RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax VS Canon







avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 12:31

Ha ripreso l'unica reflex che aveva, la 2000D con il 18-55 da kit, si è guardata intorno alla ricerca di FISSI EFS ma non ha trovato nulla.

Non trovare nulla nel mondo del mount EF, direi che è un pò "eccessivo", fra obiettivi originali e non, ci sono decine per non dire centinaia, di scelte.


avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 12:38

Centinaia, IW, centinaia!!! Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 13:29

Ha portato la macchina in occasione di un uscita dove mi sono presentato con la KP che quando l'ha impugnata la detto (@Babo) lievemente..."wow"...sembrano quelle di una volta..."ma le ottiche di oggi non hanno la scala dei metri ed i diaframmi"...
Io mi chiedo, dato che le piacciono i ritratti, la gente e i dettagli, se non valga la pena di investire adesso POCO in un usato di FISSI, 15,21 e 40 no HD con una K70 e pensare poi chissà in futuro ad un upgrade...spendi poco e perdi poco se passi ad altro...continuo la lettura


Con la KP hai gioco facile, è unica nel suo genere, da tempo ne sto cercando una a prezzo congruo...per me MrGreen
Se le piacciono in particolare i fissi, allora Pentax apsc potrebbe fare al caso suo: una bella scelta di obiettivi piccoli e leggeri con focali interessanti. Montati sulla piccola K70 ne fanno una combinazione pratica all'uso e poco ingombrante. Sempre in ottica di risparmio ci sono poi i vecchi obiettivi per pellicola.


avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 13:42

si è guardata intorno alla ricerca di FISSI EFS ma non ha trovato nulla. ?

Si ma se cerca dei fissi EF-S è normale che trovi poco...
24-35-60 e stop.
Però mi domando perchè escludere gli EF...

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 22:35

Si ma se cerca dei fissi EF-S è normale che trovi poco...
24-35-60 e stop.
Però mi domando perchè escludere gli EF...


Forse perché costano mediamente di più.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 22:43

Mah... trovo piuttosto costoso il 35 f/2...
Però un 85 f/1.8 si trova a 250€... un 100 f/2 o f/2.8 tra 250 e 300€... un 24 o un 28 costano meno di 200€...
Non mi sembrano cifre alte...
Certo che se cerchi un fisso a 100€ ti rimane solo il 50 f/1.8 il 40 f/2.8 o il 24 f/2.8 EF-S

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 23:16

Intervento assolutamente corretto il tuo, Lorenzo! GL

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 5:56

...senza stare a dire che 24 28 e 35 IS sono dei gioiellini, ed i primi due molto sottovalutati.

Io comunque su Canon APS partirei dalla coppia 10-18 e 18-135 (stm o usm, otticamente uguali). Leggeri, onestissimi e con un po' di oculatezza si prendono tutti e due a 300-350 euro sull'usato. Un Lucano?

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 7:28

Mah... trovo piuttosto costoso il 35 f/2...
Però un 85 f/1.8 si trova a 250€... un 100 f/2 o f/2.8 tra 250 e 300€... un 24 o un 28 costano meno di 200€...
Non mi sembrano cifre alte...
Certo che se cerchi un fisso a 100€ ti rimane solo il 50 f/1.8 il 40 f/2.8 o il 24 f/2.8 EF-S


Devi vedere se il gioco vale la candela, il problema è tutto lì, per quanto mi riguarda per una canon apsc entry level come la 2000D spendere più di 200 € per un'ottica non ha senso...soprattutto per una ragazza giovane agli inizi, che con buone probabilità presto sentirà il bisogno di qualcosa di più moderno e più consono alla sua generazione.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 8:11

E allora se non vale la pena spendere più di 200 euro per un obiettivo non è un problema del costo degli obiettivi ma del basso valore della macchina... MrGreen

Cioè... si vuole più qualità cercando dei fissi e poi si vuole spendere poco?
Dov'è la qualità nei fissi da 100 euro?
(fermo restando che i tre citati, 24-40-50 sono buoni)
Ok, gli EF-S sono pochi...
Se invece di una Canon la macchina fosse stata una Nikon o una Pentax ci sarebbero state alternative di quel prezzo?

Non basta desiderare una cosa perchè sia possibile realizzarla.
Non dovrebbe neanche essere necessario ricordarlo.



avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 8:37

Se quelli che non usano pentax sono "marmaglia fotografica" allora si spiega tutto... (Perfavore non scrivere adesso che non ho il senso dell'humor, perché ce l'ho altissimo MrGreenMrGreenMrGreen)

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 10:52

Ma quante pippe!!!!

Non c'è scritto da nessuna parte che un giovane debba usare una mirrorrless da 2.000 euro e che senza mirrorrless non si diverta.

Come non c'è scritto che se non prennde una reflex non possa imparare a fotografare.

Se fosse interessata anche al video chiaramente sarebbe meglio usare una ML.

Poi ottiche fisse Apsc Canon nello specifico ha fatto il 24 mm f 2.8 e il 60 mm f 2.8 macro, Nikon il 35 f 1.8, il 40 f 2.8 macro e 85 mm f 2.8, Pentax ha fatto il 15 mm, il 21 mm, il 35 mm macro, il 40 mm (va fu FF), il 70 mm (va su FF).

Se uno ha bisogno di più ottiche o va verso il sistema Aps-c Fuji o verso Sony o m 4/3

Comunque che un giovane non fotografi senza ML è un luogo comune, se si diverte e piace fotografa con tutto.


avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 10:55

Se invece di una Canon la macchina fosse stata una Nikon o una Pentax ci sarebbero state alternative di quel prezzo?


I prezzi delle ottiche buone sono sempre alti, punto e basta, indipendentemente dalla marca, ma visto che è giovane e il corpo macchina non è proprio il top meglio mettere i soldi da parte e investirli in un corredo nuovo.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 11:50

Ma perchè dovrebbe comprare un corredo nuovo?
Chi dice che non possa benissimo continuare ad usare la EOS 2000D?
Ma siete sempre convinti che il vostro pensiero debba essere condiviso da tutti?
Quella macchina potrebbe benissimo essere sfruttata per tutta la vita... avrà dei limiti di praticità (non ha le due rotelle) e l'AF non sarà il massimo... ma a qualcuno potrebbe benissimo bastare... è una questione di esigenze e aspettative ed è fortemente soggettiva.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 12:30

Tutto vero, in teoria può tranquillamente continuare a usare la 2000D, ma se Jacopo ha chiesto un parere sul forum, forse la cugina è intenzionata a cambiarla e potrebbe essere così dato che ha potuto provare la KP MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me