RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alternativa D700,micro 4/3?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Alternativa D700,micro 4/3?





avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2024 ore 12:24

Ho scatenato di nuovo il "caos" nel forum

Si è creato il delirio, ma non potevi farti i fatti tuoi?!? Ahahahahahahhaha
Comunque oltre gli scherzi, siamo seri adesso.

correre il "rischio" di provare il micro 4/3 con una Olympus om1 mk2 magari

E diciamo che il rischio lo corri su una delle migliori che il mercato offre, se non ricordo male Juza ci aveva fatto anche una recensione molto completa a riguardo.

Portarsi in parete con oltre 1500 di dislivello o viaggi in bici diventa sempre più dura con il passare degli anni.
A volte tocca rinunciare al 70-200 2.8 altre volte al 15-30 2.8 sostiuito dal 20 fisso.
Sono sempre fissazioni che mi faccio io da fotoamatore incuriosito da questo sistema 4/3 che mi farebbe guadagnare in termini di zoom quando un camoscio o stambecco incrocia la mia strada e la portabilità in uno zaino mentre sono via in bici.

Se non erro (ammetto che non lo posseggo e non l'ho mai usato) il 40-150 f4 è un bel must in termini di qualità, peso e dimensioni, e insieme a lui si può usare il 12-45 f4. Con loro due, con 600 grammi hai coperto un range focale bello alto.

Per le notturne ti ho dato il mio contributo, ovviamente mostrandoti solo materiale fatto da me e di solo quello posso dare il parere su uso e quanto altro. Io posseggo sia FF che M43, oltre al fatto che il sistema M43 l'ho comprato proprio a due lire......

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 12:35

@AndreaCala...
ma di dove sei? Magari stai vicino ad un m43ista... si fanno 4 passi insieme, 4 foto, un caffè e ti fai un'idea

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2024 ore 12:40

@Sela69 shhhhhhhhhh non scoprire il nostro gioco che li facciamo tutti nel sacco MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 13:09

Sono Veneto, provincia di Padova precisamente. Oggi faccio un salto da rce foto per vedere anche la valutazione del mio usato e capire quanto ci dovrei rimettere così provo a tenere un po' in mano qualche fotocamera per vedere cosa mi trasmette al momento,come ho fatto quando ho preso Nikon al posto di Canon.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 13:21

Lo YouTuber dice molte banalità. Oggi un ff+ pesa e costa (usato) quanto o addirittura meno di un ff o m43…
Il tema dunque è quasi sempre l'utilizzo e le necessità del fotografo

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 14:14

@MaxVax:Cosmo noi dovremmo dire esattamente il contrario: cari microquattroterzisti sappiate che se non passate a FF farete sempre e solo foto di merda

Ma infatti, è esattamente quello che succede quotidianamente sui forum di mezzo mondo...;-)

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2024 ore 14:44

.... e noi ne approfittiamo indecentemente MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 15:12

Ormai il 99% della popolazione scatta foto con lo smartphone e fa bene, feci per caso lo stesso scatto con una Panasonic gx7 e l'iPhone 15pro, due jpg, uno era bello e pronto l'altro faceva schifo inutilizzabile.
Detto questo ormai con 500€ compri reflex ff e due obiettivi, che è quello che ho pagato per d810 50mm 1.8g e 24mm 2.8 d

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 16:09

Ormai il 99% della popolazione scatta foto con lo smartphone e fa bene, feci per caso lo stesso scatto con una Panasonic gx7 e l'iPhone 15pro, due jpg, uno era bello e pronto l'altro faceva schifo inutilizzabile

A motivo della sua immediatezza per certi contesti il cellulare è ancora il mio mezzo fotografico preferito ma, quello che mi interessa della fotografia 'canonica' (e che continua a darmi le maggiori soddisfazioni), è il processo creativo che sottende l'immagine finale... da questo punto di vista non credo che il successo del cellulare potrà mai insidiare quello della macchina fotografica.Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 16:17

ormai con 500€ compri reflex ff e due obiettivi


Mi puoi fornire il link per favore?

Grazie.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 16:20

Comprata ovviamente usata con 26.000 scatti.abito in Svizzera il sito si chiama tutti.ch è simile a subito

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 17:12

Si però se si va a prendere una FF di 10-15 anni fa che ormai le prende da una m43 moderna non è una scelta così intelligente..

Tanto vale prendersi una aps-c tipo la X-T3 usata oppure una M5 III o M1 II.



avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 17:20

Ho anche la 6d la tenuta iso è ottima scatto tranquillamente oltre 10.000 iso, la d810 è ancora oggi da riferimento per gamma dinamica e dettaglio ed è anche costruita bene al contrario della 6d, ma con il 40mm pancake è leggerissima .
Ho avuto anche omd em5 ii e iiii, gh5s da 10mpx con il bellissimo Leica 45 1.2, gx7, per la verità scatto quasi sempre con lo smartphone, ogni tanto uso la fotocamera

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 17:24

D810 è già molto più moderna di una 6D seppur ormai non è neanche più un riferimento quando esistono i nuovi sensori FF ad alta risoluzione prodotti con litografia molto più efficiente

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 17:28

Non lo so perché non ho mai usato macchine moderne big mpx, ma chiedendo in giro e sul forum la d810 è ancora da riferimento

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me