user264361 | inviato il 16 Novembre 2024 ore 14:09
Io mi meraviglio di tutti quelli che rispondono ai deliri di questo forumista e continuano a dargli corda, dimostrando con ciò di non essersi resi conto dei gravi problemi psichiatrici di cui soffre. È un forumista già bannato più volte in passato e che ricompare ogni volta con un nuovo nikname. Lui non leggerà quanto ho scritto sia qui che in altre discussioni perché faccio parte di quel lunghissimo elenco di forumisti da lui bloccati. |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 14:17
@ Salt Se leggi tutte le risposte ti ho detto che non riuscivo ad aprire la pagina e ti ho anche detto di postarla nella galleria appropriata e di farmi sapere quale. Comunque mi sono scocciato, se qualcuno vuole postarle normalmente come facciamo tutti, bene. Un saluto |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 14:18
Luca, basta mettere la raffica a stecca, gli iso a stecca e poi mettere sul pulsante di scatto un mattone. Arrivi alle diecimila foto in poche ore... anche la fine dell'otturatore sara' vicina. Cosi' potrai aprire l'ennesimo serpentone.... "La mia fotocamera non regge alle sollecitazioni. Mi aspettavo di piu', cosi cambio marchio. Cosa compro?" |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 14:21
Luca, guarda che se hai preso il Fonte per un troll hai preso una cantonata enorme...ora non mi azzardo a parlare di problemi psichiatrici perché sono argomenti delicati ma mi pare evidente che quanto dice Castigamatti sia più verosimile...questo è seriamente convinto di quello che dice e che fa...un troll non si sognerebbe nemmeno di pagare per essere membro supporter e usare il sito come cloud per le migliaia di porcherie che fotografa |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 14:45
@ Juan Luca In riferimento alla tua del 15 Nov. 17,06. Ti ringrazio, quindi se ho capito bene sei nella via di mezzo, allora seguimi perché sono sicuro di non deluderti, facendo aumentare nei tuoi confronti il restante punteggio a mio favore, così facendo mi stimerai quasi al 100x100. Molto probabilmente sarai il primo " numero 1 " amico che inserirò fra gli amici, finora " Zero " amici, perché sei il primo a cominciare a capire il mio modo di " Essere ". Se il tutto matura nel modo giusto sarai il primo dopo 3 anni di iscrizione in questo meraviglioso sito di fotografia " Juza ", sai sono un tipo molto esigente. Un saluto. |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 16:36
@salt Ma così poi è troppo facile ? @rombro…non sapevo il passato di sto qui, se castigamatti lo ha già trovato altrove non faccio fatica a crederci. |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 16:58
Per rifarmi al soggetto del topic: la fotografia è grande come il mondo, solo per il fatto che va a dare una forma concreta ad un punto di vista, e dobbiamo considerare che attualmente esistono almeno 8.2 miliardi di punti di vista differenti, tanti quanto la popolazione mondiale. Di conseguenza: non è possibile ricondurre la fotografia dentro un numero finito di generi fotografici, e per questo, imparare a fotografare, oltre che apprendere una tecnica è anche trovare ed esprimere il proprio punto di vista in mezzo a 8,2 miliardi di 'occhi' differenti (occhi in senso lato, altrimenti saremmo a 16,4 miliardi ) Che... tra gli innumerevoli punti di vista ci siano anche foto che esprimono al meglio la loro anima solo se scattate a 12800 iso... ci sta anche quello, e nella ricerca di una propria strada, è anche opportuno cercare di apprendere ciò che si ritiene interessante da immagini di quel genere. In attesa di superare il fatidico limite di 10.000 e poi prendere il volo. |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 17:00
LOL E secondo quale degli 8.2 miliardi di punti di vista una confezione di roast beef dovrebbe esprimere al meglio la sua anima a 12.800 iso che non possa già fare a 1000, 800 o 125? |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 17:10
“ E secondo quale degli 8.2 miliardi di punti di vista uno scatto dovrebbe esprimere meglio la sua anima a 12.800 iso che non possa già fare a 1000, 800 o 125? „ non lo so e non sta a me sindacare (non è il mio punto di vista) tuttavia, guardando la galleria di Fonte Edmondo devo riconoscere che possiede un'indiscutibile sensibilità per il dettaglio e perfino quello più banale. Ora... si potrebbe obiettare che la busta di roast beef affettato fotografato a 12800 iso 'è una cagata pazzesca' -cit.- però, se la mettiamo nel mezzo di tutta la sua produzione ci si accorge che è un dettaglio di una ricca antologia di quello che è il nostro mondo attuale (la nostra vita), inclusa la scatola di paracetamolo io la sua attenzione per il dettaglio, (il suo punto di vista) proprio non lo posseggo |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 17:22
Gsabbio.. concordo sull'attenzione per il dettaglio. Ma l'esecuzione lascia davvero a desiderare. Voglio dire, mi e' capitato di uscire con una giovane ragazza che fotografava in modo maniacale tutto cio' che le capitava a tiro. Alla fine le avrei rotto la fotocamera in testa Pero' l'immensa mole di fotografie prodotta aveva un senso. Ciascuna fotografia, fosse di un'erba selvatica invece che di un piatto di salmone ben decorato al ristorante, aveva una sua forza, un equilibrio visivo e sopratutto una esecuzione fuori dal comune. questo malgrado la piccola digitale usata (che pero' portava il bollino rosso). Insomma separiamo un po' il grano dal loglio.... |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 17:26
Dai, Gsabbio...ma sei serio? Quello è puramente accumulo compulsivo di uno a cui piace giocare con la macchina fotografica senza alcuna idea. Non siamo certo al livello del "cogliere la poesia in ogni dettaglio insignificante della realtà", insomma |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 17:39
@ Salt Il grano dal loglio, l'uno senza l'altro non si distinguono, insieme sì. Un saluto. |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 17:44
Dai, torniamo a parlare di cose serie e non di fesserie, ci siamo divertiti tutti abbastanza. @Rombro "cogliere la poesia in ogni dettaglio insignificante della realtà", partirei proprio da qui. Come si può esercitare l'occhio a un compito del genere, ammesso che sia possibile? |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 17:54
“ Come si può esercitare l'occhio a un compito del genere, ammesso che sia possibile? „ Allacciandomi a quello che dice Salt: Le chiavi... i due aspetti fondamentali, sono l'inquadratura (la composizione) e la luce per prima cosa bisogna curare questo, e se per l'inquadratura tutto sommato è una questione puramente geometrica, giocare con la luce non è per nulla facile. |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 19:01
Clauzzz, partendo dal presupposto che non esiste un'obiettiva "poesia" intrinseca o nascosta nelle cose che attende di essere rivelata, credo che ci si possa, non tanto impratichire, quanto diseducare alla semplice visione funzionale della cosiddetta realtà...cioè cercare di uscire da quella mappa mentale fatta di oggetti e significati, quella con cui, sostanzialmente, ci muoviamo nella vita e nella comunicazione di tutti i giorni. Per farla breve, quando riesci a far emergere quel senso di sospensione anche sulle cose a cui si attribuisce convenzionalmente un significato ed uno scopo preciso, sei sulla buona strada verso quel tipo di visione :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |