RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Raccolta Benchmark Utente - DxO Photolab


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Raccolta Benchmark Utente - DxO Photolab





avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 20:09

Anche la 3060 non credo esista da 16GB, o 8GB o 12GB.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 22:18

2400Mhz = 4800MT/s le DDR trasferiscono dati su entrambi i fronti del clock, i sw come cpu_z o hwinfo riportano la frequenza

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 0:47

Sulla GPU è vero. Ho corretto.

Sulla RAM incollo quello che leggo. Magari interpreto male.





E in un'altra finestra dice in effetti: "DDR5-4800 / PC5-38400 DDR5 SDRAM UDIMM, A-Die, 1R, PMIC: Richtek Power"

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 11:31

Sulla RAM incollo quello che leggo. Magari interpreto male.


E' corretto, 2.400Mhz x 2, quindi 4.800 che è il valore nominale più diffuso.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 11:36

Perdonate la mia ignoranza sull'hardware… MrGreen
Quindi ora è tutto chiaro.Cool

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 17:19

L'inghippo è esattamente nel nome: DDR = Double data rate ovvero due trasferimenti per ogni colpo di clock (fronte di salita e fronte di discesa).
Vedi: en.wikipedia.org/wiki/Double_data_rate

DDR5-4800 è detta anche PC5-38400: quindi clock memoria a 2400 MHz e, con due trasferimenti a colpo di clock, 4800 MT/s (2400*2) e da qui la denominazione DDR5-4800.
Se poi lo andiamo a misurare in bytes otteniamo 4800*8=38400 MB/sec e da qui la denominazione PC5-38400.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 23:27

Un suggerimento all'ottima raccolta..... Converrebbe ordinare le righe dal tempo più basso a quello più alto.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 0:30

Beh, quello può farlo chiunque scaricando il foglio Excel! Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 2:14

Ah ok.. Da cellulare mi sembrava che non si potesse modificare il file.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 8:09

Direttamente su drive forse no, perché è in visualizzazione, intendevo scaricandolo.

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 8:20

==> CPU: AMD Ryzen 5 7535HS
==> RAM: 64GB DDR5 (4800)
==> GPU: NVIDIA GeForce 3050 (laptop)
==> Vers. PL: Photolab 8
==> Denoise usato: Deep Prime XD2s
==> Tempo impiegato: 1 min 23 sec [83 secondi]

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 8:40

Ci sta anche qualche commento tecnico sui risultati. Erto non posso farlo io… MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 8:44

A me sembra che ci siano troppe variabili e che si capisca davvero poco (almeno io).
Mi srei aspettato, in generale, i mac molto più veloci. E più differenza tra schede video. Sembra strano che una 4090 abbia tempi di poco inferiori alla mia 3050.
Detto questo: gran bel thread, grazie.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 8:47

Inserito anche quest'ultimo bench e inseriti filtri e ordinamenti in prima colonna: ORDINATO FOGLIO PER TEMPO IMPIEGATO in ordine discendente.

Ho anche evidenziato i risultati che mi parevano anomali per la statistica.
Ne risulta che in casa Apple, come abbiamo già appurato, DxO deve lavorare sodo, perché ci ha capito veramente poco sullo sfruttamento ottimale dei Neural Engine dei chip M! MrGreen

Riguardo il mondo x86_64, invece questi due bench non tornano per nulla:

- Intel i9 13900hx, 32GB DDR5 4800, NVIDIA RTX 4090 laptop ==> 76 s
(una 4090, per quanto edizione laptop, dovrebbe avere un tempo leggermente inferiore, con questo hardware, direi sui 40/50s massimi... però è anche vero che è l'unico risultato pervenuto dal plugin Pure Raw! Servirebbero chiarimenti sul come sia stata svolta la prova)

- Intel i7 10700, 32GB DDR4 3000mhz, NVIDIA GTX 1660 Super 6GB ==> 314 s
(non si allinea affatto ai risultati degli altri benchmark con 1660 super: secondo me sta andando sulla sola CPU!)

Tutto il resto direi che forma un corpo di risultati assolutamente già coerente e indicativo!!! Cool

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 8:58

Potremmo ripetere il test sul sw Adobe Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me