| inviato il 15 Settembre 2024 ore 23:14
“ Ma a che servono più questi obiettivi di terze parti? „ Ma a che serve difendere pratiche commerciali che limitano la concorrenza e impattano negativamente sul consumatore? |
| inviato il 15 Settembre 2024 ore 23:41
Io credo che Canon abbia avuto un bel danno economico e di immagine da parte della Sigma con i suoi strepitosi art. Non si aspettava una qualità così elevata. E quindi con l'attacco RF vuole prevenire una nuova sortita nel mondo PRO da parte di Sigma. È vero che si possono usare gl adattatori con le versioni EF, ma in quel caso i buoi erano già fuggiti... |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 6:07
“Un duplicatore da 100gr quando me lo date? Te piacerebbe.” Chiedo umilmente scusa: 225 gr. Non vorrei con questa imperdonabile imprecisione aver turbato la sensibilità di qualcuno!!! Eddddddddaaaaiiiii! Un po' di elasticità mentale! Il concetto mi pareva chiaro! Meglio portarsi dietro, per pesi, ingombri e costi, un duplicatore o un 100-500??? |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 8:49
A proposito di duplicatori, qualcuno sa come mai l'Rf pesi quasi il doppio rispetto agli altri 2x per mirrorless? 340g non è di certo un macigno, ma perché gli altri invece si fermano a 200? È anche più ingombrante. |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 9:35
“ A proposito di duplicatori, qualcuno sa come mai l'Rf pesi quasi il doppio rispetto agli altri 2x per mirrorless? 340g non è di certo un macigno, ma perché gli altri invece si fermano a 200? È anche più ingombrante. „ Il 2x EF della serie 3 pesa 325 gr. Fanno la stessa cosa, ma fisicamente sono molto diversi. |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 11:07
danno di immagine coi sigma art? quelli che su canon mettevano a fuoco correttamente una volta su 3 e senza la docking erano praticamente inutilizzabili ? ma per piacere su.... |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 11:27
Ne hanno venduti molti però. Ed hanno cambiato radicalmente la percezione che si aveva nei confronti delle terze parti. Ora infatti si parla di 50 1.2 vs 50 Art. Una volta nessuno avrebbe messo sullo stesso piano un'ottica originale "L" ed un Sigma. |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 12:06
“ Ma a che serve difendere pratiche commerciali che limitano la concorrenza e impattano negativamente sul consumatore? „ A giustificare il proprio acquisto, prima di tutto a se stessi. |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 12:17
Un dubbio: ma se Canon è cattiva / avida perché chiede 1.300 euro per un 28-70 2.8 IS, la concorrenza che offre un 24-50 2.8 non IS (4mm in più di grandangolo, 20mm in meno di teleobiettivo) alla stessa cifra è brava / generosa / attenta ai clienti? A parte la lunghezza focale, una lente ha 2 lamelle in più e una distanza minima di messa a fuoco più ridotta, e l'altra ha in più lo stabilizzatore. Entrambe hanno bisogno della correzione digitale dell'immagine, causa distorsione a barilotto se usate a 24-28mm. www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_l&item1=sony_fe24-5 Ho la sensazione che ci si aspetti da Canon qualcosa di inverosimile. Il massimo lo si legge quando qualcuno arriva a confrontare il prezzo di una lente nuova e nativa con una usata, vecchia, adattata, di un'altra marca, per dire che Canon è avida. Ma anche dai concessionari d'auto ci saranno clienti che, sentito dire che una certa BMW nuova costa 80mila euro, dicono al venditore che una Peugeot usata "quasi uguale" si trova a 10mila euro? |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 12:23
“ Il massimo lo si legge quando qualcuno arriva a confrontare il prezzo di una lente nuova e nativa con una usata, vecchia, adattata, di un'altra marca, per dire che Canon è avida. „ parole da scolpire nella pietra |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 13:01
“ Il 2x EF della serie 3 pesa 325 gr. Fanno la stessa cosa, ma fisicamente sono molto diversi. „ Parlavo di mirrorless |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 13:16
“ lla stessa cifra è brava / generosa / attenta ai clienti? „ No. è pessima anche quella. Ma anche li c'è chi difende a spada tratta, come se fossero azionisti. |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 13:28
“ “ Il 2x EF della serie 3 pesa 325 gr. Fanno la stessa cosa, ma fisicamente sono molto diversi. ? Parlavo di mirrorless „ Canon ha solo quegli extender per il confronto sul peso. Se ti riferisci ad extender di altri marchi, come ho detto, sono strumenti che fanno la stessa cosa ma sono fisicamente molto diversi, sia gli extender in sé, sia le lenti che dovrebbero "estendere", sia le macchine sulle quali vanno montati: credo ci siano un po' troppe variabili per poter generalizzare la questione ... |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 13:31
“ No. è pessima anche quella. Ma anche li c'è chi difende a spada tratta, come se fossero azionisti. „ Ok, quindi chi vende prodotti fotografici, nel mercato, in generale, fa i suoi interessi. Non è solo Canon a essere cattiva. Si potrebbe anche dire che chi vuole un prodotto di qualità a un prezzo contenuto compie questo grave delitto, ovvero "fare i propri interessi"? Anche il consumatore può essere avido / cattivo? Magari esiste un universo parallelo nel quale i produttori non fanno i loro interessi, sarebbero disposti a vendere in perdita, però i consumatori sono altrettanto "altruisti" e insistono per pagare più di quanto loro richiesto. Oppure, in quell'universo parallelo, non esiste più alcun produttore. Per me il bello del libero mercato è che se un prodotto non ti convince, non sei costretto a comprarlo. Se ha economicamente senso, il produttore per convincerti offrirà qualcosa di diverso / migliore... oppure sparirà perché arriveranno dei concorrenti meno propensi ad adagiarsi sulle proprie posizioni. |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 14:04
“ Un dubbio: ma se Canon è cattiva / avida perché chiede 1.300 euro per un 28-70 2.8 IS, la concorrenza che offre un 24-50 2.8 non IS (4mm in più di grandangolo, 20mm in meno di teleobiettivo) alla stessa cifra è brava / generosa / attenta ai clienti? „ Vi concentrate solo sul prezzo tralasciando la cosa più importante, cioè la possibilità di SCELTA. Ora Canon per non aprire il mount a terze parti avrà i suoi motivi e quali siano poco mi interessa, ma chi ci rimette veramente è chi compra. Da quando in qua avere meno scelta è un vantaggio? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |