifica al workflow nei commenti, volendo.

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 7:21

Theblack ciao .. all'inizio del thread c'è una cartella in formato zip. Ho scaricato questa e ho convertito tutto il contenuto. C'è un'altra cartella da considerare ?

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 7:45

Le sviluppa cmq ma dovrebbe andare su quello prime. Quello specifico per i file raf non è compatibile con tutte le fuji.
PR 4 ti avvisa con il pop up.
Questo quanto dicono sul forum dxo.
Appena posso provo.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 11:44

Di solito esce prima la versione beta
DeepPRIME XD3 X-Trans Uscito dalla Beta
Questa è l'evoluzione di XD2s, ma è stata inizialmente sviluppata specificamente per i file RAW delle fotocamere Fujifilm X-Trans.
Per intenderci quella che c'è in DxO PL9
il prossimo passo sarà per i sensori Bayer

Quindi alla fine dovrebbe a seconda del sensore far partire l'algoritmo più pertinente.
In Mac Silicon è come dice @Mactwin che con XD2s vengono processate solo 5 foto.
Io direi che se si dividono a 5+2 ovvero prima fare fare le 5 e poi le due Fujifilm da sole si hanno dei risultati più indicativi sia per win che per Mac. Meglio sarebbe 5 e 5.

Ma aspetto di avere la versione di DxO PL9 quando la prenderò al black friday scontato per fare test più accurati.
su un Mac mini m4 PRO con 64 GB di ram e 1 TB di ssd. M4 PRO è a 3 nanometri e se resta vero e confermato M5 sarà a 2 nanometri. Poi quanto venga sfruttata questa tecnologia da DxO è tutto da vedere ancora.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 12:01

Ma PL sviluppa 5 foto non 7 con xd2s…


Su windows PL9 le sviluppa tutte e 7 con XD/XD2s, volendo per i raf si può impostare XD3 - xtrans ma non ho notato differenze nei tempi. Se invece imposto i 2 raf con DP3 la differenza nei tempi si vede

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 14:39

c'è da qualche mese, solo per le versioni più recenti.


Che simpatici, immagino che PL7 non sia fra quelle più recenti, anche se l'ho acquistato due anni fa.
Comunque, ho provato a disattivare l'SLI. Ora compare la possibilità di scegliere una delle due GTX560 per deepprime, ma sono asteriscate ed all'avvio l'applicazione va in crash, costringendomi ad editare il config.

Le openCL continuano a non funzionare, nel senso che se le attivo poi l'elaborazione immagine in high quality passa da 30s a infinito.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 15:25

Su windows PL9 le sviluppa tutte e 7 con XD/XD2s, volendo per i raf si può impostare XD3 - xtrans ma non ho notato differenze nei tempi. Se invece imposto i 2 raf con DP3 la differenza nei tempi si vede


@Gianpaolo64
I sensori Fujifilm X-Trans non usano lo schema di filtri Bayer, ma uno schema 6x6 più complesso. Il processo di de-mosaico (ricreazione dell'immagine a colori dai dati grezzi del sensore) è completamente diverso e richiede un algoritmo AI addestrato specificatamente.
Quindi DxO PL sceglie l'algoritmo più adatto, se scelto XD/XD2s perché questo è per sensori Bayern.

Quindi che sia Win o Mac o Linux non è il sistema operativo che determina cosa usa DxO PL ma il sensore che ha generato il Raw.
Probabile che in PL9 usi Deep Prime XD3 - X Trans che è grigia in caso di sensori Bayern, quindi quando selezioni i 7 Raw se il primo è un Bayern è grigio, ma quando arriva al raw 6 cambia algoritmo come fa comunque con diversi Brand con sensore Bayern in automatico.

In pratica è l'abbinata sensore/ottica che determina l'algoritmo.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 15:52

In pratica è l'abbinata sensore/ottica che determina l'algoritmo


Mi pare ovvio, volevo semplicemente sottolineare che anche selezionano XD/XD2s per i raf PL li sviluppa e usa un DP XD e non il più veloce DP3, poi se sia XD2s o XD3 cambia poco ai fini del benchmark

Che simpatici, immagino che PL7 non sia fra quelle più recenti, anche se l'ho acquistato due anni fa.

Sul mio account vedo anche PL7 ma ad esempio non vedo ViewPoint 3

La GTX 560 è troppo vecchia per DP, quando usavo Photolab 4 su un pc con la GTX 770M nemmeno quella era supportata però OpenCL all'epoca andava, per quello che serviva



avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 16:04

Sul mio account vedo anche PL7 ma ad esempio non vedo ViewPoint 3

Vero! Trovato! Grazie!

La GTX 560 è troppo vecchia per DP, quando usavo Photolab 4 su un pc con la GTX 770M nemmeno quella era supportata però OpenCL all'epoca andava, per quello che serviva


PL6 non aveva problemi con l'OPENCL e le due GTX560 in SLI.
Sto pensando se provare la Tesla M2090 (che mi ha sempre lasciato perplesso: 250W di TDP e dissipatore passivoEeeek!!!), ma l'archiettura è sempre Fermi, quindi dubito che funzionerà.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 16:20

PL7 lo vedo anche io sul mio account, ma non c'è nessuna voge di gestione delle attivazioni.


E' in una nuova pagina:
licenses.dxo.com

Si può aprire direttamente da Photolab o da un link nel tuo account dello shop "License Management"

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 9:33

aggiornato i driver nvidia versione game ed ho fatto dei test sui file raf
di sicuro sulla mia versione applica XD2, la qualità si vede rispetto al prime3 oppure applica l'XD3 (molto simili), non sono foto adatte per vedere le differenze secondo me.
Se fai più elaborazioni va più veloce di farne solo 2, questo me lo aspettavo.
Su mac non so se le fa o meno oppure dipende dal PR4.




avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 10:16

di sicuro sulla mia versione applica XD2, la qualità si vede rispetto al prime3 oppure applica l'XD3 (molto simili), non sono foto adatte per vedere le differenze secondo me

@Murphy

Leggi questi due 3D sul forum di DxO per capire come vengono applicati gli algoritmi per Fuji

dettaglio per il trattamento dei file Fuji X-Trans (non-Bayer)

Un'altra discussione molto recente (di Agosto 2025) specifica il funzionamento di DeepPRIME XD3 X-Trans per i file dell'X-T5, confermando l'esistenza di un algoritmo dedicato per i sensori Fuji:

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 10:28

il primo link è vecchio e quindi non vale più.

il secondo che è più aggiornato, effettivamente non è più beta e secondo me lo applica quando vede un file fuji compatibile, se vedi il tempo è uguale.
secondo me non te lo dice e cambia direttamente su xd3.
nel thread parlano della 8.7.1 i test li ho fatti con la 8.9.0 build 662 le cose magari cambiano e non sono documentate.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me