| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 20:55
Se non è scritto per quella architettura ci può stare, poi anche con altre configurazione Apple ha strani risultati. |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 11:48
Macbook PRO M4 Max, 16 CPU core, 40 GPU core, 16 Neural Engine Core, 64GB di Ram, HDD 2TB Fuji: 9 secondi A7r4, 25 secondi |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 11:51
Comunque è anomalo tutto. Perché il numero delle TOPS erogabili dalla NPU dell'M1 è nettamente inferiore a quello delle TOPS erogabili dalla NPU dell'M4. Anche i core della GPU cambiano, quindi anche usasse quella non ci siamo. Perciò, secondo me, al netto del fatto che sul MAX va meglio (ma mi sarei aspettato comunque di meno, anche lì!) secondo me siamo alle solite: problemi di ottimizzazione Adobe sui SoC di Cupertino. E non ci sono solo lì, ci sono anche per Photolab, con risultati decisamente poco coerenti fra architetture con GPU Nvidia/AMD (lì con Photolab siamo decisamente allineati!) e architetture M. |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 11:56
Penso anche io dipenda dalla mancanza di ottimizzazione. Parliamo di un pc utilizzato per foto e video da parte di un fotografo professionista, adobe ovviamente LICENZIATO ed aggiornato alle ultime release disponibili. |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 12:02
Io ho appena montato il mio PC nuovo con un ryzen 9 7950x, 64gb ram ddr5, disco m2 e una RTX 2070. Scusa l'ingnoranza ma i tempi a cosa si riferiscono? Rispetto al ryzen 1 1700 che avevo prima ora Lightroom e Photoshop VOLANO. Tengo a precisare che però, a sensazione mia, l'ottimizzazione di lightroom e photoshop per il calcolo su GPU è un vero disastro. Non credo che GPU diverse facciano realmente la differenza. A meno che non ci sia un divario prestazionale considerevole. |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 12:44
“ All'elaborazione di due raw, uno della XT-5 e uno della A7RIV: Messaggio di Gundam75 nel topic "Mini PC Ryzen 9" Link di Google Drive nel primo messaggio. „ Quindi se ho capito bene, alle due foto applicate un denoise AI standard e vedete il tempo che il pc impiega a elaborarle? corretto? E sempre se non ho capito male, il denoise AI lavoro praticamente solo con la GPU. Però ho notato che tra la mia vecchia configurazione PC e quella nuova c'e un divario epocale sul denoise. Anche se la scheda video è rismasta la stessa. |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 12:55
“ Però ho notato che tra la mia vecchia configurazione PC e quella nuova c'e un divario epocale sul denoise. Anche se la scheda video è rismasta la stessa. „ Sicuramente Adobe non la utilizzava, nella vecchia configurazione, qualunque fosse il motivo. Oppure il suo uso era limitato dalla mediazione di una CPU poco prestante... però si, i denoise AI insistono quasi esclusivamente sulla GPU per i loro calcoli. |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 13:01
“ Sicuramente Adobe non la utilizzava, nella vecchia configurazione, qualunque fosse il motivo. Oppure il suo uso era limitato dalla mediazione di una CPU poco prestante... però si, i denoise AI insistono quasi esclusivamente sulla GPU per i loro calcoli. „ Interessante, sta sera tempo e famiglia permettendo proverò a scaricare le due immagini e posterò i risultati. Vediamo cosa ne verrà fuori. |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 13:04
Aggiungo, riguardo questo: c'è da notare che Adobe, rispetto a Photolab, si è dimostrata un po' più "cpu dependent", nel suo svolgimento di compiti Deep Learning. |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 13:30
Quindi, al momento, non ha molto senso passare da un M1 a un M4 in fatto di prestazioni di LrC e Ps? |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 13:37
Parrebbe... però chissà, con l'avanzare delle versioni e delle ottimizzazioni. Va tenuta monitorata la questione. |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 13:48
Bello un benchmark fotografico!!! Peccato non avere Photoshop... Saranno 20 anni che con mi diletto con qualche benchmark |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 13:49
Anche a me interessava il passaggio Mini M1 Mini M4 ma questo primo test è stato da una parte una doccia fredda, dall'altra un sollievo di non aver buttato soldini (almeno per ora) |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 13:57
il test con l'M4 ha raffreddato anche me. Per ora continuo con il mio Ryzen 7 "base" a cui ad aggiungerò ram fino a portarlo a 48GB. L'utilizzo di un doppio nvme su USB 3.2 inoltre ha migliorato l'utilizzo di LR (senza però l'utilizzo dell'AI ) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |